Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« PARLIAMO DI MATERNITÀ SU...CAMPO GADAMES, PROROGA D... »

DAL COMUNE 15.500 € AGLI ORATORI

Post n°6801 pubblicato il 12 Agosto 2015 da Giuranna
 

Con la determinazione n. 539/SC (consultabile fino al 25 agosto sull'albo pretorio nella cartella "determinazione") l'Amministrazione Comunale eroga un contributo di 15.500 euro per i sette oratori della città  (Paderno, Villaggio Ambrosiano, Palazzolo, Cassina Amata, Dugnano, Incirano e Calderara). La somma, divisa per sette, fa circa 2.200 euro a oratorio. Tanti? Pochi?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Tortaforestanera
Tortaforestanera il 12/08/15 alle 16:16 via WEB
La domanda giusta è "per far cosa?" Sono così per simpatia o sono richieste cose in cambio (tipo ospitare profughi nei locali degli oratori?) Gianni Rubagotti
(Rispondi)
 
 
Giuranna
Giuranna il 12/08/15 alle 18:49 via WEB
Nella determinazione è spiegato tutto. Si tratta di un contributo che ogni anno viene dato a fronte delle attività dell'oratorio feriale. Per i dettagli vedi albo pretorio.
(Rispondi)
 
 
 
Tortaforestanera
Tortaforestanera il 13/08/15 alle 07:58 via WEB
Proprio tutto no, per esempio vengono dati tutti i soldi a una parrocchia che li distribuisce alle altre e non mi pare si preveda che poi comunichi al comune come li ha divisi. Inoltre non vedo una richiesta esplicita di permettere di partecipare all'Oratorio feriale a persone di religione diversa da quella cattolica. So che le parrocchie sono aperte su questo ma se non fosse così?
(Rispondi)
 
 
 
 
Giuranna
Giuranna il 13/08/15 alle 17:32 via WEB
La cosa grave secondo me è un'altra. Se togliamo le attività educative e aggregative offerte dagli oratori (che sono un servizio prezioso per tanti, non solo cattolici) il territorio di Paderno Dugnano sarebbe molto, MOLTO più povero.
(Rispondi) (Vedi gli altri 2 commenti )
 
 
 
 
Tortaforestanera
Tortaforestanera il 13/08/15 alle 18:53 via WEB
Se togliamo qualunque attività aggregativa Paderno è povera, e sarebbe più povera anche senza la sconosciuta carità alimentare fatta da alcuni protestanti in piazza della Meridiana. Bisognerebbe capire se, se qualcuno propone qualcosa di diverso viene aiutato o ostacolato. E la prima regola per aiutarlo è che i fondi non vadano dati in maniera generica ma in cambio di un servizio ben definito che diventa quindi contendibile da altri.
(Rispondi)
 
 
 
 
Giuranna
Giuranna il 13/08/15 alle 19:18 via WEB
Il servizio a cui si riferisce il contributo è indicato nell'atto come "l'oratorio feriale".
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963