Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« DANIELA CAPUTO: CONTRO L...SCIENTOLOGY AD AREA METR... »

STOP TTIP: DUE ORE A PARLARE DI CIBO, SALUTE E DIRITTI

Post n°6717 pubblicato il 03 Luglio 2015 da Giuranna
 

 

Non ho avuto tempo per scrivere qualcosa dopo la splendida serata in ODB sul TTIP. Un'ottantina di partecipanti che hanno seguito con grande attenzione, relatori che hanno proposto contributi interessanti e misurati (nonostante l'assenza di Domenico Finiguerra, impegnato per il prolungamento di un Consiglio Comunale), capacità di confronto, voglia di capire e di fare, clima collaborativo anche grazie al caffè offerto dall'associazione Effetto Terra e al rinfresco finale a base di Robiola di Roccaverano (Coop. La Masca), miele e vino rosso prodotto da Libera.
Sul tema seguiranno altri appuntamenti.
Intanto... chi ha messo a fuoco la pericolosità del TTIP può firmare la petizione sul sito europeo.

Di seguito aggiungo un commento inviatomi dal moderatore della serata, Alberto Manzoni:

Ciao Giovanni, oggi ho ripensato ed anche riparlato con un po' di persone della serata di ieri su "Cosa mangerai in futuro?" a cura del comitato "Stop Ttip", tenutasi presso l'oratorio di Paderno, dove pure tu eri presente. La soddisfazione su com'è andata è generale (naturalmente anche mia personale), si potrebbero dire tante cose ma comunque penso che non spetti a me, qui ed ora, tracciare un bilancio e soprattutto un giudizio.
Ti scrivo invece perché stamattina mi è venuta una osservazione-flash: mi sono reso conto che ieri sera, pur essendo il tema principale la produzione, il commercio ed il consumo di alimenti, nessuno ha citato l'Expo. A posteriori mi è sembrata una cosa quasi strana, dato che ogni giorno dai mezzi di comunicazione veniamo martellati da riferimenti al grande circo, che abbiamo qui vicino a casa in questi mesi, e di qualsiasi cosa si parli lo si fa entrare nei discorsi... Ebbene, ieri ci sarebbero state decine di occasioni almeno solo per citarlo, eventualmente in maniera critica, o anche solo per frasi fatte del tipo «... proprio mentre a pochi chilometri da noi è in corso di svolgimento l'Esposizione universale sul tema di nutrire il pianeta ...», e invece zero! Cioè: proprio a nessuno è passato per l'anticamera del cervello che si dovesse nominare per forza la parola magica italiana di questo 2015.
Questa constatazione potrebbe farci pensare a diverse cose, a me per esempio fa venire in mente che c'è almeno qualche decina di persone in Italia che riesce a parlare di cibo senza per forza tirare in ballo l'Expo. Mah, ripeto, è stata solo una constatazione, prendila così com'è, se vuoi commentala o pubblica a tuo giudizio.
Buona continuazione nell'informazione (visto che sei praticamente l'unico sul territorio che lo fa con questa costanza, ricchezza e frequenza).
Grazie dell'attenzione. Ciao, Alberto.


Grazie a te, Alberto, e a tutti coloro che si stanno impegnando nel Comitato padernese Stop TTIP.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963