Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Agosto 2014

FESTA DELL'ASSUNTA E PREGHIERA PER I CRISTIANI PERSEGUITATI

Post n°5813 pubblicato il 15 Agosto 2014 da Giuranna
 

Tramite Alberto Manzoni ricevo il seguente comunicato stampa:

COMUNICATO DELLA COMUNITA' PASTORALE DI DUGNANO-INCIRANO DEL 14 AGOSTO 2014

Uniti nella preghiera al Papa e ai vescovi per le sorelle e i fratelli cristiani perseguitati nel mondo

 

La solennità dell'Assunzione di Maria quest'anno ci chiede di sentirci ancora più uniti alle altre sorelle e agli altri fratelli in Cristo di quanto normalmente lo suggerisca questa festa. In particolare siamo chiamati, su invito di papa Francesco - che come sappiamo sta svolgendo il suo viaggio pastorale in Corea del Sud - e dei vescovi italiani, a pregare per i cristiani perseguitati in tutto il mondo, specialmente per quelli in Iraq, ma anche per coloro che in altri Paesi del Medio Oriente e dell'Asia, in Nigeria e altri Stati dell'Africa subiscono violenze e limitazioni alla loro libertà proprio in quanto cristiani. In alcuni casi si tratta di un vero e proprio Calvario, come sottolinea il messaggio della Conferenza episcopale italiana del 2 agosto scorso, di cui un brano è già stato pubblicato sugli avvisi pastorali di domenica scorsa e che invitiamo a leggere integralmente cliccando sul relativo link. Il nostro arcivescovo, cardinale Angelo Scola, ci invita a recitare il santo Rosario in famiglia con queste intenzioni (anche a questo riguardo, si può consultare il sito della Chiesa ambrosiana).

La nostra comunità pastorale aderisce in spirito di profonda comunione ecclesiale a tali inviti. Ed ha incominciato a farlo la sera di mercoledì 13, in occasione dell'appuntamento mensile con il Rosario davanti alla statua della Madonna di Fatima, guidato dal parroco don Luca Andreini nella chiesa parrocchiale di Dugnano, dove sono intervenuti parecchi fedeli nonostante sia periodo di vacanza per molti. Don Luca ha introdotto la preghiera mariana ricordando appunto l'intenzione generale, chiedendo ai fedeli di unirsi spiritualmente alla preghiera del Santo Padre, il quale ha ricordato che ci sono più cristiani perseguitati e martiri nel nostro tempo di quanti ce ne siano stati nei primi secoli. Il parroco ha ricordato pure che la Madonna a Fatima preannunciò un tempo di persecuzioni, chiedendo di pregare e promettendo che "alla fine il mio Cuore Immacolato trionferà". Don Andreini ha aggiunto delle intenzioni "conseguenti" a quella principale: che coloro che commettono ingiustizie e violenze si convertano e si fermino, che i responsabili a tutti i livelli intervengano e "non girino la testa dall'altra parte" e che anche ciascuno di noi lo faccia per quanto gli compete. "Mentre preghiamo per le sorelle e i fratelli che soffrono preghiamo anche per la nostra conversione", ha detto infine il parroco.

Augurando a tutti di trascorrere una serena festa dell'Assunta, invitiamo a trovare il tempo di seguire attraverso i mezzi di comunicazione i vari momenti del viaggio del Papa, che certamente tornerà a parlare della situazione dei cristiani perseguitati e della necessità di pregare ed agire affinché a tutti gli uomini sia garantita la libertà religiosa.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PALAZZOLO, FUGA DI GAS (ALLARME LANCIATO DAI CITTADINI)

Post n°5812 pubblicato il 11 Agosto 2014 da Giuranna
 

Ancora una volta sono stati i cittadini a dare l'allarme...

NordMilano24.it (11 luglio): Fuga di gas a Palazzolo: i residenti danno l’allarme

Il Notiziario (11 luglio): Fuga di gas, pompieri in azione Chiuso il centro di Palazzolo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SEL: FARE COALIZIONE

Post n°5811 pubblicato il 08 Agosto 2014 da Giuranna
 

 

Ricevo da Maurizo Cerioni il seguente comunicato stampa di SEL Paderno Dugnano:

COMUNICATO STAMPA

SEL Paderno Dugnano pone  particolare attenzione all'avvio di un percorso che ridia vigore alla coalizione di Centro-Sinistra e ritiene basilare che ciò venga fatto adesso che mancano cinque anni alle prossime elezioni amministrative.

