Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« ARRIVEDERCI, DON GABRIELE!ASILO CAPPELLINI: BIMBO ... »

PADERNO E VILLAGGIO: VERSO L'INGRESSO DEL NUOVO PARROCO

Post n°7802 pubblicato il 15 Settembre 2016 da Giuranna
 

 

Ricevo da Alberto Manzoni per conto della Comunità pastorale di Paderno e Villaggio Ambrosiano il seguente comunicato stampa:

DOPO I RINGRAZIAMENTI E I SALUTI A DON GABRIELE DALLA COMUNITÀ, DON PAOLO BOCCACCIA HA INCOMINCIATO IL PROPRIO MANDATO DI PARROCO; GLI INGRESSI UFFICIALI SONO PREVISTI AGLI INIZI DI OTTOBRE

Paderno Dugnano, 14 settembre 2016 - «Grazie»: è la parola che è stata più ripetuta domenica scorsa, sia da parte dei parrocchiani di Paderno e del Villaggio Ambrosiano nei confronti di don Gabriele Sala, sia dallo stesso sacerdote, il quale – compiuti i 75 anni d’età – aveva appena concluso il proprio ministero di parroco, incominciato ventuno anni fa per “Santa Maria Nascente” e nove anni fa per la “Sacra Famiglia”. Come da programma, don Gabriele è stato presente nelle celebrazioni di giovedì 8 (in particolare con ammalati e anziani, accanto al vescovo ausiliare monsignor Erminio De Scalzi), domenica 11 e lunedì 12 (con il ricordo di tutti i defunti delle due parrocchie). Nel primo e nel terzo caso ha concelebrato anche il nuovo responsabile della comunità pastorale, don Paolo Boccaccia, la cui destinazione nella nostra città avevamo annunciato tre mesi or sono, nominato dall’arcivescovo a tutti gli effetti dal giorno 7 settembre.

La solenne santa Messa di domenica ha visto intervenire nella chiesa parrocchiale di Paderno parecchie centinaia di fedeli, che poi hanno potuto salutare personalmente don Sala, o sul sagrato – dove prima e dopo l’Eucaristia ci sono stati anche i saluti di bambini e ragazzi –, o presso il salone “Monsignor Buzzi”, ove ha avuto luogo un rinfresco dal tono familiare e cordiale.

Don Paolo ha incominciato il proprio ministero quotidiano, mentre si attende il suo ingresso ufficiale in ciascuna delle due parrocchie, che avrà luogo sabato 1 ottobre alle ore 18 al Villaggio Ambrosiano e domenica 2 ottobre alle ore 10.30 a Paderno. Il programma preciso di ciascun rito verrà comunicato per tempo, in ogni caso la comunità si sta già preparando nella preghiera a questi momenti solenni.

Ricordiamo che don Boccaccia, 46enne nativo di Milano, è sacerdote da vent’anni, trascorsi in provincia e zona pastorale di Varese, i primi otto come coadiutore presso una parrocchia del capoluogo e poi come responsabile della pastorale giovanile e scolastica del decanato di Besozzo, mentre insegnava presso un istituto superiore statale della zona. La comunità pastorale e anche quella civile sapranno sicuramente accoglierlo con affetto e disponibilità.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
Nessun Commento
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963