Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« IMPROVVISO STOP AL TRAM ...TRAM MILANO-LIMBIATE: MA... »

DOMENICA 13 MAGGIO: FESTA PATRONALE DI DUGNANO

Post n°2963 pubblicato il 12 Maggio 2012 da Giuranna
 

Chiesa Santi Nazaro e Celso - Dugnano (Foto GF Marcato Restauri d0'Arte)

 

Ricevo da Alberto Manzoni e segnalo volentieri:


Festa patronale di Dugnano

ed eventi collegati

 

Nella tradizionale data della seconda domenica di maggio, anche quest’anno si celebra la Festa patronale di Dugnano, dove chiesa parrocchiale è dedicata ai santi martiri Nazaro e Celso, la cui festa liturgica cade il 28 luglio.
Va notato anzitutto che questa ricorrenza cade nel mese che precede il VII Incontro mondiale delle Famiglie, che si tiene a Milano dal 30 maggio al 3 giugno prossimi e che vedrà la presenza, nei due giorni conclusivi, del papa Benedetto XVI. Pertanto gli appuntamenti parrocchiali si collocano accanto ad altri, di carattere diocesano, decanale e cittadino, ai quali i fedeli sono invitati in questi giorni.
Inoltre quest’anno la domenica suddetta cade nella data del 13 maggio, anniversario della prima apparizione della Beata Vergine Maria a Fatima (in Portogallo) ai tre pastorelli Lucia, Giacinta e Francesco, nel 1917 (quindi esattamente 95 anni fa). La venerazione della Madonna di Fatima, che ha preso un posto di rilievo nella pietà del popolo cristiano nell’ultimo secolo, per Dugnano e Incirano ha avuto un risveglio a partire dal 2009, anno in cui la comunità pastorale ebbe l’onore di ospitare per una settimana la statua della Madonna, dal 25 ottobre al 1° novembre.

La festa patronale 2012 è nel segno della memoria di don Giovanni Invernizzi, nel decimo anniversario della morte (12 maggio 2002). Egli fu parroco di Dugnano dal 1971 al 2001 e legò il proprio nome ad alcune iniziative e realizzazioni, fra cui ricordiamo il nuovo altare della chiesa parrocchiale, l’ospitalità per studenti e lavoratori esteri, il monastero di clausura ed il santuario di via Piaggio, presso il quale venerdì 11 alle ore 21.15 viene celebrata la santa Messa a livello decanale in preparazione al “Family 2012”.
L’Eucaristia di sabato 12 alle ore 9 in parrocchia sarà celebrata in suffragio di don Giovanni, il quale verrà ricordato nell’Ufficio generale per tutti i Defunti di lunedì 14 alle ore 21.00, che sarà presieduto dal vescovo ausiliare Carlo Maria Redaelli, attuale vicario generale di Milano e dal prossimo 29 giugno nuovo vicario episcopale della zona pastorale VII (Sesto San Giovanni), della quale Paderno Dugnano fa parte.

Il programma di domenica 13 si presenta, a sua volta, molto significativo per la vita della Chiesa locale: nella Messa solenne delle ore 10, durante la quale le bambine e i bambini di quarta elementare riceveranno la loro Seconda Comunione (la Prima è stata domenica 6), verrà salutato don Vittorio Inversini, prezioso collaboratore della comunità negli ultimi sei anni (è prossimo a compiere gli 87), il quale ha deciso di ritirarsi a Cuasso al Monte (Va) dov’era stato  parroco dal 1956 al 1994, conoscendo l’allora giovane don Invernizzi che esercitava il ministero sacerdotale alla Baraggia di Viggiù.
La sera, alle 20.30, si svolgerà la solenne Processione con la statua della Madonna di Fatima, partendo dai cortili di via Lamarmora 19 ed arrivando alla chiesa parrocchiale, dove si brucerà il pallone di carta, tradizionale simbolo delle comunità che hanno come patroni dei martiri. La processione sarà presieduta da don Enrico Marelli, sacerdote nativo di Dugnano, che quest’anno ricorda il 25° anniversario di ordinazione, e che attualmente è parroco a Pontirolo Nuovo (Bg).

Anticipiamo sin d’ora l’avviso di due eventi che coinvolgono questa comunità.

Domenica 20 maggio in mattinata (partenza ore 9.00 presso il centro sportivo comunale di via Toti) si svolge la quarta edizione della “Don Bosco Running”, marcia non competitiva sulle distanze dei 5 e 13 chilometri, promossa dalla scuola cattolica “Don Bosco”, che ha sede presso l’edificio di proprietà della parrocchia in via Grandi 24. Sono attesi, come negli anni scorsi, centinaia di partecipanti grandi e piccini; le iscrizioni sono possibili anche il giorno stesso della manifestazione, dalle ore 8 alle 9. Maggiori informazioni su questa ed altre iniziative dell’istituto paritario si possono trovare sui siti www.donboscorunning.com e www.scuoladonbosco.org. Intanto a Incirano bambine e bambini di quarta elementare ricevono la loro Prima Comunione.

Domenica 27 maggio si svolgerà la Festa patronale di Incirano, la cui chiesa parrocchiale è dedicata alla Beata Vergine Maria Assunta e si trova in via Italia. Sarà l’occasione, all’interno di un programma di cerimonie religiose e feste popolari, per ricordare il 10° anniversario di ordinazione sacerdotale di don Alberto Rivolta, originario di Incirano, attualmente a Rozzano come responsabile della pastorale giovanile, che presiederà la santa Messa solenne delle ore 11 con la Seconda Comunione; nel pomeriggio (ore 17) si svolgerà la processione con la statua della Madonna.

Monsignor Giacomo Tagliabue
Responsabile comunità pastorale “Santa Maria e Santi Nazaro e Celso”

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963