LA SCOMMESSA

VERSO IL REFERENDUM COSTITUZIONALE STEP BY STEP - 1


Labirinto verde di Reignac sur Indre, Valle della Loira, Francia Ultimo sondaggio Ixè sul referendum costituzionale: metà degli italiani non andranno a votareil Sì e il No, ad oggi, sono entrambi al 37%Sono convinto che sia necessario approfondire la riflessione in modo personale, dando ascolto a chi dice Sì e a chi dice No. Non credo utile, invece, agitare slogan, scatenare le passioni e ridicolizzare (o addirittura demonizzare) chi la pensa in modo diverso.Questa è la prima cosa che voglio dire.La democrazia prima di essere competizione (cioè conteggio dei voti) deve essere  confronto rispettoso (cioè ascolto sincero delle ragioni altrui). Ho amici che militano per il Sì e per il No e che si aspettano che anch'io prenda posizione. Ho detto che per ora non intendo farlo, perché più che un politico che si sente in dovere di offrire indicazioni agli altri sono un cittadino che sta cercando di capire che cosa sia meglio per il futuro del Paese.Cominciamo, dunque.Un amico che sostiene il No mi ha invitato a leggere questo intenso intervento tenuto a Messina da Raniero La Valle (persona che stimo e leggo sempre con piacere) il 16 settembre scorso: La verità del ReferendumSull'altro fronte un'amica "pro Sì" mi ha segnalato questo scritto di Luciano Violante, datato 20 agosto 2016: Le mie ragioni per il Sì al Referendum costituzionale