Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« RHO-MONZA, IL 1° DICEMBR...IL CONSIGLIO PROVINCIALE... »

EURECO, INDAGA L'ANTIMAFIA

Post n°2423 pubblicato il 01 Dicembre 2011 da Giuranna
 

Intervista di Telelombardia ad Antonella Riunno, compagna di Salvatore Catalano,
uno dei quattro operai dell'Eureco morti a seguito dell'esplosione del 4-11-2010
L'intervista è stata pubblicata il
29 novembre 2011 su www.mediapason.it

 

La notizia dell'arresto di Giovanni Merlino ha avuto ampia eco sulla stampa locale e nazionale. Mi ha colpito un particolare che merita attenzione: l'arresto di Merlino è avvenuto "su richiesta della Procura di Monza e della Procura distrettuale antimafia di Milano e dopo le indagini del comando Carabinieri tutela ambiente e della compagnia di Desio" (come riferiva ieri il Quotidiano Sicurezza). Il traffico illecito di rifiuti è infatti competenza della DDA.

Lo sottolineava ieri anche il sito del Giornale:

Quando si è capito che la Eureco e le altre società della galassia Merlino erano al centro di una rete di smaltimento illegale di rifiuti tossici - e che in questa attività andava cercata la vera causa della strage del 4 novembre - alla Procura di Monza si è affiancata la Procura antimafia di Milano, perché la legge le assegna la competenza sui reati di traffico di rifiuti, che sono uno dei business emergenti della criminalità organizzata. Per adesso - ma forse non è detta l’ultima parola - la mafia non c’entra. Ma le indagini dei carabinieri del Noe hanno portato alla luce un precedente che fa comunque di Merlino uno specialista del crimine: si scopre che alle spalle aveva già una condanna per un episodio non dissimile di alcuni anni fa. Nel 2005 alla C.R. di Sannazzaro dè Burgundi, stessa attività della Eureco, e anch’essa di proprietà di Merlino, un lavoratore morì a causa delle ustioni riportate in un incendio scaturito dalla miscelazione dei rifiuti. Merlino se la cavò patteggiando la pena e andò avanti come prima.

Per giunta, a distanza di poche ore dall'arresto di Giovanni Merlino si è svolta un'ampia azione anti-'ndrangheta che ha confermato l'operatività delle mafie in territorio lombardo. Il sito di Repubblica sintetizza così gli avvenimenti: 'Ndrangheta, in carcere giudice calabrese blitz da Milano a Reggio, decine di arresti.

Che pensare?

 

*   *   *


Di fatto, negli ultimi due anni la questione rifiuti è diventata di grande attualità a Paderno Dugnano per via dell'inceneritore che Paderno Energia vorrebbe installare nell'area ex Tonolli e per il quale è in corso la procedura di autorizzazione ambientale.

Una domanda è ineludibile: ci sono rapporti tra Eureco e Paderno Energia? Le due società, entrambe dedite allo smaltimento dei rifiuti, sono amiche o concorrenti? Il  fatto che Merlino operasse a Paderno Dugnano e a Sannazzaro de' Burgundi (PV) e che Paderno Energia abbia legami forti con l'area pavese è una coincidenza fortuita?

C'è un giornalista disponibile a condurre un'inchiesta di approfondimento?

Il tema è delicato, ma i padernesi hanno diritto di vederci chiaro.

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963