Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

 

« VARIE PADERNO: INCIDENTE...NOI E IL MARE »

18 FEBBRAIO LEGALITA'. MA LE COMMISSIONI DEVONO LAVORARE COSI'?

Post n°7306 pubblicato il 11 Febbraio 2016 da Giuranna
 

 

La Commissione Legalità è convocata per giovedì 18 febbraio alle ore 18 in Aula Consiliare per la presentazione del Piano triennale di prevenzione alla corruzione.

L'argomento è importante, ma colgo l'occasione per esprimere un rilievo critico.

Era già avvenuto la scorsa settimana con la riunione congiunta delle Commissioni Territorio e Servizi per la presentazione del progetto della stazione ferroviaria... Giovedì prossimo la Commissione Legalità verrà utilizzata come vetrina per l'illustrazione di un atto di Giunta. I consiglieri assisteranno alla prolusione con la possibilità di fare domande ed esprimere proprie considerazioni. Nulla di più.

Sia per il cantiere della stazione, sia per il piano anticorruzione l'oggetto della discussione non andrà in Consiglio Comunale, né è previsto un apporto utile e migliorativo da parte dei consiglieri. Questi vengono semplicemente informati delle azioni che la Giunta sta realizzando. Punto.

Gli applausi sono graditi, qualche critica è ammessa.

 

*   *   *


A mio parere si deve fare diversamente.

Secondo il Regolamento comunale specifico, i lavori di commissione dovrebbero procedere in tutt'altro modo:

Art. 4 - Compiti e funzioni

Le Commissioni consiliari permanenti hanno funzioni referenti ai fini di una piu' approfondita e specifica trattazione degli affari di competenza del Consiglio Comunale.
Le Commissioni nell'ambito delle rispettive competenze per materia, hanno il compito:

a) di esaminare ed approfondire in sede referente, anche con appositi studi, proposte di deliberazioni e questioni interesse cittadino loro deferite dal Consiglio Comunale, dal Sindaco e dagli Assessori;

b) in occasione della discussione degli argomenti di cui alla lettera a) la commissione puo' formulare proposte, voti, raccomandazioni, ecc. in merito all'oggetto sottoposto al suo esame, segnalandoli al Sindaco, che decidera', sentito il Presidente del Consiglio Comunale, per le eventuali ulteriori procedure;

c) di esprimere a richiesta del Presidente del Consiglio Comunale, del Sindaco e degli Assessori pareri preliminari di natura non vincolante;

d) le Commissioni esprimono i loro pareri entro il termine concordato di volta in volta dal Presidente della Commissione con l'organo richiedente;

e) le Commissioni dovranno presentare annualmente al Consiglio Comunale un programma ed un bilancio di massima delle loro attivita'.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963