A maggior ragione la coalizione di Centro-Sinistra Padernese ha forti motivazioni per lavorare insieme in vista della costituzione di una lista unitaria di tutto il Centro-Sinistra alle elezioni per il consiglio della Città Metropolitana del prossimo 28 settembre.

Lavorare all'opposizione, dentro e fuori il Consiglio Comunale, per prepararsi al governo della Città: fare coalizione significa anche questo!

Per essere coalizione  è necessario che tutti i soggetti che ne facciano parte, siano essi partiti o liste civiche, si scrollino di dosso caratteristiche di ‘autosufficienza’ e si dotino invece di quella sana umiltà che consenta di tornare a dialogare con il territorio e confrontarsi con la cittadinanza attiva, favorendone forme di coinvolgimento e partecipazione.

Paderno Dugnano nei prossimi anni rischia di vedere il proprio territorio notevolmente modificato da opere che avranno un forte impatto ambientale, Rho - Monza e Vasche di Laminazione del fiume Seveso a Palazzolo, che potrebbero mettere a serio rischio le condizioni di salute e sicurezza dei nostri concittadini. Questi temi, come altri meno urgenti, meritano di avere risposte forti, progressiste che tutelino l'ambiente e le condizioni di vita dei cittadini e per far ciò è necessario che si arrivi a quelle risposte attraverso un'analisi approfondita fatta dalla coalizione.

Per questi motivi il circolo di Sinistra Ecologia Libertà di Paderno Dugnano (partito che è stato parte integrante della Lista civica SxPD) si sente parte attiva e propositiva della coalizione di Centro-Sinistra ed in quanto tale vuole spendere le proprie energie per spostare "più a sinistra" il baricentro delle future politiche della coalizione.

Nel contempo SEL intende promuovere tutte le iniziative atte a concretizzare i temi dei diritti civili ( sul quale siamo già sul territorio quali promotori, insieme ad esponenti del PD e Radicali, di una raccolta firme in vista di un’ assemblea pubblica sul tema ), della legalità, della salute e del lavoro.

Circolo SEL Paderno Dugnano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

DUE LUTTI IN CITTA'

Post n°5809 pubblicato il 07 Agosto 2014 da Giuranna
 

Dalla Segreteria del Sindaco ricevo la seguente comunicazione inviata ai consiglieri comunali:

La presente per comunicare che alle ore 15.30 di oggi 07/08/2014 presso il Santuario di Via Diaz si terrà la cerimonia funebre  di Mons Carcano Luigi - Monsignore Emerito del Decanato , mentre domani 08/08/2014 alle ore 16.30 presso la Chiesa San Martino di Palazzolo Milanese quelle del cav. Luciano Rimoldi, Presidente Onorario del Comitato Onorcaduti.

Ringrazio per l'attenzione e  ringrazio coloro che potranno presenziare alle due esequie.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VERSO IL DOPPIO SINODO SULLA FAMIGLIA

Post n°5808 pubblicato il 07 Agosto 2014 da Giuranna
 

Attraverso lo strumento del Sinodo dei Vescovi la Chiesa cattolica si prepara ad affrontare il tema della famiglia in due tappe:

5-19 ottobre 2014: III Assemblea Generale Straordinaria del Sinodo dei Vescovi. Tema: "Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione"

4-25 ottobre 2015: Assemblea Generale Ordinaria del Sinodo. Tema «Gesù Cristo rivela il mistero e la vocazione della famiglia»

Per i dettagli rimando alla conferenza stampa, tenutasi in Vaticano il 26 giugno scorso.

L'anno scorso aveva suscitato interesse la scelta di papa Francesco di dare più ampia diffusione al questionario preparatorio del Sinodo. Molti hanno accolto la proposta e hanno inviato le proprie osservazioni sull'argomento. La mole immensa del materiale pervenuto è stata utilizzata per la stesura del documento che guiderà i lavori dell'assemblea sinodale (detto in gergo Instrumentum laboris).

Per gli interessati segnalo un commento stimolante e non allineato dal sito della rivista POPOLI dei gesuiti italiani. L'autore è il gesuita Thomas Reese (ex direttore di America):

Synod working paper is boring and joyless

Scrive padre Reese con arguzia anglosassone:

"La traccia di lavoro del Sinodo riconosce che il compito primario della chiesa è l’annuncio della bellezza della vocazione all’amore, ma in questo documento c'è poco di bello o capace di ispirare. Se la vita matrimoniale è così noiosa e senza gioia come questo documento, sono contento di essere celibe".

Mi piace l'approccio.

