Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Maggio 2015

23 MAGGIO GIORNATA DELLA LEGALITA' A PADERNO

Post n°6579 pubblicato il 21 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

Approvata durante il Consiglio Comunale del 27 aprile, si celebra per la prima volta a Paderno Dugnano la Giornata della Legalità. Su sito del Comune è disponibile il programma pomerdiano e serale.

Scarica il manifesto (pdf)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DON BOSCO RUNNING 2015: NOMI E NUMERI

Post n°6578 pubblicato il 21 Maggio 2015 da Giuranna
 

Partenza 10 km - edizione 2015

 

Da Chiara Lavizzari, che ha curato la comunicazione della Don Bosco Running, ricevo il seguente comunicato:

Domenica 17 Maggio le strade e i parchi di Paderno Dugnano sono stati percorsi da quasi 1100 persone tra podisti, famiglie, gruppi sportivi e alunni delle scuole del territorio. Tra i partecipanti quest’anno anche due gruppi numerosi di ospiti e volontari delle cooperative sociali Duepuntiacapo e Emmaus di Paderno.

La settima edizione della DonBosco Running ha riscosso anche quest’anno un gran successo. Considerando che la marcia (non competitiva) è organizzata interamente dai genitori della Scuola DonBosco di Paderno, la numerosa adesione è un traguardo importante e soddisfacente.

Dopo un breve discorso introduttivo della Preside della DonBosco, prof.ssa Gianna Salati, la benedizione di Don Luca Parolari, Vicario Parrocchiale per la Comunità Pastorale di Dugnano, e del Sindaco di Paderno, dott. Marco Alparone, è partita la 10 km. Il primo atleta maschile M. PIFFERI l’ha chiusa in 31’13’’, mentre la prima atleta femminile C. QUITADAMO in 45’29’’.

Dopo alcuni minuti è partita anche la 5 km: il percorso dedicato ai ragazzi e alle famiglie. Il podio è stato tutto ‘Euroatletica 2002’ con atleti del 2005 e 2006: primo posto per L. SURICO.

La società Euroatletica 2002 è stata premiata anche come ‘società sportiva più numerosa’ con ben 104 atleti partecipanti. Mentre la Scuola più numerosa è da anni l’IPSIA Madaschi di Cusano Milanino.

Oltre alla ‘dimensione sportiva’, la DonBosco Running ha da sempre un altro importante obiettivo: la solidarietà. In particolare, il ricavato della manifestazione, al netto delle spese, è stato devoluto al ‘Fondo Famiglia Lavoro’ della Città di Paderno Dugnano e alla ONLUS Emmaus sempre di Paderno, per il rifacimento del tetto della loro sede. 

Arrivederci all’anno prossimo!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

GRANDE INTERESSE IERI SERA ALL'INCONTRO SUL SEVESO

Post n°6577 pubblicato il 21 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

Non sta a me commentare la serata sul Seveso organizzata da Insieme per cambiare, ma posso certamente esprimere la soddisfazione mia personale e del gruppo delle coccinelle.

Un centinaio di persone presenti (alcune in piedi lungo le pareti per un paio d'ore), approccio al tema coinvolgente (l'obiettivo era quello di ritrovare la sintonia emozionale e identitaria tra fiume e città), interventi stimolanti da parte dei relatori e videointerviste realizzate nei giorni scorsi per riscoprire ciò che il Seveso è stato fino agli anni '50...

Per ora non aggiungo altro.

Ho la sensazione che la strada intrapresa sia di grande importanza e che vada percorsa insieme a tutti coloro che avvertono la necessità di agire per salvare il "nostro fiume".

Nei prossimi giorni saranno messi a disposizione video e approfondimenti.

Segnatevi già la data della seconda puntata: giovedì 4 giugno (il luogo sarà reso noto a breve). Tema: Far rivivere il Seveso: la politica a confronto. Per l'occasione abbiamo chiesto ai diversi gruppi consiliari di individuare un rappresentante per un dialogo a più voci.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DOWN, RICORDI DELL'ESPERIENZA IN COOPERATIVA EMMAUS

Post n°6576 pubblicato il 20 Maggio 2015 da Giuranna
 

E' stato pubblicato ieri sul sito Gli Stati Generali un bell'articolo in cui l'autore - Alessandro Maggioni - ricorda l'esperienza fatta anni fa presso la cooperativa sociale Emmaus del Villaggio Ambrosiano: I ferrovieri che hanno insultato i ragazzi down sono uomini falliti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

NON TUTTI AMANO PAPA FRANCESCO, NOI SI'

 

E' stato pubblicato oggi sul Corriere della Sera un lungo articolo di Massimo Franco che analizza i fermenti e le insofferenze che si agitano intorno a Papa Francesco: Il nuovo Vaticano. Il 20 per cento dei vescovi è con lui.

