Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Agosto 2014

LA BOMBA

Post n°5798 pubblicato il 03 Agosto 2014 da Giuranna
 

Fa ridere (e induce a riflettere) quanto avvenuto ieri al confine tra Paderno e Cusano. Questi i fatti, come riferiti dal Notiziario: Artificieri tra Paderno e Cusano Una bomba nel sacco giallo

Penso all'opera di bonifica da ordigni bellici messa in atto in preparazione dei cantieri Rho-Monza: cercavano le bombe e hanno maldestramente bucato un tubo del metano.... E ora veniamo a sapere che una bomba della Seconda Guerra Mondiale viene "conferita" tra i rifiuti in un normalissimo sacchetto giallo...

In che mondo viviamo?!

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SOLIDARIETA' CON GAZA

Post n°5797 pubblicato il 02 Agosto 2014 da Giuranna

 

Ricevo da Angela Bertasi e volentieri segnalo:

Ciao Giovanni,

sono Angela. In questi giorni non posso fare a meno di pensare e di stare male al pensiero di quello che succede a Gaza... nel silenzio e/o peggio ancora nella spudorata disinformazione o mala informazione...  Sono stata al presidio organizzato a Milano in Piazzetta Reale (hanno aderito Acli Milano – Arci Milano – Camera del Lavoro di Milano – Cisl Milano – Comunità Palestinese Lombardia – Emergency Milano – Fiom Milano – Prc Milano – Sel Milano - EMERGENCY - Salaam...). Le testimonianze e gli appelli sono veramente dranmmatici... non lasciamoli soli... morti o votati alla morte nell'indifferenza e nel nostro silenzio complice...
Bambini, scuole, mercati, case, anche ospedali ... non è ammissibile, non è umano ... o forse troppo umano?
Ti invio di seguito la pagina dell'Arci: è urgente raccolta fondi per emergenza medicinali e garze.
Tutte le associazioni hanno deciso di raccogliere su un unico fondo per non disperdere tempo ed energie

ciao, Angela


ADERIAMO ALLA CAMPAGNA DI RACCOLTA FONDI PER PORTARE MEDICINALI A GAZA

La situazione umanitaria a Gaza è al limite della catastrofe. Le strutture sanitarie sono state distrutte e le poche operative sono al collasso. I feriti non possono essere curati per mancanza di elettricità, acqua, medicinali.

Aderiamo all’appello lanciato dalle organizzazioni non governative italiane operanti in Palestina per una raccolta fondi per far arrivare medicinali a Gaza

I medicinali saranno acquistati in Cisgiordania e inviati a Gaza in collaborazione con il Consolato Italiano a Gerusalemme.

PER VERSAMENTI

BANCA POPOLARE DI MILANO – AG. 21 CC46831
INTESTATO A “MEDICINALI PER GAZA”
IBAN IT71J0558401621000000046831

Per informazioni e adesioni all’appello: circoli.mi@arci.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

QUANDO L'IDENTITA' NON SEPARA, MA CREA RELAZIONE

Post n°5795 pubblicato il 02 Agosto 2014 da Giuranna
 

 

Do spazio a una riflessione di papa Francesco che traggo dal confronto che egli ha avuto con i preti di Caserta (26 luglio scorso):

Il dialogo è tanto importante, ma per dialogare sono necessarie due cose: la propria identità come punto di partenza e l’empatia con gli altri. Se io non sono sicuro della mia identità e vado a dialogare, finisco per barattare la mia fede. Non si può dialogare se non partendo dalla propria identità, e l’empatia, cioè non condannare a priori. Ogni uomo, ogni donna ha qualcosa di proprio da donarci; ogni uomo, ogni donna, ha la propria storia, la propria situazione e dobbiamo ascoltarla. Poi la prudenza dello Spirito Santo ci dirà come rispondervi. Partire dalla propria identità per dialogare, ma il dialogo, non è fare l’apologetica, anche se alcune volte si deve fare, quando ci vengono poste delle domande che richiedono una spiegazione. Il dialogo è cosa umana, sono i cuori, le anime che dialogano, e questo è tanto importante! Non avere paura di dialogare con nessuno. Si diceva di un santo, un po’ scherzando – non ricordo, credo fosse San Filippo Neri, ma non sono sicuro – che fosse capace di dialogare anche con il diavolo. Perché? Perché aveva quella libertà di ascoltare tutte le persone, ma partendo dalla propria identità. Era tanto sicuro, ma essere sicuro della propria identità non significa fare proselitismo. Il proselitismo è una trappola, che anche Gesù un po’ condanna, en passant, quando parla ai farisei e sadducei: “Voi che fate il giro del mondo per trovare un proselito e poi vi ricordate di quello …” Ma, è una trappola. E Papa Benedetto ha un’espressione tanto bella, l’ha fatta ad Aparecida ma credo che l’abbia ripetuta in altra parte: “La Chiesa cresce non per proselitismo, ma per attrazione”. E cosa è l’attrazione? È questa empatia umana che poi viene guidata dallo Spirito Santo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VASCHE DI LAMINAZIONE: COMUNICATI M5S E PD

Post n°5794 pubblicato il 01 Agosto 2014 da Giuranna
 

Le due vasche di laminazione previste a Senago
(clicca sull'immagine per ingrandire)

 

Nei giorni scorsi il Movimento Cinque Stelle di Paderno Dugnano aveva diffuso il seguente comunicato stampa: Vasche di laminazione: chi vuole veramente difendere il territorio? (e chi continua a prendere in giro i cittadini)

Di seguito la replica di Antonella Caniato (capogruppo PD).

