Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Maggio 2015

PARCO GRUGNOTORTO VILLORESI: SCOPRIRE TUTTI I PERCORSI

Post n°6594 pubblicato il 26 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

Il Parco Grugnotorto Villoresi informa che è stata pubblicata la nuova Carta aggiornata con i nuovi percorsi aperti o in via di conclusione. E' possibile ritirare la copia durante i prossimi eventi del Parco.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ONE YEAR LATER

Post n°6593 pubblicato il 25 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

Che cosa è successo oggi un anno fa?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

BAGNO DI REALTA' PER LA CHIESA

Post n°6592 pubblicato il 25 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

Il sito VinoNuovo.it mette a disposizione, in traduzione italiana, la riflessione dell'arcivescovo di Dublino Mons. Diarmuid Martin sull'esito del recente referendum irlandese sui matrimoni gay: Il bagno di realtà.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

'NDRANGHETA: IL GIP GENNARI STASERA A CORMANO

Post n°6591 pubblicato il 25 Maggio 2015 da Giuranna
 

Dal sito del Comune di Cormano segnalo un evento che merita attenzione:

 


Giuseppe Gennari Presenta il suo Libro
Allegati:Pieghevole Giuseppe Gennari - 25/05/2015 
Lunedì 25 maggio nella Sala Consiliare del Comune di Cormano, piazza Scurati 1, alle 21.00 Giuseppe Gennari presenta il suo libro “Le fondamenta della città”.
Alla serata parteciperà Roberto Cornelli, docente di Criminologia e Transitional Justice all’Università di Milano Bicocca e mario Potanova, giornalista di “ilfattoquotidiano.it”.
Giuseppe Gennari, magistrato tra i maggiori esperti di criminalità organizzata, ci svela una realtà solo parzialmente conosciuta, ma che invece ormai permea ampi settori dell'economia e coinvolge un lunghissimo elenco di insospettabile gente "comune" (commercialisti, bancari, medici, impiegati, avvocati, carabinieri, poliziotti). Perché oggi sempre più spesso "la 'ndrangheta veste in giacca e cravatta e si nasconde dietro il volto di uomini d'affari apparentemente irreprensibili", non commettendo specifici reati ma moltiplicando le capacità di guadagno grazie ad aziende che si sono lasciate sedurre dalla prospettiva di facili introiti, all'omertà di tanti imprenditori compiacenti e delle impaurite vittime di usura e, come emerso di recente, agli stretti rapporti con alcuni politici che cercano o accettano voti dalle famiglie mafiose concedendo in cambio favori.
Le fondamenta della città è un monito a guardare sotto una nuova luce la realtà della criminalità organizzata, perché - ci dice Gennari - solo con un'assunzione di responsabilità collettiva potremo estirpare un male che rischia di minare la nostra società: sarebbe un errore pensare che la soluzione di questo problema possa essere delegata a giudici, pubblici ministeri e poliziotti. Un'efficace azione repressiva è, sì, fondamentale, ma non sufficiente, perché "oggi siamo in fondo al precipizio. Sino a quando non vincerà l'idea che il rispetto della legalità, il bene della collettività, la protezione delle generazioni future valgono più degli interessi personali nulla potrà veramente cambiare".
 
Giuseppe Gennari è magistrato a Milano dal 1999. Per anni si è occupato di criminalità economica, partecipando, come giudice, al primo processo italiano per il crack Parmalat.
Dal 2006 lavora presso l'ufficio Gip, dove ha seguito diverse indagini di rilevanza nazionale, tra cui quella relativa all'attività di spionaggio della security Telecom - Pirelli.
Negli ultimi anni ha svolto le funzioni di giudice per le indagini preliminari nelle principali inchieste di 'ndrangheta condotte a Milano.
 
Roberto Cornelli, docente di Criminologia presso Università di Milano Bicocca.
 
