LA SCOMMESSA

7-8-9 OTTOBRE: CASATI INVITA ALLA FESTA DELL'UNITA'


Ricevo da Enrico Englaro il seguente comunicato dell'on. Casati: Torna la Festa de L'Unità a Paderno Dugnano. Tre ottime ragioni per partecipare
Nel prossimo fine settimana, venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 ottobre, a Paderno Dugnano si terrà la Festa de l'Unità. Si tratta di un momento unico, importante e vitale per riportare al centro del dibattito un modo aperto e democratico di discutere e fare politica. Parteciperò con entusiasmo alla tre giorni di incontri e dibattiti per dare il mio contributo di pensiero e per incontrare tutti i padernesi che vorranno intervenire.  Tre sono le ottime ragioni che propongo per partecipare alla festa de l'Unità promossa dal circolo Pd locale e per invitare i cittadini, le famiglie e le associazioni. La prima ragione: la festa d'inaugurazione (venerdì 7 alle 18) con la proiezione del cortometraggio "Altrove". Due ragazzi padernesi hanno raccontato, senza buonismi e con coraggio, il mondo della sindrome down. Si tratta di un contributo culturale e sociale davvero notevole che sta facendo il giro del mondo. Sarà la testimonianza video per discutere di accoglienza e autonomia. Fra le tante cose porterò il frutto del lavoro parlamentare sfociato con la legge sul Dopo di Noi e la mia proposta di legge 2233 per una migliore salute mentale. La seconda ragione per partecipare alla festa. Sabato 8 ottobre parleremo di Salute nel nostro territorio del nord Milano e, in serata (alle ore 21), parleremo di Europa. Viviamo con un'Europa madre o matrigna? Le istituzioni dell'Unione sono in grado di raccogliere le difficili sfide del nostro tempo? La crisi economica e le migrazioni fra tutte. Ne parleremo con l'on.le Patrizia Toia, capodelegazione del PD al Parlamento di Strasburgo. La terza ragione: domenica 9 ottobre concludiamo la festa de l'Unità affrontando il tema della riforma costituzionale. Le ragioni del Sì approfondite insieme all'onorevole Daniela Gasparini e all'on.le Ettore Rosato, il capogruppo Pd alla Camera dei Deputati. In questa occasione mi auguro di incontrare tantissimi cittadini, non solo sostenitori del Sì al referendum del 4 dicembre, ma anche chi ancora non si è costruito un'opinione precisa nel merito. Sarà un dibattito davvero aperto a tutti! Vi aspetto numerosi alla Festa de l'Unità di Paderno Dugnano on.le Ezio Casati