Riflettiamo!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MASSETTI, LETTERA APERTA AGLI ISCRITTI PD

Post n°5807 pubblicato il 06 Agosto 2014 da Giuranna
 

 

Sul sito cittadino del PD si può leggere una lettera aperta indirizzata dall'ex sindaco Gianfranco Massetti agli iscritti al partito.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LARES: PROCESSO CASTELLANO A RISCHIO PRESCRIZIONE

Post n°5806 pubblicato il 05 Agosto 2014 da Giuranna
 

 

Mi accorgo solo ora del grido di allarme pubblicato in data 17 luglio sul blog dei Lavoratori Lares:

ATTENZIONE : PERICOLO PRESCRIZIONE!

Purtroppo gli ultimi aggiornamenti che ci sono giunti sull'andamento del processo contro il commissario governativo Castellano, sono molto preoccupanti. Dopo la calendarizzazione delle udienze che finalmente aveva fatto sperare in un avvio regolare del processo e scongiurato il rischio di prescrizione, l'assenza, causa indisposizione, di una delle curatrici fallimentari chiamata a testimoniare all'ultima udienza, ha fatto slittare il dibattimento addirittura ad ottobre! Con i tempi oramai molto risicati del processo, questo potrebbe seriamente comportare la prescrizione dei reati di corruzione di cui Castellano (che all'epoca dei fatti fu incaricato dal ministero del commisariamento  dell'azienda Lares, che cedette poi a Marcel Astolfi, sorvolando, previa mazzetta, sull'incompetenza e incapacità di quest'ultimo) è stato accusato. Gli avvocati fanno sapere che cercheranno di proporre un nuovo calendario delle udienze, con la speranza che venga accettato, per cercare di evitare il rischio della prescrizione. Noi non permetteremo che questo accada! Dopo avere perso il posto di lavoro a causa della corruzione (e per tanti di noi è chiaro che a causa dell'età, la disoccupazione è destinata a diventare una condizione irreversibile), essere stati traditi dalla politica, abbandonati dalle istituzioni e infine crocifissi dalla legge Fornero, vigileremo e ci batteremo affinchè almeno sul fronte della giustizia vengano riconosciuti i nostri diritti. Ancora una volta chiediamo a tutti coloro che ne hanno la possibilità di aiutarci a diffondere e far conoscere questa vicenda e ringraziamo fin da ora chi vorrà accogliere questo appello.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LIMBIATE, AGGIORNAMENTO SUL GASSIFICATORE/INCENERITORE

Post n°5805 pubblicato il 05 Agosto 2014 da Giuranna
 

Foto Il Cittadino

 

Della vicenda inceneritore/gassificatore di Pinzano avevo parlato negli anni scorsi (vedi "post" del 20 settembre 2012).

Aggiungo ora qualche aggiornamento:

Infonodo / Il Giorno (3 agosto): Limbiate - Gassificatore, cercasi legale gratis

Comune di Limbiate (29 luglio): Gassificatore: giudizio per la Ecotrattamenti srl

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PADERNO DUGNANO E' UN COMUNE VIRTUOSO?

Post n°5804 pubblicato il 05 Agosto 2014 da Giuranna
 

 

A sentire il nostro Sindaco Paderno Dugnano è senza ombra di dubbio un Comune esemplare, degno di essere guardato con rispetto (soprattutto pensando all'ambiente e alla gestione del territorio)...

Se è così, partecipi al Premio dei Comuni Virtuosi - edizione 2014 (entro il 31 agosto).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

CORTE DEI CONTI: RHO-MONZA, QUEI SOLDI NON SONO DOVUTI

Post n°5802 pubblicato il 04 Agosto 2014 da Giuranna
 

 

Sul sito del CCIRM si legge questa importante nota che illustra il caos burocratico esistente intorno al progetto Rho-Monza:

 

La Corte dei Conti boccia la Rho Monza

Siamo venuti a conoscenza che, lo scorso 19 Aprile 2014,  la Sezione Centrale del controllo di legittimità sugli atti del Governo e delle Amministrazioni dello Stato della Corte dei Conti, con la Delibera nr. SCCLEG/4/2014/PREV, ha ufficialmente chiesto al Ministero delle Infrastrutture di provvedere alla revoca del finanziamento di 55 milioni di euro, stanziato per la Variante di attraversamento Ferroviario in sotterraneo della linea Milano- Saronno con il c.d. Decreto del Fare.

