Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« PONTE DI VIA BATTISTI, I...LEGGI OLTRE E TROVI GLI ... »

NUOVI DIRITTI: TRE PETIZIONI AI NASTRI DI PARTENZA

Post n°6711 pubblicato il 02 Luglio 2015 da Giuranna
 

 

Ricevo da Gianni Rubagotti il seguente comunicato stampa,  che è firmato anche da Francesco Bilà, Maurizio Cerioni ed Oscar Figus:

 

Nuovi diritti: Dov’è finita la ‘coerenza’ ?

In politica non ci si dovrebbe stupire di niente ma siamo sinceramente spiazzati dal fatto che dopo ben 4 mesi dall'assemblea che tanti cittadini hanno chiesto, non un solo ordine del giorno sia stato presentato dai tanti consiglieri comunali che avevano firmato per richiedere l'Assemblea stessa.

Alcuni di loro, Achille Cezza (in rappresentanza anche di Emiliano Abbati) del M5S e Daniela Caputo, eletta nel PD, erano con noi alla conferenza stampa dove è stata annunciata la consegna delle firme al Sindaco Marco Alparone.

Siamo stupiti anche dal fatto che le motivazioni di questa ‘non scelta’ sono poco chiare e non sono state rese pubbliche.

Per quanto ci riguarda quelle 313 firme, tra le quali ce n'era una di una persona che non c'è più, Carlo Arcari che tanto teneva a queste battaglie, meritano che le forze politiche e i singoli consiglieri possano esprimersi sui temi affrontati anche in consiglio comunale.

A noi che non siamo consiglieri non resta quindi che usare uno strumento previsto dal regolamento della partecipazione: la petizione !

Con 250 firme di cittadini, il Presidente del consiglio comunale ha la facoltà di assegnare la petizione ai lavori della commissione consiliare competente ed il Sindaco ha l'obbligo di rispondere entro 30 giorni.

Sono stati elaborati 3 testi per 3 petizioni, tenendo conto del dibattito che c'è stato all'assemblea: uno sul registro del testamento biologico, che sarà la prima a essere consegnata, poi quella per un registro che tuteli ‘almeno’ le famiglie naturali non sposate ed infine una sullo sportello LGBT.

Per dare un'ultima opportunità ai consiglieri comunali di presentare gli ordini del giorno, le petizioni non verranno consegnate in un' unico passaggio ma una alla volta e siamo pronti a fermare la raccolta firme su una petizione a fronte della calendarizzazione di una mozione simile in consiglio comunale; nonostante la speranza che a questo si arrivi è attualmente una chimera.

Ovviamente queste non vogliono essere le nostre petizioni ma le petizioni di tutti i cittadini che ci vogliono dare una mano, che siamo certi saranno tanti, anche per far capire ai nostri consiglieri comunali che la città è oramai molto più avanti di quello che credono su queste scelte di civiltà nonché per ricordare ai consiglieri firmatari della raccolta firme che ha generato l’Assemblea che il loro compito principale è quello di essere i ‘portavoce’ dei loro concittadini, la coerenza glielo impone, quella coerenza che al momento hanno perso, ma c’è tempo per rimediare…

Francesco Bilà
Maurizio Cerioni
Oscar Figus
Gianni Rubagotti

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963