Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« SEVESO, LE VASCHE DI LAM...CONSIGLIO COMUNALE: 22 LUGLIO »

OSCAR FIGUS SI E' DIMESSO. PD A CONGRESSO DOPO L'ESTATE

Post n°5755 pubblicato il 16 Luglio 2014 da Giuranna
 

Su NordMilano24.it si legge la notizia, che già circolava da giorni, delle dimissioni di Oscar Figus, coordinatore cittadino del Partito Democratico: Il segretario Oscar Figus presenta le dimissioni.

Attraverso il blog voglio esprimere all'amico Oscar il mio personale ringraziamento per il generoso impegno dimostrato negli ultimi cinque anni a favore della nostra città.

Dopo l'estate si svolgerà il Congresso del PD per definire il nuovo assetto. Non entro naturalmente nel dibattito interno del maggior partito di opposizione. Mi auguro che dal confronto precongressuale emerga un partito coeso e forte, capace di offrire un contributo di qualità alla politica cittadina.

In questa prospettiva ritengo utile riprendere la riflessione pubblicata a inizio luglio da Gianfranco Massetti in risposta all'appello di Sinistra per Paderno Dugnano (vedi risposta di Carlo Arcari su Padernoforum):

Caro Carlo, ho aspettato che le voci ufficiali dei partiti della coalizione di Centrosinistra si esprimessero prima di dire la mia opinione. In attesa che lo faccia il PD con il suo segretario Oscar Figus sono convinto che oltre ai partiti anche le associazioni, i movimenti e le singole persone, come me, possano dire la loro. Sinistra per Paderno ha lanciato “agli alleati un appello per confermare il ruolo della coalizione che dovrà continuare ad esistere come punto di riferimento politico delle forze di opposizione alla nuova giunta di centrodestra padernese, in Consiglio comunale e sul territorio”. Appello che condivido anche perché l’obiettivo non è affatto scontato. Le buone intenzioni però non bastano. Non si può prescindere da un’analisi rigorosa di quello che è successo. Non c’è dubbio che il programma, le proposte e le candidature del Centrosinistra non hanno avuto la capacità di attrarre la maggioranza dei consensi dei cittadini di Paderno Dugnano. Il Centrodestra e Alparone questa capacità invece ce l’hanno avuta e hanno vinto.
Oggi c’è la necessità di capire che cosa non ha funzionato e c’è l’urgenza di pensare qualcosa di nuovo. Non basta riproporre il programma e la coalizione che ha perso. Bisogna ri-sottoscrivere un patto non per il governo ma per l’opposizione: luogo dove il voto popolare ci ha collocato. Quale opposizione? Su che cosa? Come? Con chi? Tutto questo non è affatto scontato. La coalizione e il PD hanno dimostrato di non essere ben radicati in questa città. I prossimi 5 anni saranno più difficili dei precedenti perché I’opposizione in Consiglio è fortemente minoritaria, il programma del Centrodestra non è questa volta da minimizzare e Alparone ha già “in pectore” il suo successore.
Il Centrodestra ha quindi molti vantaggi sul Centrosinistra. A noi serve una svolta radicale nel modo di lavorare, nel programma e anche negli uomini. Non basta neppure la continuità della coalizione così come s’è delineata perché non è difficile pensare che si riproporranno i deficit di questi anni e non sarà semplice reggere gli urti dei prossimi mesi. Io penso ad un campo aperto senza vocazioni maggioritarie, senza settarismi di gruppo, animato da generosità e da un comune obiettivo: il governo di Paderno Dugnano. Che non sarà raggiungibile riproducendo gli stessi meccanismi e riti di questi anni, ma mettendo in atto una qualche idea strutturata di lavoro comune. Ciò metterà in discussione tutti quanti.

Gianfranco Massetti

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
carlo arcari il 16/07/14 alle 19:22 via WEB
Giovanni, per completezza e correttezza d'informazione dovresti pubblicare anche la mia risposta, ciao
(Rispondi)
 
 
Giuranna
Giuranna il 16/07/14 alle 20:15 via WEB
Ciao Carlo, all'interno del post avevo inserito il link alla tua risposta. Di seguito comunque riporto il tuo testo: "Ricevo da Gianfranco Massetti questa risposta all'appello che Sinistra per Paderno Dugnano ha rivolto alla coalizione di centro sinistra nei giorni scorsi. Egli in sintesi respinge la nostra proposta che viene considerata inutile, propone un nuovo patto per l'opposizione che superi il programma di governo della coalizione che ha perso e una svolta radicale nel modo di lavorare, nel programma e anche negli uomini. La continuità della coalizione così com'è non basta, anzi è da abbandonare. Dico subito che questi discorsi non mi piacciono. Puzzano troppo di "benaltrismo" che è un vecchio arnese retorico della sinistra "sinistra". Quando le cose vanno male e qualcuno fa una proposta minima e ragionevole per ricominciare a lavorare, c'è sempre chi alza il ditino e afferma che "non basta, ci vuole ben altro". E parla di risorse nuove, di idee nuove, di programmi nuovi da mettere in campo, che naturalmente non ci sono e chissà da chi e da dove dovranno venire. Mi spiace, Gianfranco, ma oggi ci vuol ben altro, almeno qualche idea di cosa fare che sia un po' più concreta del "campo aperto, senza settarismi di gruppo, animato da generosità" che proponi tu".
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963