LA SCOMMESSA

TRADIZIONE: REPLICANTI O INNOVANTI?


 I movimenti simil setta trasmettono il proprio patrimonio ideale suscitando dei replicanti, in tutto simili alle matrici di provenienza.I movimenti autenticamente liberi e critici non producono copie conformi all'originale, ma si comportano come gli esseri viventi che nel trasmettere il codice genetico non seguono percorsi ripetitivi o del tutto prevedibili. Nel processo generativo il passaggio da una generazione all'altra è caratterizzato infatti da scarti innovativi.Del resto Dio stesso, creando l'uomo, l'ha voluto creativo. A immagine e somiglianza del Creatore, dunque sempre nuovo. Maschio e femmina.In breve: Quando gli adepti di un gruppo sembrano fatti con lo stampino, si deve supporre l'esistenza di un cliché tendenzialmente settario. Quando invece i membri di una comunità si moltiplicano percorrendo strade nuove in modo plurale e sincrono, siamo di fronte ad una comunità di spiriti liberi, correttamente autonomi. Hanno le radici ben piantate nella tradizione e con le fronde seguono il vento che, come è scritto nel quarto vangelo, "soffia dove vuole e ne senti la voce, ma non sai da dove viene né dove va: così è chiunque è nato dallo Spirito" (Gv 3,8).  
Fortunato Depero, Il ciclista attraversa la città (opera futurista, 1945)