Revoca che trova legittimazione, secondo la magistratura contabile, nel mancato rispetto dei termini previsti dal Decreto stesso ovvero il mancato conseguimento, alla data del 31/12/2013, delle finalità per le quali lo stanziamento era stato concesso.

I giudici, oltre a ritenere violate le clausole prodromiche alla concessione del finanziamento,

mettono nero su bianco quanto da noi prospettato in più occasioni ovvero che l’iter procedurale seguito, debba considerarsi quanto meno anomalo: “[…] atteso che la sua pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale non sarebbe comunque potuta intervenire in tempo utile per il perfezionamento degli adempimenti dalla stessa previsti, a causa dell’anomala tempistica che ha caratterizzato l’iter di adozione del provvedimento […]”.

E dunque si accendono di nuovo i riflettori su quanto denunciato in più occasioni:

perché questa accelerazione improvvisa della procedura? per quale motivo partono i cantieri senza, ad oggi, disporre delle autorizzazioni previste e senza avere un progetto chiaro e definito?

Si parla oggi di piano B, piano B bis, di stralci funzionali … di fermo cantieri sino ad ottobre 2015.. finanziamenti prima concessi e poi revocati, varianti post gara di appalto…

Ora scopriamo che i  55 milioni che la corte dei conti ha bocciato rientrano nel quadro economico della Rho Monza con il nuovo decreto "sblocca Italia" che il governo si accinge a varare per la fine di Agosto. Escono dalla porta e rientrano dalla finestra.

A chi giova questo caos burocraticoChi trae beneficio dal continuo mescolamento delle carte in tavola? Tutti gli attori di questa vicenda hanno tenuto un comportamento irreprensibile e conforme alla normativa vigente?

Siamo certi che la risoluzione dei  quesiti posti rappresenti la naturale prosecuzione dell’impegno profuso negli anni da questo Comitato. Accendiamo i riflettori su quanto è accaduto e su quanto sta ancora accadendo, aiutiamo le Autorità preposte nell'analisi dei profili ad oggi non chiari. Chi ha gli strumenti per poter verificare a fondo che non vi siano profili soggettivi colposi o ancora peggio dolosi, sarà messo nelle condizioni di poterlo fare. Perché ora, ne abbiamo veramente abbastanza.

Nel frattempo, a dispetto di ogni buon senso, i cantieri proseguono…

Scarica la Delibera della Corte dei Conti

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VASCHE DI LAMINAZIONE? COMINCIATE A RIPULIRE IL SEVESO INFOGNATO

Post n°5801 pubblicato il 04 Agosto 2014 da Giuranna
 

 

Merita attenzione l'articolo del Corriere della Sera: Inchiesta con il robot nel Seveso sotterraneo

In anni passati la città di Milano ha deciso di "tombinare" il Seveso e, nel tempo,  ha incassato molti soldi per oneri di urbanizzazione... Adesso vorrebbe sbrigativamente risolvere il problema delle esondazioni, scaricando il danno delle vasche di laminazione sull'hinterland...

Il Comune di Milano cominci prima a rimuovere i detriti che intasano le gallerie sotterranee! E, di concerto con i Comuni rivieraschi, la Regione e l'AIPO,  provveda alla bonifica delle acque e alla manutenzione del letto del fiume!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

VIENI A VEDERE COME E' BELLO QUI A GAZA

Post n°5799 pubblicato il 04 Agosto 2014 da Giuranna
 

 

Ricevo da Sandro Bovassi questa "improvvisazione", datata 3 agosto 2014 ore 21 circa:

And I wish
And I wish you were here
Per le strade
A vedere com’è facile
Per noi bambini
Com’è semplice giocare
E girarsi a morire
Perché le stelle del cielo
Che cadono
Non portano speranze
Realizzate
Ma giochi nuovi
In mezzo ai detriti
Rotolano
Strisciano
Sanguinano
Come vorrei che tu
Sì proprio tu
Fossi qui
A vedere
Finchè resisti
A scoprire
Se resisti
Com’è facile giocare
Quando si hanno sei anni
Per la strada
O in una scuola
In ogni posto
Qui
Nella mia terra
Dove conosco il mondo
Amore
Vita
Dove siamo rinchiusi
Ma non mi dispiace
Si gioca e si scappa
Come in un grande gioco
A nascondino
Perché a cercarci
Sono le stelle
Che cadono dal cielo
Non le vedi
Non le senti
Fino a che sono qui
Vieni giocare con me
Ogni giorno che passa
Ho sempre meno compagni
Con cui scappare
Vieni a vedere
Come è bello qui a Gaza
Come è bello morire

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963