Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« STASERA IN TILANE: ADOLE...TRAM MILANO-LIMBIATE: IL... »

GIOVANI, FATEVI AVANTI PER SERVIRE IL BENE COMUNE A PADERNO!

Post n°2973 pubblicato il 14 Maggio 2012 da Giuranna
 

 

Ieri in piazza Torre di Berta a Sansepolcro il papa Benedetto XVI ha lanciato questo appello, rivolto (soprattutto, ma non esclusivamente) ai giovani:

Oggi vi è particolare bisogno che il servizio della Chiesa al mondo si esprima con fedeli laici illuminati, capaci di operare dentro la città dell’uomo, con la volontà di servire al di là dell’interesse privato, al di là delle visioni di parte. Il bene comune conta di più del bene del singolo, e tocca anche ai cristiani contribuire alla nascita di una nuova etica pubblica. Ce lo ricorda la splendida figura del neo-beato Giuseppe Toniolo. Alla sfiducia verso l’impegno nel politico e nel sociale, i cristiani, specialmente i giovani, sono chiamati a contrapporre l’impegno e l’amore per la responsabilità, animati dalla carità evangelica, che chiede di non rinchiudersi in se stessi, ma di farsi carico degli altri. Ai giovani rivolgo l’invito a saper pensare in grande: abbiate il coraggio di osare! Siate pronti a dare nuovo sapore all’intera società civile, con il sale dell’onestà e dell’altruismo disinteressato. E’ necessario ritrovare solide motivazioni per servire il bene dei cittadini.

Vorrei rilanciare con forza questo appello del papa ai giovani padernesi: "pensate in  grande, abbiate il coraggio di osare! Siate pronti a dare nuovo sapore all’intera società civile, con il sale dell’onestà e dell’altruismo disinteressato".

Non aspettate che gli adulti vi facciano spazio in politica! Fatevi avanti da soli, assumete qualche responsabilità per il bene comune!

A Paderno Dugnano.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Valeria il 14/05/12 alle 22:33 via WEB
Noi il coraggio di "osare" lo abbiamo anche, bisogna vedere se non ce lo castrano come puntualmente accade...bisogna capire che il problema non sono i giovani che non fanno ma chi non li mette incondizioni di fare. Come si può chiedere ai giovani di reagire e di osare quando ci hanno tolto tutto:lavoro pensione possibilità di chiedere prestiti per creare piccole imprese o per prendere casa e viviamo in una società (chiesa compresa) vecchia e fossilizzata? Anche all'inerno della chiesa c'è chi si impegna e osa , giovani e non, ma poi guarda caso i media trasmettono solo i messaggi dei conservatori cioè quelli che si siedono e aspettano che gli altri agiscano.
(Rispondi)
 
 
Giuranna
Giuranna il 15/05/12 alle 00:01 via WEB
Abbiamo cinque pani e due pesci, Valeria... Sta a noi metterli in gioco anche se le condizioni non sono favorevoli. A quel punto - per restare nell'immagine evangelica - succede qualcosa che ribalta le previsioni. Grazie del commento, ciao!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963