Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« GROVIGLIO RHO-MONZAIL PADERNESE STEFANO TAG... »

PRIMO MAGGIO: NON CONDIVIDIAMO LA SBRONZA PER EXPO

Post n°6508 pubblicato il 29 Aprile 2015 da Giuranna
 

 

Alla vigilia dell'inaugurazione di Expo 2015 il CCIRM - Comitato Cittadini per l'Interramento della Rho-Monza precisa così il proprio punto di vista:

Primo Maggio, Festa del Lavoro – o dei Lavoratori –: è una giornata di festa e insieme di coscienza civica e di impegno per la partecipazione e la democrazia.

Quest’anno è anche la data di apertura dell’Esposizione universale 2015, cioè l’Expo, organizzata a due passi da noi, a Milano, o più precisamente a Rho e Pero, per la quale da mesi tutti i giorni si parla, si discute, ci si arrabbia (in particolare gli automobilisti che transitano sulle strade in costruzione o in rifacimento).

Noi, abitanti a Paderno Dugnano e comuni limitrofi,

  • che ci siamo ritrovati circa sette anni fa la “sorpresa” di un progetto che, per ammodernare uno svincolo fra due provinciali, ci avrebbe lasciato in eredità un tratto stradale di due chilometri largo quattordici corsie;
  • che, singolarmente o coordinati dal Comitato cittadini per l’interramento della Rho-Monza, abbiamo protestato ma nello stesso tempo presentato e sostenuto proposte alternative, fattibili, più sostenibili e rispettose dell’ambiente e della salute;
  • che ci siamo visti ignorati, sbeffeggiati, presi in giro da diversi responsabili di organi elettivi o di enti a controllo pubblico;
  • che stiamo ancora attendendo un pronunciamento della giustizia amministrativa, mentre i lavori vanno avanti senza evidenti interventi sanzionatori per varie palesi violazioni di norme, fra cui quelle riguardanti il controllo dell’inquinamento atmosferico e acustico;
  • che abbiamo visto tutto ciò accadere in nome di Expo, perché tutto doveva essere fatto in tempo, salvo vedere che non si è fatto e non si fa in tempo;

dichiariamo che

NOI IL PRIMO MAGGIO FESTEGGIAMO SOLTANTO IL PRIMO MAGGIO E NON POSSIAMO CONDIVIDERE L’ESULTANZA PER L’APERTURA DI EXPO

e precisiamo contestualmente che

  • non siamo “contro” Expo né “contro” l’ammodernamento delle strade, che necessitano oggettivamente di interventi;
  • non abbiamo mai fatto né abbiamo intenzione di fare azioni illegali o violente;
  • siamo amareggiati per l’atteggiamento di tanti concittadini che si sono arresi o si arrendono alle prevaricazioni di chi sta nelle stanze del potere;

e infine invitiamo

  • qualsiasi autorità a qualsiasi livello a non azzardarsi neppure a darci dei disfattisti o boicottatori, perché vorrebbe dire che o è ignorante, nel senso letterale del termine “che non conosce” la situazione, o complice dei comportamenti prevaricatori sopra indicati;
  • tutti coloro, che hanno a cuore la salute, l’ambiente, la vivibilità e la convivenza democratica del nostro Paese, della nostra regione e della nostra città, a collaborare nel monitoraggio dei lavori in corso e nell’azione di protesta e denuncia civile, di proposta e di ricerca della giustizia.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963