LA SCOMMESSA

REFERENDUM, STEP 15: POSTI LIMITATI IN VILLA GALBIATI MA DIRETTA WEB


Anche a seguito della mia segnalazione e, soprattutto, di alcune mie considerazioni in proposito (POLITICA: ATTO PUBBLICO IN LUOGO PRIVATO?) gli organizzatori del dibattito sul referendum in Villa Galbiati hanno corretto il tiro.La locandina originale, pubblicata sul blog Paderno 7.0, riportava in calce la scritta "Ingresso su invito". La nuova versione, riveduta e corretta, parla invece di "Ingresso sino ad esaurimento posti".Apprezzabile. 
Di seguito il comunicato, che ho ricevuto stasera da Annunziato Papaleo su incarico del Comm. Santino Galbiati:COMUNICATO STAMPAGli Amici del Club Ambiente e Cultura di Paderno Dugnano, associazione locale dedicata alla memoria di “Giuseppina Vecchi Galbiati” per volontà del suo Presidente Comm. Santino Galbiati, comunicano che Lunedì 21 Novembre 2016 con inizio alle ore 21.00 presso la propria sede sita nella Villa Galbiati di via San Michele del Carso n. 71 a Paderno Dugnano, si terrà un importante evento socio-politico-culturale-informativo, in relazione al Referendum Costituzionale indetto per il prossimo 4 Dicembre 2016.Il programma prevede un confronto-dibattito tra alcuni noti Parlamentari della Repubblica Italiana e costituisce un’ottima opportunità per coloro che sono interessati ad approfondire ed ascoltare le ragioni del SI e del NO, grazie al contributo di prestigiosi e competenti relatori, in particolare:- On. Emanuele Fiano (Responsabile Nazionale del Partito Democratico con delega alle riforme);- On. Maurizio Lupi (Capogruppo alla Camera di Area Popolare);- Sen. GianMarco Centinaio (Presidente del Gruppo Lega Nord-Aut al Senato);- Sen. Sante Zuffada (rappresentante di Forza Italia nella Commissione Sanità ed Igiene del Senato).Oltre che dai relatori è stata confermata la partecipazione anche da parte dell’attuale Sindaco Marco Alparone nonché dell’ex Sindaco On. Ezio Casati.Il dibattito-confronto verrà svolto anche grazie al contributo del moderatore Dott. Martino Cervo, Direttore Responsabile del giornale “Il Cittadino” con sede in Monza.Considerata l’importanza dell’evento, l’ingresso sarà consentito sino ad esaurimento dei posti ma è altresì prevista la trasmissione in diretta streaming grazie alla collaborazione dell’associazione locale Paderno 7 on air, al fine di consentire, a chiunque sia interessato, di seguire l’evento via internet.Gli Amici del Club Ambiente e Cultura di Paderno Dugnano, colgono l’occasione per ringraziare i relatori ed i partecipanti nonché tutti coloro che hanno collaborato per l’organizzazione e la realizzazione dell’evento che ha come unico scopo quello di rendere un servizio alla collettività locale, costituendo l’ennesima importante iniziativa di sensibilizzazione sociale, caratterizzante la volontà ed i propositi dell’associazione stessa. PS: Se un cittadino volesse partecipare (qualora, oltre agli invitati, ci fosse ancora posto), come può fare? Sulla locandina non c'è un recapito telefonico o e-mail a cui rivolgersi.  ............................................................................ PUNTATA PRECEDENTE: 6 novembre