Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« SCOMPARSO, TROVATO CADAV...LETTURE ESTIVE: C'E' P... »

FERA DE DUGNAN: SODDISFAZIONE PER SERATA SU GIOSAFATTE ROTONDI

Post n°6774 pubblicato il 30 Luglio 2015 da Giuranna
 

 

Di seguito il comunicato stampa diffuso ieri dall'associazione Fera de Dugnan (per un mio commento a caldo vedi "post" del 26 luglio):


APPREZZATA E PARTECIPATA INIZIATIVA
CON POESIA E MUSICA IN MILANESE,
IN MEMORIA DEL POETA GIOSAFATTE ROTONDI
NEL 45° ANNIVERSARIO DELLA MORTE
E NEL RICORDO DEL 70° DELLA LIBERAZIONE

Paderno Dugnano, 29 luglio 2015 – È stata seguita da un’ottantina di persone e – a giudicare dagli applausi – molto apprezzata la serata tenutasi domenica scorsa, 26 luglio, per ricordare il poeta dugnanese Giosafatte Rotondi (1890-1970), nel cortiletto del parco parrocchiale di Dugnano. Per l’undicesima volta l’associazione “Fera de Dugnan”, in collaborazione con la parrocchia dei Santi Nazaro e Celso e “I amis de El nost paes”, ha proposto la “Serada in poesia e musica ... cont i versari de quella vos” in occasione dell’anniversario della morte (11 luglio, quest’anno era il 45°) del nostro illustre concittadino. Come già detto in comunicati precedenti, il trattenimento in lingua milanese è stato preceduto, sabato 11, dal ricordo di Giosafatte durante la santa Messa delle ore 9, presso la chiesa parrocchiale di Dugnano, al cui termine una delegazione dell’associazione ha reso omaggio alla tomba della famiglia Rotondi nel cimitero di Dugnano.

Ogni anno attingiamo dalle poesie del Rotondi e di altri autori, seguendo un tema ben definito. Quest’anno è stato scelto il 70° anniversario della Liberazione; in pratica abbiamo proposto un’occasione in più per ricordare il Venticinque Aprile, anche perché fra i brani dei due volumi editi del Poeta – ‘Sti mè versari e La vos, rispettivamente del 1946 e del 1961 – parecchi furono da lui composti per esprimere la propria avversione al fascismo, alla Seconda guerra mondiale e all’occupazione tedesca dell’Italia, e insieme l’anelito e la speranza di una rinascita nel segno della democrazia e della libertà: per questo il titolo della serata era El chicchirichì de la Liberazion, preso da due versi di una delle poesie sul tema.

Prima di incominciare l’excursus fra “le liberazioni” di Milano nella storia, commentate da brani poetici e canti tradizionali eseguiti da Candida, Giusy, Marilena, Alberto, Francesco e Gianluca, il parroco di Dugnano don Luca Andreini – responsabile della comunità pastorale “Paolo VI” – ha confermato la disponibilità della parrocchia ad ospitare questo appuntamento in quella che fu la dimora dei Rotondi, “Villa Irma”, che oggi è “Centro Paolo VI” ed ospita la casa parrocchiale e alcune sedi di associazioni.

Alla serata è intervenuta una delegazione ufficiale della sezione di Paderno Dugnano dell’Anpi (Associazione nazionale partigiani d’Italia) ed hanno assistito spettatori di tutte le età, dai bambini fino ai novantenni, a dimostrazione – se ce ne fosse bisogno – che la poesia e la canzone sono un patrimonio che può essere apprezzato da tutti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963