L'opposizione interna esiste e si percepisce, ma non è paragonabile al clima di simpatia e favore che Bergoglio raccoglie.

Noi stiamo con Papa Francesco.

LAVORO: 70° ACLI, SABATO 23 UDIENZA DA PAPA FRANCESCO

Sabato 23 maggio, alle 12 in Aula Paolo VI, le Acli (Associazioni cristiane lavoratori italiani) saranno ricevute in udienza privata da Papa Francesco per il settantesimo anniversario dell‘Associazione. Oltre settemila gli aclisti, provenienti da ogni parte d‘Italia e dall‘estero, che si prevede arrivino a Roma per stringersi attorno a papa Francesco. “Ci apprestiamo ad un nuovo incontro con il Papa - afferma Gianni Bottalico, presidente nazionale delle Acli - a distanza di nove anni dall’incontro con Benedetto XVI e a tredici da quello con Giovanni Paolo II. Questo nuovo pellegrinaggio alla Cattedra di Pietro con un’ampia rappresentanza della nostra presenza territoriale italiana ed internazionale, in occasione della ricorrenza dei 70 anni dalla fondazione delle Acli, ci consente di manifestare la vicinanza e il sostegno delle Acli a Papa Francesco”. Gli aclisti convenuti in Sala Nervi nella mattinata si prepareranno spiritualmente all‘incontro con il Santo Padre con canti, preghiere e riflessioni su come vivere oggi la testimonianza del Vangelo nelle tre fedeltà delle Acli ai lavoratori, alla democrazia, alla Chiesa e nella fedeltà ai poveri che tutte le riassume. [SIR]

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MASSETTI: SEVESO, LODEVOLE L'INIZIATIVA DI INSIEME PER CAMBIARE

Post n°6574 pubblicato il 20 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

Gianfranco Massetti (PD) aderisce pubblicamente all'iniziativa Seveso Fiume Nostro, promossa dalla lista civica Insieme per cambiare. Sul suo sito personale ha pubblicato la seguente riflessione:


Seveso fiume nostro
Io aderisco

L’iniziativa organizzata dalla lista Insieme per Cambiare è lodevole, per diversi motivi.

Primo perché riporta al centro dell’attenzione pubblica un tema ambientale troppo trascurato: quello del Fiume Seveso. Una risorsa dimenticata da questa Amministrazione comunale.

Secondo perché lo fa in maniera ben strutturata e articolata tale da permettere ad ognuno di avvicinarsi, studiare, pensare e progettare insieme un futuro ambientalmente più sostenibile che fondi le sue radici sulle “nostre ragioni ambientali” ed il fiume Seveso è una di queste. Sì, perché il Fiume Seveso è stato la matrice della nostra storia umana ed urbana e può tornare ad essere centrale nella vita della nostra comunità. E’ attorno ad esso che sono nati gli insediamenti di Palazzolo, Dugnano e Paderno. Quando l’acqua era pulita e il fiume era ben visibile e forse anche ricco di pesci.

Poi l’industrializzazione e l’urbanesimo del ‘900, insieme all’avidità edificatoria degli anni successivi, ne hanno nascosto il profilo, incementato gli argini, coperto il letto e distrutto l’ambiente circostante fino a farlo diventare una “fogna a cielo aperto”. E poi un problema idraulico anche per Milano.

E’ solo con il Contratto di Fiume degli anni ‘90 e con l’iniziativa del Centrosinistra che rinasce, almeno a Paderno Dugnano, l’idea di “Fiume”. Con il PRG del 1999, grazie all’architetto Paolo Maffioletti, Paderno è il primo Comune che prevede nel suo strumento urbanistico un “Parco Urbano del Seveso” dentro il proprio territorio. Parco che nei successivi anni si è cercato di realizzare e ampliare.

Ma il Centrodestra che governa Paderno dal 2009 ha abbandonato questo obiettivo.

Obiettivo che oggi è più lontano ma più urgente visto l’avvicinarsi della realizzazione delle Vasche del Seveso a Senago e a Palazzolo Milanese.

Inoltre, dopo la “sconfitta della Rho-Monza”, questo obiettivo ambizioso può permettere la ripresa di un territorio che deve valorizzare le sue risorse ambientali in maniera nuova.  

Per queste ragioni credo sia utile e doveroso aderire a questa iniziativa, garantirle il successo che merita e aiutarla a costruire un movimento ancora più vasto, fatto di cittadini, associazioni e partiti. Un movimento così forte che riesca ad imporre a questa Amministrazione Comunale, cieca e muta, la ripresa di quegli obiettivi concreti del Contratto di Fiume che permetterebbero al nostro territorio di tornare protagonista della valorizzazione ambientale del Nord Milano.