Mario Portanova, giornalista de “ilfattoquotidiano.it”

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RHO-MONZA, E' SCESO IL SILENZIO

Post n°6590 pubblicato il 25 Maggio 2015 da Giuranna
 

Riprendo dal gruppo facebook dedicato all'interramento della Rho-Monza la riflessione di Luigi Lunardi, portavoce CCIRM:

RHO MONZA…..

Stampa e Tv non ne parlano praticamente più.  I blogger anche (con qualche qualificata eccezione). Facebook langue.
Il vento dei giorni scorsi ha sradicato le ultime bacheche informative.
Alle istituzioni , probabilmente, tutto ciò non sembra vero.
A Serravalle poi…
Di Fincosit & C. non ne parliamo….
MA IL CCIRM E I CITTADINI CHE SI RICONOSCONO IN ESSO VIVE ANCORA, SOFFRE, MA COMBATTE ANCORA.
La partita, o quel che resta della partita, non è ancora terminata. E i danni finali che il progetto in atto determinerà, devono ancora essere espressi nella loro totalità e resi palesi anche a ch,i oggi, comincia ad accettarli supinamente, con rassegnazione, stanchezza e superficialità.
E’ inutile, secondo me, continuare l’azione di sensibilizzazione, cercare ancora consenso. Questa è una stagione passata, finita. C’è stato il tempo per farlo….
Questa è una battaglia che solo chi è libero, ha cuore e visione del futuro continua a combattere.
Gli altri, siano essi collusi, contenti, delusi o rassegnati, facciano i conti con la loro coscienza.
IL CCIRM PROSEGUE LA SUA LOTTA ALLA RICERCA DI GIUSTIZIA.
Attendiamo tutti l’udienza in Consiglio di Stato del 23 Giugno prossimo e la successiva sentenza.
Nel frattempo, continuando le innumerevoli irregolarità e il mancato rispetto delle prescrizioni , si sta procedendo con puntuali segnalazioni ed esposti, a tutti i livelli.
Nel momento in cui i comitati ambientalisti sono considerati un elemento di disturbo, mi piace riaffermare, al contrario, la funzione indispensabile che uomini e donne svolgono, come ultimo baluardo, liberamente e senza vincolo politico, in difesa di valori irrinunciabili perché sentiti, finalmente, come propri e da affidare alle future generazioni, possibilmente senza sensi di colpa, anche se, purtroppo, vedo questo ultimo obiettivo piuttosto difficile.
Quindi si va avanti. La fine della vicenda la scriverà la nostra piccola storia. Io, in ogni caso, sono contento di esserci entrato e di avere conosciuto tante persone meravigliose.
Luigi Lunardi

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CATTOLICI DEMOCRATICI: APPENA USCITO E-BOOK DI BIANCHI-GAIANI

Post n°6589 pubblicato il 25 Maggio 2015 da Giuranna
 

Il sindaco di Cusano Milanino, Lorenzo Gaiani, segnala:

E' uscito "A che punto siamo. Riflessioni sul cattolicesimo democratico", l'e-book che ho scritto a quattro mani con Giovanni Bianchi, scaricabile gratuitamente dal sito dei Circoli Dossetti. Si tratta di una riflessione sul rapporto fra cattolici e politica ai tempi di Papa Francesco, che spero possa essere di un qualche interesse.

L'ho scaricato e scorso velocemente. Mi pare una lettura stimolante per cogliere il senso di una gloriosa esperienza di impegno politico, quella del cattolicesimo democratico, che oggi - come scrivono gli autori - è alquanto esangue.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PALLAVOLO CALDERARA U20 FEMMINILE: CAMPIONI NAZIONALI

Post n°6588 pubblicato il 24 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

La squadra femminile under 20 Calderara Volley Paderno ha vinto oggi ad Alassio la finale per il primo posto: Campioni Nazionali Don Bosco Cup 2015 Pgs Alassio 2015.

