LA SCOMMESSA

IXC CON L'ANPI, DA OGGI ANCH'IO HO FATTO LA TESSERA


 Stamattina, a nome della lista civica Insieme per cambiare ho portato il saluto all'assemblea annuale Anpi, che si è svolta con ampia partecipazione presso il Circolo Arci di Palazzolo.Ho detto che molti aderenti della nostra lista civica sono da anni soci attivi dell'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia e alle nostre manifestazioni (per esempio EcoFesta) la sezione padernese di Anpi ha spesso presenziato con il proprio stand. Mi sono soffermato brevemente sulla commemorazione in ricordo di Eugenio Curiel, che da alcuni anni si celebra in febbraio presso la scuola elementare del Villaggio Ambrosiano che porta il suo nome. Ho ricordato che su questo blog le iniziative di Anpi sono sempre state evidenziate, perché ritengo che sui tre capisaldi di Anpi (Antifascismo, Democrazia, Costituzione) sia importante fare informazione. Infine, esprimendo preoccupazione per l'avanzata della cultura della destra in Europa e nel mondo, ho comunicato la scelta di aderire personalmente ad Anpi, che finora ho seguito dall'esterno con attenzione e simpatia. Oggi, però, ritengo importante sostenere l'impegno di Anpi anche con la sottoscrizione della tessera che rappresenta un segno chiaro contro le derive xenofobe e razziste che si intravedono all'orizzonte.Questo ho detto in assemblea.Oltre al saluto di Insieme per cambiare, in assemblea si sono susseguiti vari interventi, fra cui quelli di Lorena Tacco (Rifondazione Comunista), Efrem Maestri (Partito Democratico), Loris Brioschi (Sinistra Anticapitalista), Flavio Serato (PD),  Arnaldo Montini (Circolo Eco-Culturale La Meridiana) ed altri... L'on. Ezio Casati (PD) e Domenico Di Modugno (PCI) hanno fatto pervenire un messaggio di saluto.Dopo le relazioni del presidente di sezione Gildo Negri e di Rita Magnani che coordina l'Anpi locale, l'intervento principale della mattinata è stato quello di Roberto Cenati (Comitato provinciale Anpi di Milano), che ha ricordato la presenza di associazioni fasciste sul territorio e il ripetersi di numerosi episodi da non sottovalutare. "Occorre una grande controffensiva ideale, culturale e storica. C'è troppa indifferenza in giro! Bisogna spiegare ai ragazzi che cosa è stato il fascismo e come ancora si possa ripresentare...".Nel 2016 i tesserati Anpi di Paderno Dugnano erano 183, di cui quattro partigiani. Quest'anno la campagna tesseramento ha raggiunto finora 156 adesioni (tra rinnovi e nuovi iscritti).Se qualcuno di voi volesse aderire, può incontrare il direttivo padernese di Anpi tutte le domeniche mattina dalle ore 9,30 alle 11,30 presso la sede dell'associazione in Via Due Giugno (Palazzo Sanità) oppure può contattarmi personalmente. Per la tessera è chiesto un contributo a partire da 15 euro, ma il suo valore è molto più grande.