Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« RHO-MONZA TRA LUPI E GATTISOLDI PER LA SCUOLA DI V... »

TETTAMANZI A DUGNANO PER FINE QUARESIMA

Post n°6387 pubblicato il 18 Marzo 2015 da Giuranna
 

 

Ricevo da Alberto Manzoni il seguente comunicato stampa della Comunità pastorale Beato Paolo VI:

 

COMUNICATO STAMPA di MARTEDÍ 17 MARZO 2015

Il cardinale Dionigi Tettamanzi, che venne ordinato
sacerdote dal beato Paolo VI, conclude i quaresimali
nella Comunità pastorale intitolata all’arcivescovo Montini

Paderno Dugnano, 17 marzo 2015 - Sarà il cardinale Dionigi Tettamanzi, arcivescovo emerito di Milano, a concludere le riflessioni dei venerdì di Quaresima nella Comunità pastorale “Paolo VI” di Paderno Dugnano. Il porporato interverrà, infatti, venerdì 27 marzo alle ore 21 nella chiesa dei Santi Nazaro e Celso in Dugnano, dove sono invitati – come per i tre venerdì sera precedenti – i fedeli delle tre parrocchie di Calderara, Dugnano e Incirano.

In questo anno pastorale e liturgico 2014/15 la comunità “Paolo VI”, istituita ufficialmente nel novembre scorso, sta vivendo tante “prime” – per usare un paragone teatrale – nel senso che feste, riti, appuntamenti, tradizionalmente vissuti a livello di singola parrocchia o delle due comunità di Dugnano e Incirano, in questi mesi vedono convenire e partecipare insieme i parrocchiani di Maria Immacolata, Santi Nazaro e Celso e Santa Maria Assunta. Così anche il tempo forte di preparazione alla Pasqua ha visto per la prima volta un cammino unitario, fatto di momenti di preghiera, di riflessione e di azioni caritative. Nei file allegati si trovano tutte le iniziative programmate, fra cui si possono notare: la proposta della preghiera alle 6.30 di ogni venerdì per adolescenti e giovani (che poi animeranno la Via Crucis del Venerdì santo), le Lodi e i Vespri in orari diversificati in ciascuna chiesa parrocchiale, la raccolta di viveri da destinare alle famiglie e persone bisognose. Tutte le proposte sono – per così dire – avvolte in una più generale, quella della misericordia, in piena sintonia con il magistero di Papa Francesco: la misericordia da chiedere al Signore facendo penitenza e quella da mostrare nelle opere verso il prossimo.

In tutto questo cammino un posto particolare, soprattutto per gli adulti, hanno avuto ed hanno i “quaresimali”, sui temi della fame, del nutrimento e della solidarietà possibile (“Tu sazi la fame di ogni vivente”): il primo, tenuto a Calderara il 6 marzo da don Renato Rebuzzini, il secondo e il terzo, tenuti nella chiesa di Dugnano e in quella di Incirano da Luciano Gualzetti (vicedirettore della Caritas Ambrosiana). Per concludere c’è l’incontro con l’arcivescovo emerito Tettamanzi, il quale ha dato un titolo al suo intervento che vuole ricollegarsi appunto a tutto il cammino quaresimale: “Con il Beato Paolo VI in cammino verso l’Expo”. «Il cardinale – sottolinea il  parroco, don Luca Andreini, – ci aiuterà nella riflessione partendo dagli stimoli offerti dal ricco magistero di Montini, il Papa della Populorum progressio, dei grandi viaggi missionari, della proposta della civiltà dell’Amore».

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963