LA SCOMMESSA

CICLABILI: CALDERARA CHIAMA


Ieri mattina a Milano, Palazzo Isimbardi, si è svolto il Convegno sulle ciclovie metropolitane. Interessanti i dati riportati nel comunicato stampa:"Gli studi di fattibilità che oggi per la prima volta presentiamo ci dicono chiaramente che la bicicletta non è più solo uno strumento di svago: è un mezzo di trasporto ma anche un produttore di ricchezza sostenibile e di salute. Ogni chilometro di ciclabile turistica genera un indotto annuo tra i 110 e i 350.000 euro/km. L'Italia è il secondo produttore europeo di biciclette e il primo nella fabbricazione di componenti ma allo stesso tempo si colloca tra i Paesi con la domanda interna più bassa. Stimolando la domanda interna e favorendo una transizione verso la mobilità ciclabile è evidente che le ricadute sul settore manifatturiero italiano potrebbero avere un importante ritorno in termini di crescita e occupazione".A Paderno Dugnano sul tema piste ciclabili siamo praticamente fermi al 2009 (ante Alparone), salvo interventi discutibili come quello di Palazzolo...A Calderara un gruppo di cittadini sta chiedendo la realizzazione di una pista ciclabile che colleghi il quartiere con il resto della città. "Calderara è un'isola", dicono i cittadini. Bisogna fare qualcosa!