LA SCOMMESSA

SIMONE E IRENE DALLA THAILANDIA


Ecco l'ultima lettera agli amici di Irene e Simone Ventola dalla Missione PIME di Nonthaburi (Thailandia). Sono partiti da Paderno Dugnano il mese scorso. Li accompagniamo con l'amicizia e la preghiera (per saperne di più vedi "post" del 7 aprile). 
Ciao a tutti,giusto un piccolo aggiornamento per informarvi che stiamo bene e che ci stiamo avvicinando rapidamente al nuovo anno scolastico ed al ritmo 'ordinario' del nostro primo anno di missione...Volevamo anche scusarci per averci messo un po' a riprendere il nostro dialogo ma non abbiamo ancora trovato un momento piu' strutturato per rimanere in contatto con le tante persone care che ci stanno accompagnando e che sono con noi mentre sembriamo cosi' lontani (almeno fisicamente...).Qui in Missione tutto ok bimbi sono ancora in vacanza fino a domani, poi lunedi' 17 la scuola ricomincera'.Anche io iniziero' come docente di informatica part-time alle elementari, ma ancora non ho uno straccio di programma e nemmeno con esattezza le classi... In effetti regna un po' di confusione ed approssimazione, in piu' visto che ho un impegno part-time sono come di serie B per giunta di una materia extracurricolare come l'informatica, ma pazienza. Sono in contatto con la direzione scolastica e riprovero' a chiedere le informazioni che mi mancano e che credo servano a fare un buon lavoro... Ad ogni modo mi sento relativamente sereno, sono solo preoccupato della disciplina di circa 30 bambini seduti davanti al PC, spero di farcela!Irene sta bene, il pancino-panciotto cresce piano piano, lei non ha alcun problema ed e' tranquilla, anzi proprio oggi ha ricevuto i complimenti dall'insegnante di thai... quando torna mi faro' dire i dettagli.Da settimana prossima quindi saremo tutti impegnati: Irene tutta la mattina fino alle 13 circa con lo studio della lingua thai, io per 3 giorni dalle 8 alle 14,10 circa con l'insegnamento ed i bambini a scuola dalle 8 alle 15.00 (se non sbaglio, l'orario dovrebbero comunicarcelo domani insieme con la consegna dei libri di testo). In questo momento Luca e Franci stanno scorrazzando nei paraggi con una bicicletta dei bambini figli del personale che lavora in Missione, loro sono tranquilli e sono oggetto di mille attenzioni (leggi caramelle, dolciumi, frutta ed altre amenita' thailandesi), oltre soprattutto che di sorrisi e coccole...Grazie al cielo e' finita (almeno per ora) l'ondata di calura pazzesca che ci ha attanagliati per qualche giorno (da giovedi' a lunedi') e che ci ha fatti letteralmente scoppiare (anche i Padri che sono qui da qualche anno erano in crisi)... ma adesso si respira di nuovo :-)Vi alleghiamo alcune foto scattate durante alcune esperienze degli ultimi giorni e che vorremmo condividere: sabato 8 maggio, con due esempi di artigianato locale sull'isoletta di Ko Khret che dista solo 7 Km circa dalla Missione. L'isola e' infatti famosa per la manifattura di vasellame di terracotta (da cui prende anche il nome) ma abbiamo potuto anche constatare la realizzazione di stuoie con telai a mano. In entrambi i casi l'attenzione dei bambini e' stata particolarmente catturata...
Francesca, apprendista vasaia sull'isola di Ko KhretE voi? Come state?Un abbraccio forte forte da tutti noi, vi pensiamo e vi ringraziamo ancora, state bene,       Simo (+ Ire e cuccioli)«La misura dell'amore è amare senza misura»Sant'Agostino *   *   *[AGGIORNAMENTO: 13-5-2010 ore 21:03]Allarme in Thailandia: ferito oggi uno dei leader delle camicie rosse, ucciso un manifestante. Chiudono le ambasciate USA e Gran Bretagna.- Ansa ore 20,31- Repubblica.it (articolo + video)[AGGIORNAMENTO: 14-5-2010 ore 20:05]Bangkok, offensiva dell'esercito. Assediate le camicie rosse. Dieci morti, tre giornalisti feriti. Frattini agli italiani in Thailandia: "Non andate a Bangkok".- Repubblica.it