LA SCOMMESSA

ANCHE A PADERNO FESTIVAL IL CINEMA ITALIANO VISTO DA MILANO


 Dal 5 al 12 marzo 2016 si terrà la 14esima edizione del Festival IL CINEMA ITALIANO VISTO DA MILANO, che avrà luogo a Milano presso SPAZIO OBERDAN e MIC - Museo Interattivo del Cinema, e a Paderno Dugnano (MI) presso AREA METROPOLIS 2.0.Il festival ha mantenuto negli anni la stessa prerogativa: tanto cinema italiano – lungometraggi e documentari, in anteprima e in seconda visione, omaggi ed eventi speciali - e tanti autori e interpreti che vengono a raccontarlo per renderlo vivo e vicino agli spettatori.A maggio 2015 escono nelle sale Youth di Paolo Sorrentino e Il racconto dei racconti di Matteo Garrone: si ha la percezione che siano gli ultimi due film di regia italiana che il pubblico ricordi prima del ciclone Checco Zalone, che si è imposto ben 6 mesi più tardi. Esistono invece delle prove d’autore belle, originali e potenti, ingiustamente snobbate da pubblico e distribuzione.Il Festival IL CINEMA ITALIANO VISTO DA MILANO è l’occasione per scoprirle e vivere, insieme, la passione e l’amore per il cinema del nostro Paese.L’edizione 2016 in breveIl Concorso “Rivelazioni” con 5 lungometraggi, tutte opere prime in anteprima per Milano, giudicati da una giuria del pubblico; la sezione “Amori a prima vista” (anteprime per Milano) presentate in sala dai protagonisti; la sezione “Ricordati di me” (omaggi) dedicata ad Ettore Scola e Laura Morante; la sezione “Riprendimi” (i migliori film della stagione presentati in sala dagli autori); la sezione “Ritorni di fiamma” con il restauro delle opere sperimentali di Gianfranco Brebbia e una live performance con musiche ispirate a David Bowie; la sezione “Chi mi ama mi segua” con lezioni di cinema presso sei licei milanesi tenute da registi e attori.I principali artisti invitati a questa edizione, grazie alla collaborazione con Lo Scrittoio: Laura Morante, Isabella Ragonese, Marco D’Amore, Fiorella Infascelli, Francesco Ghiaccio, Gianni Zanasi, Silvia Scola, Veronica Pivetti.- Programma del Festival (pdf, 24 pagine)- Sito del Festival- Email: info@cinetecamilano.it- Facebook: Cineteca Milano- Twitter: @cinetecamilano #cineitaMI_fest