LA SCOMMESSA

LA GIOIA DI NATALE


Vignetta di don Giovanni Berti Buon Natale agli amici e ai lettori di questo blog! Vi auguro giorni sereni, anzi gioiosi (com'è bello l'augurio francese: Joyeux Noël!). Perché la gioia è l'abito del Natale. Non una gioia posticcia, artificiale, ostentata; non una gioia pretesa a tutti i costi e neppure una gioia nervosa... La gioia di Natale scaturisce dal basso, umilmente, e riempie di armonia il cielo. Nessun pubblicitario né agente di marketing riuscirà - nonostante i numerosissimi tentativi fatti - a riprodurre la gioia semplice e gratuita del Natale.La gioia di Natale ci illumina. *   *   *Per la festa di Natale San Francesco ha composto questo salmo, che risuona di gioia:Esultate in Dio nostro aiuto,giubilate al Signore Dio, vivo e vero con voce di esultanza.Poiché eccelso e terribile è il Signore,re grande su tutta la terra.Poiché il santissimo Padre celeste,nostro Re prima dei secoli,ha mandato dall'alto il suo Figlio diletto,ed egli è nato dalla beata Vergine santa Maria.Egli mi ha invocato: «Tu sei mio padre»,ed io lo costituirò mio primogenito,più alto dei re della terra.In quel giorno il Signore ha mandato la sua misericordiae nella notte il suo cantico.Questo è il giorno, che ha fatto il Signore:esultiamo in esso e rallegriamoci.Poiché il santissimo bambino diletto è dato a noie nacque per noi, lungo la viae fu posto nella mangiatoia,perché egli non aveva posto nell'albergo.Gloria al Signore Dio nell'alto dei cieli,e pace in terra agli uomini di buona volontà.Si allietino i cieli ed esulti la terra,frema il mare e quanto racchiude,gioiscano i campi e quanto contengono.Cantate a lui un canto nuovo;cantate al Signore da tutta la terra.Poiché grande è il Signore e degno d'ogni lode,è terribile sopra tutti gli dèi.Date al Signore, o terre dei popoli,date al Signore la gloria e l'onore,date al Signore la gloria del suo nome.Portate in offerta i vostri corpie prendete sulle spalle la sua santa crocee seguite sino alla fine i suoi santissimi comandamenti.