Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« IL MOVIMENTO "COMUNIONE ...SENSIBILIZZARE I CITTADI... »

INFRASTRUTTURE, FORSE MANCANO DAVVERO I SOLDI

Post n°3120 pubblicato il 28 Giugno 2012 da Giuranna
 

 

La consueta rassegna stampa di Ferruccio Porati (CCIRM) sulla vicenda Rho-Monza è occasione per alcune riflessioni sulla copertura finanziaria dei progetti infrastrutture:

Buongiorno.

L’inchiesta di “Repubblica” sulle difficoltà finanziarie delle infrastrutture continua al seguente link: Autostrade, ingorgo sui cantieri. Tassi alti, banche in fuga, lavori stop.

L’inutilità di tutto questo bailamme autostradale è ribadito anche dal “Corriere”, in quest’articolo segnalatoci dagli amici Novatesi: Più veloci, ma verso dove?

I dubbi sono ripresi sulla stessa testata: Il "boom" della Lombardia. 370 km di nuove autostrade. Anche oggi un pezzo a tema: Nuove autostrade e sviluppo. Un enigma il traffico del futuro. Se anche il “Corriere” (che non è certo la voce degli ambientalisti...) dà spazio a tutti questi dubbi e ripensamenti in modo così incalzante, allora potrebbe essere proprio vero che i soldi non ci sono e le banche si stanno tirando indietro. Quale altra spiegazione? Speculatori che “rinsaviscono” e si “appassionano” al tema della nostra salute e del nostro futuro? Ma non scherziamo...

Sulle vicende padernesi, il punto di vista di Carlo Arcari al seguente link: Rho-Monza: la partita è ancora politica

Anche la “Critica Novatese” fa un’ampia disamina della situazione: Ancora tu

Trattasi, in alcuni passaggi, in entrambi i blog, di considerazioni che forniscono anche un desiderio, e cioè quello di mantenere la lotta unita e di “aiutare” i 5 comuni che hanno sposato il progetto alternativo a porre dei “paletti” verso la Provincia e le istituzioni, così, se davvero i lavori della tratta Serravalle dovessero venir rimandati, alla loro eventuale “riesumazione” non si debba di nuovo ripartire dalle “14 corsie a cielo aperto” padernesi e dall’altra spinosa questione del ponte ferroviario FNM al confine Bollate / Novate. L’idea, quindi, di una nuova riunione dei 5 comuni e delle organizzazioni dei cittadini al fine di redarre un documento comune su “che cosa vogliamo e che cosa faremo, nel bene e nel male, nelle conferenze dei servizi” è tutt’altro che campata per aria e potrebbe dare una nuova spinta a tutti a porre nell’angolo questa Provincia e quella che verrà fuori dalle elezioni del 2014.

Questo si può ancora fare, anzi è bene che lo si faccia a brevissimo, però è anche vero che le coscienze si devono scuotere: che senso ha fare tanta cagnara per degli autovelox che controllano il rispetto dei limiti di velocità esposti da anni [vedi "post" del 25 giugno, N.d.R.] o per una palestra privata che chiude [vedi "post" del 19 aprile, N.d.R.], quando con le autostrade che vogliono costruire avremo per sempre una città invivibile, la salute minata dalla possibilità concreta di ammalarsi di cancro ed il valore delle case azzerato?



Proprio in relazione alla polemica Autovelox, mi segnalano il seguente articolo a base scientifica (In auto fuori città a 80 Km/h per ridurre lo smog) ed una serie di illustri esempi già attivi in Europa, da Nord a Sud (Ridurre il Pm10 riducendo la velocità in autostrada: alcuni esempi), per rispondere un pochino alla confusione nostrana che regna sul tema.

Buona lettura.

Ing. Ferruccio Porati (CCIRM)

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963