LA SCOMMESSA

PADERNO, 30° COMPLEANNO DEI VERDI. UNA RIFLESSIONE


 Ricevo da Diego Spinello per conto dei Verdi di Paderno Dugnano il seguente comunicato stampa:30 anni fa nascevano i Verdi italianiDal 7 al 18 novembre, a Marrakech, sono in corso i negoziati di COP22, la conferenza Onu sull’ambiente che segue di un anno lo storico “Accordo di Parigi” sui cambiamenti climatici (COP21). Due settimane di colloqui con l’obiettivo di definire nella pratica le modalità d’attuazione dell’accordo globale sul clima sancito a Parigi. Un passo, tra le incertezze e gli interessi economici che condizionano la politica, verso l’obiettivo della “conversione ecologica”, come da tempo chiesta dal movimento ecologista globale, necessaria per garantire il futuro dell’umanità sul nostro pianeta.Proprio in questo periodo ricorrono i trent’anni dalla nascita dei Verdi italiani (il 16 novembre 1986).Nonostante i Verdi siano stati spesso inascoltati, sono anni di importanti conquiste ecologiste per la società, la cultura, i diritti e l'economia del nostro Paese. A livello nazionale ma anche locale, come a Paderno Dugnano. Conquiste che spesso non hanno avuto riconoscimento.Mercoledì 16 novembre alle ore 11 a piazza Montecitorio sarà presentato il libro dei 30 anni dei Verdi che ricorda tutte le leggi, le battaglie vecchie e nuove fatte per l'Italia.Sul blog dei Verdi di Paderno Dugnano la presentazione dell’iniziativa.