Io, personalmente, aderisco ed invito cittadini, associazioni e partiti a fare altrettanto. 

Gianfranco Massetti

19 maggio 2015

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VIENI A CONOSCERE IL NOSTRO VICINO

Post n°6573 pubblicato il 20 Maggio 2015 da Giuranna
 

(foto dal blog Cara Terra Mia)

 

Mi è piaciuta la riflessione con cui Giovanna Baracchi ha rilanciato su Facebook l'appuntamento di stasera sul Seveso:

Indubbiamente ci si accorge del nostro "vicino" fiume solo quando fa irruenza nella nostra vita, quando ci fa paura e corre arrabbiato, poi tornato il sereno e lo si dimentica. In tutti questi anni nessuno ha mai preso a cuore il Seveso che scorre fra le vie padernesi con i suoi odori a volte anche insopportabili, con le sue zanzare pronte ad avventarsi su tutto all'apparire del crepuscolo. Mi auguro che quest'iniziativa porti finalmente un po' di luce al nostro "vicino" spesso dimenticato ed anzi a volte usato come pattumiera. Mi tornano in mente le parole di mio padre (che mi ha lasciato lo scorso anno) contadino, quando mi ricordava l'importanza della pulizia dei letti che era stata abbandonata e degli argini che dovevano essere sempre riveduti e controllati. Oggi, purtroppo, anche il dragare non risolverebbe il problema poiché inquinamento, cementificazione, abbattimento degli alberi e mancanza di ghiaia hanno impoverito i letti stessi. Ma forse iniziando una sorta di pulizia assieme ad altri accorgimenti potremmo recuperare un patrimonio dimenticato...

Invita i tuoi amici attraverso l'evento facebook e vieni!


Se ci credi anche tu, il sogno può diventare realtà!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SI PRESENTA L'ASSOCIAZIONE QUARTIERE 1 VILLAGGIO AMBROSIANO

Post n°6572 pubblicato il 19 Maggio 2015 da Giuranna
 


Ho ricevuto il doppio invito come consigliere comunale e presidente del Circolo Acli del Villaggio Ambrosiano. Alla neonata associazione di quartiere del Villaggio Ambrosiano formulo i migliori auguri di buon lavoro.

Di seguito pubblico il comunicato stampa diffuso oggi:

COMUNICATO STAMPA del 19 Maggio 2015

Inviamo la presente per comunicare la nascita e costituzione della ns. Associazione di Promozione Sociale O.n.l.u.s

Al fine di illustrare le nostre iniziative e le nostre idee, chi siamo e cosa facciamo, ma soprattutto, condividere le nostre iniziative future per il Quartiere del Villaggio Ambrosiano, siamo lieti di inviare questo

INVITO

alla serata di PRESENTAZIONE UFFICIALE dell’A.P.S. Quartiere 1 – Villaggio Ambrosiano che si terrà

Sabato 23 Maggio p.v.
alle ore 20:45
c/o il Salone dell’oratorio della Parrocchia Sacra Famiglia
Via Tripoli, 92 Paderno Dugnano

L’occasione ci è gradita per porgere i nostri cordiali saluti.

Gentilmente confermare Vostra presenza al numero 333-6847938 oppure all’indirizzo mail ufficiostampa@quartiere1villaggioambrosiano.it

Michele Pasquadibisceglie
Presidente A.P.S. Quartiere 1 – Villaggio Ambrosiano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RUBAGOTTI-FIGUS: ASSEMBLEA PUBBLICA SU CITTA' METROPOLITANA

Post n°6571 pubblicato il 19 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

Da Oscar Figus che, diversamente dal solito, si firma "cittadino di Paderno Dugnano membro del comitato promotore" ricevo il seguente comunicato stampa sull'iniziativa promossa dal radicale Gianni Rubagotti:

 

COMUNICATO STAMPA

Una assemblea pubblica
sulla Città Metropolitana Milanese

Paderno Dugnano, 19 maggio 2015

Quasi raggiunte le 200 firme necessarie per la richiesta, all’amministrazione comunale di Paderno Dugnano, di una assemblea pubblica sulla Città Metropolitana, raccolte da un gruppo di cittadini di diverso schieramento e colore.
L’obiettivo è chiedere un approfondimento sui temi della Città Metropolitana che, dal primo gennaio, è subentrata alla provincia di Milano a seguito dell’approvazione dello Statuto da parte della Conferenza metropolitana dei Sindaci.
In qualità di cittadini del nuovo ente vorremmo sapere:
Quali le differenze con la vecchia istituzione Provinciale
Quali le conseguenze per i cittadini, soprattutto sui temi strategici come mobilità, trasporti servizi, ambiente, scuola
Quali gli organismi di rappresentanza, di informazione e di partecipazione
Quale attenzione, speriamo maggiore, rispetto alle istanze delle aree periferiche cui noi, cittadini di Paderno Dugnano, apparteniamo
Il percorso è ancora in essere e noi vorremmo che fosse maggiormente condiviso con chi in questi territori vive e lavora.

