Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« LE RADICI E LE ALI: MARO...MAMMA MIA I PARCHI... »

A PADERNO MALALA, NOBEL PER LA PACE

Post n°7320 pubblicato il 15 Febbraio 2016 da Giuranna
 

 

Area Metropolis 2.0 informa:

Mercoledì 17 febbraio alle ore 21, per l'iniziativa dedicata all'intercultura, è la volta di Malala, un film di Davis Guggenheim sull'iniziazione di una giovane donna alla libertà di espressione. Il documentario racconta la storia dell'attivista pakistana Malala Yousafzai, la più giovane vincitrice del Premio Nobel per la pace.
Prima del film aperitivo offerto dalla Rete Intercultura delle scuole di Paderno Dugnano.
Biglietti in prevendita alla cassa del cinema.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Utente non iscritto alla Community di Libero
Daniela Caputo il 16/02/16 alle 16:44 via WEB
Ciao Giovanni, purtroppo, non potrò prendere parte a questo meraviglioso appuntamento. Una giovane donna che può insegnarci la profondità della vita e l'essenza delle cose. Mi permetto di riprodurre il biglietto di auguri di Natale che ebbi a scrivere per tutta la classe: "L’apprendimento non è soltanto un diritto, ma una opportunità. In una dimensione che troppe volte riduciamo a superficialità, in una dimensione in cui quasi sempre dimentichiamo il valore di ciò che può realmente darci qualcosa. Avete mai guardato i libri della vostra biblioteca dopo averli letti? Poche volte succede. Nella maggior parte dei casi un libro può lasciare due sensazioni, quella di essersi emozionati e quella di aver imparato qualcosa di nuovo. Tuttavia, una volta letto riponiamo il libro in uno scaffale, quasi dimenticandocene. Eppure l’apprendimento è insito in noi, pur senza renderci conto che quel libro è stato insegnante del tempo in cui ci ha tenuto compagnia, dandoci semplicemente un tassello in più. Queste le parole che una scrittrice italiana usa per sintetizzare il pensiero di Malala premio Nobel per la Pace, ed è il pensiero di sintesi che dovrebbe essere alla base della nostra conoscenza, della nostra voglia di continua scoperta. Se il libro è così importante e prezioso, si può solo tentare di immaginare quanto sia preziosa e quanta importanza rivesta la persona stessa che svolga il ruolo di educatore e/o insegnante, quanta anima possa regalare e quanto della sua personalità sia potenzialmente in grado di trasmetterci. Siete, quindi, un tassello della vita dei nostri figli, forse in uno dei momento più importanti della vita di un essere umano, il momento in cui si formano le prime esperienze, siete in grado di regalare emozioni e far imparare giorno dopo giorno, qualcosa, sempre di più!" Malala è un grande esempio di coraggio, di voglia di vivere, di libertà, di libera formazione del pensiero, di integrazione, di socializzazione nelle differenze, di Amore! Un grazie a chi ha organizzato questa bella serata e buona visione! Daniela Caputo P.S.: per chi come me non avrà modo di esserci in questa data mi auguro si possa riproporre!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963