Congratulazioni!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PALAZZOLO, OGGI FESTA DEI POPOLI 2015

Post n°6587 pubblicato il 24 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

Si svolge oggi all'Oratorio di Palazzolo l'ormai consueta FESTA DEI POPOLI. Ecco il programma della giornata:

ore 10,00 S.Messa all'aperto in Oratorio

ore 11,30 Premiazione concorso disegni. Apertura laboratorio bambini

ore 12,00 Aperitivo... a premi

ore 12,30 pranziamo insieme: BUFFET MULTIETNICO con punti gastronomici di vari paesi (i partecipanti sono invitati a portare un piatto tipico nazionale)

ore 14,00 Proseguimento laboratorio bambini. Inizio tornei sportivi

ore 15,00 Incontro con Effetto Terra (bottega equo-solidale)

ore 16,00 musica brasiliano: Alina Gonçalves e ballerini

ore 17,00 merenda equo-solidale e The con Associazione Amici del Senegal

ore 17,30 Premiazione concorso fotografico

ore 18,00 Momento conclusivo: preghiera universale

Durante tutto il giorno stands delle associazioni di volontariato, esposizione foto concorso "Il mondo a tavola", esposizione disegni concorso"Insieme a tavola".

Comunità pastorale S.Ambrogio e S. Martino

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

QUARTIERE 1 VILLAGGIO AMBROSIANO: PRESENTATA L'ASSOCIAZIONE

Post n°6586 pubblicato il 24 Maggio 2015 da Giuranna
 

A sinistra, in piedi, il presidente dell'associazione Michele Pasquadibisceglie
e a destra, seduto, il vicepresidente Elia Zanardi

 

E' stata presentata ieri sera nel salone dell'Oratorio San Francesco la neonata associazione di promozione sociale Quartiere 1 Villaggio Ambrosiano  (vedi post del 19 maggio). Ho partecipato volentieri in veste di consigliere comunale IXC, mentre Rosalba Brambilla ha rappresentato il Circolo Acli. Delle altre forze politiche era presente Emiliano Abbati (M5S). Diverse le associazioni presenti.

Il varo della nuova associazione costituisce un segnale per tutta la città: i cittadini hanno voglia di organizzarsi per rispondere alle diverse problematiche del quartiere.

Purtroppo, negli ultimi anni l'Amministrazione Comunale non ha favorito la partecipazione, anzi l'ha spenta. Così i cittadini del Villaggio rappresentano una risposta "dal basso" alla latitanza delle istituzioni.

In bocca al lupo all'associazione Quartiere 1 Villaggio Ambrosiano!

Visitate il SITO WEB fresco di inaugurazione: ho aggiunto il link nella colonna a destra (sezione "altri siti locali").



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

OGGI E' UN GRANDE GIORNO

Testo della canzone Romero (www.themartyrsproject.com)

 

C'è voluto molto tempo, troppo; ma il giorno è finalmente arrivato.

Anche il Vaticano riconosce oggi la santità e la profezia di pace del vescovo salvadoregno Oscar Arnulfo Romero, assassinato il 24 marzo 1980 mentre celebrava l'eucaristia ("Questo  il mio corpo dato per voi... Questo è il mio sangue versato per voi...").

Papa Francesco ha dato l'ultimo scossone e la Chiesa universale può oggi celebrare la Beatificazione di Romero.

Che fosse santo era evidente e che la sua testimonianza desse molto fastidio era altrettanto chiaro. Oggi tutta la Chiesa riconosce ufficialmente l'autenticità della sua testimonianza evangelica.

Beati quelli che l'hanno saputo fin dal primo momento e beati anche coloro che l'hanno compreso dopo un lungo e travagliatissimo percorso!

Per me oggi è un giorno di grande gioia, che mi è difficile esprimere a parole. Romero rappresenta la Chiesa in cui credo, la Chiesa che amo e la Chiesa che mi fa sperare.