Per raccogliere le firme che ancora mancano il prossimo appuntamento sarà:

sabato 23 maggio dalle ore 10.00
in piazza Addolorata
a Paderno Dugnano

La Città Metropolitana ci riguarda tutti.

Oscar Figus
cittadino di Paderno Dugnano
membro del comitato promotore

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

NO ASSOLUTO: NUOVA EURECO FUORI DA PADERNO

Post n°6570 pubblicato il 19 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

La lista civica Insieme per cambiare dice NO al progetto (venuto alla luce a mezzo stampa) di insediare un nuovo impianto di stoccaggio e trattamento rifiuti a Palazzolo: Nuova Eureco a Paderno? Assolutamente no.

Si riunisce oggi la Conferenza dei servizi in Città Metropolitana.

PS: Peccato che nessuno abbia detto niente fino a ieri...

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

FERROVIE NORD, INDAGATO IL MANAGER ACHILLE

Post n°6569 pubblicato il 19 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

Bufera in corso alle Ferrovie Nord: l'ex presidente Norberto Achille (nominato dalla Regione: 2008-14) è indagato con l'ipotesi di reato di peculato e truffa aggravata.

Per comprendere meglio la mentalità dell'ex manager è utile leggere l'intervista pubblicata dal Fatto Quotidiano il 3 aprile scorso: Ferrovie Nord, presidente sulle spese pazze: “Non sono mica soldi pubblici”

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

METROPOLIS, LA FORZA DELLA FRAGILITA': INGRESSO GRATUITO

Post n°6568 pubblicato il 18 Maggio 2015 da Giuranna
 


Martedì 19 maggio alle ore 21 al via la rassegna La forza della fragilità organizzata dalla Cineteca e dalla Coopeartiva sociale Caf due del Villaggio Ambrosiano con il contributo di Fondazione Comunitaria Nord Milano Onlus: il primo appuntamento è con il capolavoro che è valso a Julienne Moore l’Oscar 2015 come miglior attrice, Still Alice.

INGRESSO LIBERO fino ad esaurimento posti!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

'NDRANGHETA AL NORD: NON PARLIAMONE PER FAVORE

Post n°6567 pubblicato il 18 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

Questo servizio è stato trasmesso il 15 maggio da LACNEWS24 (Calabria News).

Tranquilli: anche se per l'ennesima volta si cita la cena di 'ndrangheta svoltasi al Centro Falcone e Borsellino di Paderno Dugnano, la nostra città non deve preoccuparsi. Del resto, negli ultimi anni non si è fatta prendere da troppa agitazione...

Beati i padernesi che dormono sonni tranquilli, mentre le mafie agiscono nel tessuto economico lombardo!

Ultimo episodio quello denunciato ieri da Giulio Cavalli: Le banche “al nord” sempre così gentili con la ‘ndrangheta

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ACLI, CORSO DI FORMAZIONE POLITICA: RINVIATO ULTIMO INCONTRO

Post n°6566 pubblicato il 18 Maggio 2015 da Giuranna
 

Da Roberto Boscaro, presidente di zona Acli, ricevo la seguente comunicazione che pubblico a beneficio degli interessati:

Causa problemi con le relatrici, l'ultimo incontro de "Il bene comune ha bisogno di te 2.0" è spostato da mercoledì 20 maggio a mercoledì 27 c.m. Cambia anche la sede, ci troviamo presso il circolo Acli A. Grandi di Cusano M. in via Isonzo sempre dalle h20 con aperitivo.
Sarà presente anche il nostro Presidente provinciale Paolo Petracca.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IXC, SPEDIZIONE NEL SEVESO

Post n°6565 pubblicato il 17 Maggio 2015 da Giuranna
 


Basta parlare del Seveso senza conoscerlo!

In vista dell'appuntamento di mercoledì 20 maggio (vedi locandina) la lista Insieme per cambiare ha organizzato una ricognizione del letto e delle sponde del fiume.

Merita un'occhiata anche da parte dei padernesi più distratti: Coccinelle con gli stivali esplorano il Seveso (VIDEO).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963