Esondazioni Seveso, Caniato (Pd): "Vasche di laminazione, soluzione insoddisfacente"

Paderno Dugnano, 1 agosto 2014

"Nelle ultime settimane il maltempo ha messo a dura prova la tenuta del fiume Seveso. Le esondazioni hanno creato danni e disagi notevoli soprattutto nel territorio di Palazzolo Milanese. Così, in conseguenza degli ancora più gravi danni provocati nel quartiere Niguarda di Milano, si ritorna a parlare del progetto delle vasche di laminazione.

Regione Lombardia e gli enti preposti avrebbero individuato il territorio di Senago, ma non sarebbe esente da tale progetto nemmeno il territorio di Paderno Dugnano. Per questo motivo a livello locale il gruppo consigliare del Partito Democratico intende ribadire le proprie perplessità verso l'ennesima opera (100 milioni di euro) destinata a sconvolgere il fragile equilibrio paesaggistico-ambientale-urbanistico dei nostri comuni.

Le vasche di laminazione così come presentate ad oggi - realizzate senza un progetto ambientale più ampio - sembrano una falsa soluzione, semplicistica e impattante, che non risolverebbe il problema serio delle esondazioni in un'area vasta, dove l'urbanizzazione e la cementificazione hanno ridotto la naturale capacità ricettiva dei terreni e dei corsi d'acqua. 

Pertanto occorre una politica territoriale lungimirante che faccia convergere da un lato la riduzione del consumo di suolo (stop alla cementificazione), dall'altro l'esigenza di rendere il suolo maggiormente permeabile. In terza istanza il Pd ritiene doveroso rimettere in programma il Contratto del fiume Seveso che era stato concepito durante la Giunta di centrosinistra del sindaco Massetti, e poi accantonato nel primo mandato del sindaco Alparone.

Per quanto concerne la permeabilità del suolo occorrono, in concreto: coperture permeabili, tetti verdi, risparmio di acqua potabile utilizzando quella meteorica e soprattutto la separazione delle acque bianche da quelle meteoriche. Elemento, quest'ultimo, che la città di Milano, avendo da sempre un problema di falda acquifera elevata non ha mai realizzato seriamente.

Per quanto attiene invece al fiume Seveso siamo convinti che siano urgenti delle opere di disinquinamento e bonifica, connesse ovviamente al miglioramento della rete fognaria che si interconnette con esso nei tratti urbani. Ultimo elemento decisivo è il canale scolmatore che durante le emergenze piogge dovrebbe essere attivato con tempestività, portandolo in tutta la sua lunghezza a recepire eguale portata d'acqua, al fine di raggiungere il Ticino in maniera sostenibile e rapida.

Occorrono ovviamente idee e soprattutto la volontà politica di considerare il problema Seveso nel contesto più ampio di un Parco comunale - sovracomunale - regionale (la dimensione non conta) che dia l'opportunità di migliorare il territorio tutto.

Ai consiglieri comunali del M5S, che si dicono compatti, coerenti e unici difensori del territorio, il Pd risponde che il problema Seveso, approfondito nell'emergenza degli allagamenti, ha permesso ad oggi solo visioni parziali e riduttive. E' vero: il Pd milanese e quello regionale puntano alle vasche di laminazione, ma non escludono, anzi caldeggiano, una politica complessiva dei corsi d'acqua e di risanamento ambientale. 

Sempre agli amici Grillini padernesi ricordiamo quanto sia "curioso" leggere le osservazioni fatte alcuni mesi orsono dai consiglieri comunali e di circoscrizione del M5s di Milano. In un complesso e ricco studio di ingegneria idraulica i Grillini milanesi sostengono la necessità di realizzare le vasche di laminazione, soprattutto nel territorio di Paderno Dugnano! 

In conclusione: il problema esondazioni potrà essere risolto, negli anni, applicando ai territori una solida politica ambientale dove il contratto del fiume Seveso sia pienamente attuato con coraggio e lungimiranza. In altre parole: non si può pensare a nessuna soluzione senza prima attuare un progetto di risanamento profondo del fiume. Il rafforzamento del canale scolmatore e le vasche di laminazione non potranno essere oggetto di ragionamento senza che prima si siano bonificate le acque del Seveso. In questa fase il Pd si batterà in Consiglio comunale, e nelle altre sedi, per affermare queste politiche e difendere il territorio.

Antonella Caniato - a nome del gruppo consigliare del Partito Democratico - Paderno Dugnano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DIRITTI CIVILI: PAZIENTE RICERCA DI UN CONSENSO AMPIO

Post n°5793 pubblicato il 01 Agosto 2014 da Giuranna
 

 

La lista Insieme per cambiare pecisa la propria posizione sul tema dei "diritti civili" sottolineando, soprattutto su argomenti sensibili, l'importanza di un confronto rispettoso e paziente: Diritti civili, la posizione delle Coccinelle.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ASSEMBLEA RHO-MONZA: ULTIMO VIDEO

Post n°5792 pubblicato il 01 Agosto 2014 da Giuranna
 

 

Questo ultimo video conclude la serie delle registrazioni dell'assemblea pubblica sulla Rho-Monza del 24 luglio scorso (i filmati precedenti si trovano nei "post" n.5777 e n. 5784).

Merita la massima attenzione l'intervento di Massimo Gatti (ex consigliere provinciale) che inizia nei minuti finali del video n. 23 e prosegue in quello pubblicato qui sopra. Alle parole di Gatti il Sindaco Alparone non ha risposto in modo puntuale. Anzi, ha aggiunto alcune considerazioni che francamente lasciano nello stupore.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

INSIEME PER CAMBIARE: STOP BOMBING GAZA

Post n°5791 pubblicato il 01 Agosto 2014 da Giuranna
 


La lista Insieme per cambiare accoglie con speranza gli spiragli di pace che si sono aperti oggi a Gaza: Stop a una guerra assurda e iniqua!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963