LA SCOMMESSA

CINETECA ITALIANA SPIEGA CARD18


 Ricevo il seguente comunicato stampa della Fondazione Cineteca Italiana:ARRIVA LA CARD18LA PATENTE PER VIAGGIARE LIBERI NEL CINEMA, SEMPREFONDAZIONE CINETECA ITALIANAE COMUNE DI PADERNO DUGNANO REGALANOA TUTTI I NEOMAGGIORENNI PADERNESI UN ANNO DI CINEMADopo il successo milanese grazie alla collaborazione con il Comune di Milano, Fondazione Cineteca Italiana è lieta di presentare anche a Paderno Dugnano la CARD18, un abbonamento annuale gratuito per accedere liberamente alle proiezioni di prima visione in programma presso Area Metropolis 2.0, regalato dalla Cineteca di Milano e dal Comune di Paderno Dugnano ai ragazzi padernesi che nel 2016 compiono 18 anni.Questa iniziativa, al via dal 12 marzo 2016, è destinata al pubblico dei “giovani adulti”, cui la Cineteca di Milano da sempre riserva attenzione e crea offerte mirate come la proposta di rassegne tematiche che riflettono sui timori e tremori dell’adolescenza, il Festival “Piccolo Grande Cinema”, le attività e le proiezioni dedicate alle scuole al MIC – Museo Interattivo del Cinema e all’Area Metropolis 2.0.Presso Area Metropolis 2.0 è in programma il miglior cinema italiano e internazionale, le nuove tendenze, i capolavori presentati ai Festival di Cannes e Venezia, incontri con registi e protagonisti del cinema, mostre a tema. Le due sale sono dotate di impianto digitale per proiezioni ad alta definizione, la cui programmazione è sostenuta dai network di Europa Cinémas e Schermi di Qualità che premiano le sale più coraggiose e indipendenti.I numeri di AM2.0: quasi 10 anni di attività gestita da Fondazione Cineteca Italiana, 40.000 spettatori annuali, 1300 spettacoli e prezzi competitivi grazie alla convenzione con il Comune di Paderno Dugnano.Pur vivendo immersi in un mondo di immagini in movimento – videogiochi, tv, canali satellitari, computer, internet, pubblicità, smartphone – l'educazione all'immagine è un ambito sempre più cruciale, perché entra direttamente in gioco nella costruzione dell'identità e della dimensione sociale dei giovani, nella costruzione del proprio rapporto con gli altri e con la società in cui vivono.Il progetto di Cineteca e Comune di Paderno Dugnano vuole dunque agevolare l’avvicinamento alla settima arte, al fine di permettere ai ragazzi di conoscerne il linguaggio, le potenzialità espressive, mirando altresì a sviluppare la creatività ed il senso critico dei giovani, mettendoli di fronte al linguaggio dei mezzi di comunicazione di massa per renderli capaci di decodificarlo.La Card18 è strettamente personale e vale 12 mesi dalla data di consegna.Dà diritto all’accesso libero, previo ritiro del biglietto omaggio in biglietteria e fino a esaurimento posti disponibili, a tutte le proiezioni organizzate dalla Cineteca di Milano presso Area Metropolis 2.0 - via Oslavia 8 - Paderno Dugnano (MI).INFOLINE02.87242114 I 02.9189181 I http://metropolis.cinetecamilano.itE’ possibile ritirare la Card18 direttamente alla cassa del cinema negli orari di apertura.