LA SCOMMESSA

AVVISO PUBBLICO: BOATTO ELETTO NEL COMITATO DIRETTIVO


Assemblea di Bologna: il padernese Francesco Boatto (Paderno Dugnano Cresce)seduto in secondo piano accanto a David Gentili (PD Milano) Il presidente della Commissione Legalità di Paderno Dugnano, Francesco Boatto, ha partecipato venerdì 25 novembre all'assemblea nazionale di Avviso Pubblico ed è stato eletto membro del Comitato Direttivo. Di seguito l'annuncio dato da Boatto via Facebook:Ieri, venerdì 25 novembre 2016, si è tenuta a Bologna l’assemblea nazionale di Avviso Pubblico, cui ho partecipato in rappresentanza del Comune di Paderno Dugnano - socio di Avviso Pubblico - per delega del sindaco, nella quale ho avuto l’onore di essere eletto, tra gli organi dirigenziali, nel Comitato Direttivo.Oltre alla approvazione del bilancio preventivo 2017 e nuove nomine, sono state illustrate le attività e i progetti svolti dall’Associazione negli ultimi tre anni, e quindi presentati i prossimi progetti.Particolarmente sentiti sono stati gli interventi dei soci che hanno riportato le loro esperienze in materia di legalità e di lotta di resistenza alle mafie.Personalmente sono stato colpito dall’incontro di diverse difficoltà, della medesima origine, che gli amministratori del nord e del sud devono affrontare. Gli amministratori del nord hanno riportato il loro impegno nella prevenzione della corruzione ed infiltrazione mafiosa, mentre gli amministratori del sud aggiungono a ciò anche il rischio per la propria incolumità, e che spesso devono affrontare con sciente coraggio persino le attività che altrove risultano semplice routine.L’esperienza del sud si rivela preziosa per il nord, mentre al contempo il sud beneficia della solidarietà del nord.Oltre all’emerso rapporto di scambio nord - sud, si è anche detto che l’intera Unione Europea dovrebbe beneficiare maggiormente dell'esperienza che l’Italia nel suo complesso ha maturato in materia conoscenza dei fenomeni mafiosi, del loro sviluppo nei diversi ambiti economici e sociali, e dei mezzi di prevenzione e contrasto. Ciò sarà possibile a partire dal presupposto che la UE dovrebbe prendere maggiore coscienza di queste reali minacce: questa potrebbe essere una delle prossime missioni di Avviso Pubblico.
 Avviso Pubblico - Enti locali e Regioni per la formazione civile contro le mafie - è un’Associazione nata nel 1996 con l’intento di collegare ed organizzare gli Amministratori pubblici (attualmente conta più di 360 soci tra Comuni, Unioni di Comuni, Province, Regioni) che concretamente si impegnano a promuovere la cultura della legalità democratica nella politica, nella Pubblica amministrazione e sui territori da essi governati. TUTTI GLI ELETTI:Avviso Pubblico (25 novembre): Assemblea Nazionale di Avviso Pubblico: eletti i nuovi organismi dirigenti