LA SCOMMESSA

CENTROSINISTRA IN EVOLUZIONE


 Dopo l'estenuante campagna referendaria, dopo l'esito della consultazione popolare del 4 dicembre e ciò che ne è seguito, il centrosinistra sta vivendo una difficile fase di ridefinizione dagli esiti non scontati. A livello locale l'on. Ezio Casati si è schierato con Matteo Renzi e invita a seguire l'assemblea Lingotto '17. Con lui la segretaria cittadina del PD Paola Cattin, Antonella Caniato, Eugenio Marelli, Michela Scorta.RETTIFICA: Il consigliere comunale Eugenio Marelli, pur risultando tra i firmatari del documento che ho linkato qui sopra e che ho trovato sul sito ADM "Tradizione e innovazione del riformismo milanese con Matteo Renzi segretario", comunica di non poter votare alle primarie del Partito Democratico in quanto iscritto al PSI.L'on. Eleonora Cimbro ha scelto invece di uscire dal PD per aderire al gruppo parlamentare “Articolo 1 – Movimento democratico e progressista”.Altri posizionamenti si leggono sul Cittadino (11 marzo): Pd a congresso, nasce il comitato Monza e Brianza per Orlando. Nasce il comitato Monza e Brianza per Orlando in vista del congresso nazionale del Pd: ne fanno parte anche i vimercatesi Enrico Brambilla, Paolo Brambilla, Mariasole Mascia e la novese Irene Zappalà.Sorpresa a Milano, come riferisce il Corriere della Sera (9 marzo): Verso il congresso del partito. Effetto primarie nel Pd: Orlando supera Renzi in Consiglio comunale. I «delusi» scelgono il ministro. soltanto otto voti per l’ex premierIl vicepresidente del Consiglio Comunale di Paderno Efrem Maestri ha firmato il documento dei giovani: Uniti per Andrea OrlandoSu Twitter PadernoxOrlando segnala l'appuntamento di lunedì 13 marzo a Milano per la presentazione della mozione Orlando.
 Il blog Qui Paderno Dugnano, che fa riferimento a Gianfranco Massetti, dà visibilità alla nascita di Campo Progressista (Pisapia) e all'appuntamento di Cinisello il prossimo 13 marzo