LA SCOMMESSA

PALAZZOLO, UN ANGOLO DA VEDERE


 Del curioso intervento realizzato dall'Amministrazione Comunale in via S.Ambrogio ho già parlato nel post del 20 ottobre. Riprendo ora l'argomento riferendo il commento del Comitato di Via S.Ambrogio, che si può leggere nell'omonima pagina facebook:A proposito di lavori di ristrutturazione autunnali in via Sant’Ambrogio ecco qui una prima “perla”. In questi ultimi giorni hanno ristretto il tratto di marciapiede tra il civico 10 e 14: l’unico sul lato ovest, nella parte alta della via, che aveva una larghezza tale da consentire alle persone a piedi di incrociarsi senza urtarsi. Lo scopo di tale restringimento sarà stato, immaginiamo, quello di mettere meglio in sicurezza il posto auto dedicato ai disabili, che è stato spostato più a margine della strada. Insieme a questo posto ne è stato ricavato un altro, fruibile da altre utenze. Il problema è che lo spazio lasciato al transito pedonale dopo la risagomatura del marciapiede (sul quale è stato realizzato uno spigolo inspiegabile, che si allarga pericolosamente sulla strada) è di circa ottanta centimetri. Già nei giorni seguenti il lavoro di risagomatura, si verifica quel che era immaginabilissimo: gli automezzi in sosta “sporgono” sull’area del marciapiede restringendo quel passaggio pedonale già risicato. Insomma nel tentativo di cercare di risolvere una problematica si è andati a crearne una seconda.Complimenti ai progettisti e agli Amministratori Comunali che hanno approvato l'intervento!