Tra le tante cose che vengono alla mente ne scelgo una che mi dà grande consolazione e forza. Leggete alcune pagine dei diari scritti da Monsignor Romero in occasione dei viaggi a Roma (1978-1980).

Mi ha colpito in particolare questa annotazione del 9 maggio 1979:

Mi sono diretto a visitare monsignor Pironio, che mi ha accolto in modo così fraterno e cordiale che soltanto questo incontro sarebbe bastato a colmarmi di conforto e coraggio. Gli ho esposto con confidenza la mia situazione sia nella mia arcidiocesi che presso la Santa Sede. Mi ha aperto il suo cuore, dicendomi quello che anche lui è costretto a patire, come prova sofferenza profonda per i problemi dell’America Latina che non sono del tutto compresi dal ministero supremo della Chiesa. […] E ha soggiunto: «La cosa peggiore che puoi fare è scoraggiarti. Coraggio, Romero!» ripetendolo molte volte.

Mentre scriveva queste parole, a Roma era stata presa in considerazione anche l'ipotesi di "commissariarlo" attraverso la nomina di un Amministratore Apostolico "sede plena" (vedi Direttorio per il ministero pastorale dei vescovi, n. 73).

 

*   *   *


Concludo con una poesia di padre Turoldo:

In memoria del vescovo Romero

In nome di Dio vi prego, vi scongiuro,
vi ordino: non uccidete!
Soldati, gettate le armi…
Chi ti ricorda ancora,
fratello Romero?
Ucciso infinite volte
dal loro piombo e dal nostro silenzio.
Ucciso per tutti gli uccisi;
neppure uomo,
sacerdozio che tutte le vittime
riassumi e consacri.
Ucciso perché fatto popolo:
ucciso perché facevi
cascare le braccia
ai poveri armati,
più poveri degli stessi uccisi:
per questo ancora e sempre ucciso.
Romero, tu sarai sempre ucciso,
e mai ci sarà un Etiope
che supplichi qualcuno
ad avere pietà.
Non ci sarà un potente, mai,
che abbia pietà
di queste turbe, Signore?
nessuno che non venga ucciso?
Sarà sempre così, Signore?

(David Maria Turoldo)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SEVESO: PAROLA PER PAROLA, IMMAGINE PER IMMAGINE

Post n°6584 pubblicato il 22 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

Insieme per cambiare non solo organizza serate di qualità, ma ne cura anche la videoregistrazione per consentire a chi non era presente di partecipare e mettersi in cammino.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

TASI E DINTORNI: LA FURBATA DI ALPARONE

Post n°6583 pubblicato il 22 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

Insieme per cambiare invita i padernesi a non credere alle favole: Alparone tartassa lavoratori dipendenti e pensionati

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SEL PADERNO: L'INTERVENTO DI ANITA PIROVANO AL PARCO TOTI

Post n°6582 pubblicato il 22 Maggio 2015 da Giuranna
 

Domenica 17 maggio si è svolta al Parco Toti la Festa del Tesseramentto di SEL. Nel video, pubblicato sul canale YouTube del Circolo padernese, è contenuto l'intervento di Anita Pirovano (segretaria provinciale di Milano).

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LUNEDI' 25 IN TILANE: PD, DENTRO IL JOBS ACT

Post n°6581 pubblicato il 22 Maggio 2015 da Giuranna
 

Dal Circolo PD "Gramsci" di Paderno Dugnano ricevo la seguente segnalazione.

- Evento facebook

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

GIBO NELLO SPAZIO: EVVIVA IL SEVESO E LE COCCINELLE!

Post n°6580 pubblicato il 21 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

In attesa di riferire in modo più ampio e dettagliato i contenuti della serata di ieri sul Seveso, vi segnalo un gradito "post" del blog Gibo nello spazio (curato da Gilberto Rossi, consigliere comunale di Ossona e membro del Consiglio Federale Nazionale dei Verdi): Incontro sul Seveso ECOconsapevolezze in cammino. evviva le coccinelle!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963