Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Maggio 2015

CHIESA DI MILANO: TUTTI INVITATI IN PIAZZA DUOMO

Post n°6564 pubblicato il 17 Maggio 2015 da Giuranna
 

Lunedì 18 maggio ore 21 in piazza Duomo a Milano – Tutti siete invitati – Musica, teatro, arte, cultura, testimonianze, preghiera davanti all’Eucaristia. Informazioni sul sito della diocesi. L’evento è trasmesso in diretta su TV2000.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PADERNO: MULTE POCHE, CIOE' TANTE

Post n°6563 pubblicato il 16 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

Il Cittadino di oggi riferisce: Paderno Dugnano da record: ogni giorno multe per 4mila euro

Su Facebook Giovanni Piapi mette a confronto questo articolo del Cittadino con quest'altro pubblicato dal Notiziario il 27 marzo scorso: Meno multe e incidenti sulle strade. Più controlli nei cantieri e aree verdi

Spiegateci meglio: situazione non chiara...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

POTENZIALITA' INESPRESSE DA METTERE IN GIOCO PER LA NOSTRA CITTA'

 

Quante potenzialità e risorse inespresse ci sono nella città di Paderno Dugnano? Compito della buona politica è farle emergere e valorizzarle.

Se vuoi dare il tuo contributo per migliorare questa città
Se hai idee ed energie da spendere per il bene comune

Non restare a guardare
come uno spettatore che non si sente direttamente coinvolto

Dai una mano
allo sviluppo e alla crescita della lista civica

Insieme per cambiare

 

Servono collaboratori di tutte le età:

giovani
             adulti
                       pensionati
                                         donne e
uomini

Abbiamo bisogno delle tue competenze
per essere più efficaci e innovativi

occorrono tempo e risorse

 

Contattaci
cambiamo insieme Paderno Dugnano!


Sito web: perpadernodugnano.blogspot.it
Facebook: Insieme per cambiare
Twitter: @insxcambiare

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ALLERTA SEVESO

Post n°6561 pubblicato il 15 Maggio 2015 da Giuranna
 

Omnimilano (15 maggio, ore 21,50): SEVESO, LIVELLI SOTTO CONTROLLO: ATTIVO SCOLMATORE

Meteoweb.eu (15 maggio, ore 20): Maltempo Lombardia: piove sul bacino di Seveso e Lambro, attivo lo scolmatore

Il Cittadino (15 maggio): Maltempo: a Seveso cade la cima di un pino, a Paderno evacuate sette famiglie

Il Notiziario (15 maggio): Maltempo, il Seveso fa paura Paderno, evacuate 7 persone

Per aggiornamenti il Comune di Milano invita a consultare il profilo twitter @infomobilitaMi

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

NOI E L'ISLAM: IL LAVORO DA FARE PER CREARE VERA INTEGRAZIONE

Post n°6560 pubblicato il 15 Maggio 2015 da Giuranna
 

Segnalo una notizia trasmessa oggi dalla Radio Vaticana.  Mi sembra un contributo interessante anche per noi padernesi a proposito del lavoro da fare per creare vere condizioni di dialogo e "integrazione" tra islam e cultura occidentale.

Ricordo infatti che nella seduta del 9 marzo scorso il Consiglio Comunale ha approvato un ordine del giorno che prevede alcune azioni che attendono di essere realizzate dall'Amministrazione Comunale.

 


Vescovi europei-islam: questione centrale la libertà di coscienza

Accompagnare il processo di integrazione dell’Islam in Europa perché sia in grado di far propri i valori fondamentali che fondano le civiltà europee, a partire dal rispetto per la libertà di coscienza che è una “questione centrale”. È questa la grande “sfida” e il compito che la Chiesa cattolica europea vuole assumersi. È don Andrea Pacini, esperto di dialogo con l’islam e coordinatore per il Ccee di questa rete, a tracciare le conclusioni dell’incontro su Islam e radicalizzazione, che ha riunito in Svizzera dal 13 al 15 maggio, 35 vescovi e delegati delle conferenze episcopali europee. 

Islam in Europa: tra chiusure e dialogo
“Ci sono in atto all’interno dell’islam europeo almeno due grandi tendenze - spiega don Pacini -: una tendenza che è di tipo neo-tradizionale ed ha maggiori difficoltà ad aprirsi ad una relazione di integrazione nel contesto europeo, senza con questo essere violento. Un’altra tendenza altrettanto importante anche se meno organizzata ma che comincia ad esprimersi, è invece persuasa della necessità di una apertura ad un dialogo che porti ad una integrazione all’interno dell’islam di valori fondamentali come la libertà di coscienza e più in generale il recupero di una dimensione di libertà nella sfera religiosa personale e comunitaria. La grande questione è vedere come queste due tendenze evolveranno”.

Chiesa deve accompagnare il processo d'integrazione
“Come Chiesa cattolica - ha quindi detto l’esperto del Ccee - siamo persuasi di non poter pensare o agire ovviamente al posto dei musulmani. Quello che è e sarà l’islam è compito loro. Compito nostro è accompagnare in maniera attiva ed efficace questo dibattito di integrazione rendendoci disponibili all’ascolto, al dialogo, all’interazione in un atteggiamento di prossimità che nello stesso tempo propone quei valori fondamentali che permettono di vivere in maniera pacifica e fruttuosa la convivenza e tra questi la libertà di coscienza è certamente una questione centrale”. 

Una comunità religiosa, sicura della sua fede, non ha paura dell'altro
Un punto su cui si è molto insistito qui in Svizzera è l’importanza della formazione religiosa “per educare le nostre rispettive comunità di fedeli ad una relazione che non sia timorosa dell’altro. Una comunità religiosa che è serenamente consapevole di se stessa, non ha bisogno di vedere nell’altro un nemico per essere un nemico”.

Non tutti i musulmani condividono una lettura radicale dell'islam
E sulla paura per l’Islam, don Pacini ha detto: “Non possiamo negare che fenomeni di radicalismo violento stiano avvenendo all’interno dell’islam. Quello che sta avvenendo nei Paesi del Nord Africa e talora anche in Europa, è una preoccupazione giustificata. Nello stesso tempo bisogna anche essere consapevoli del fatto che in Europa già abitano da molti decenni circa 20 milioni di musulmani e circa 2 milioni in Italia e il fatto che non emergano tensioni particolarmente gravi, dimostra che non tutti condividono una simile lettura radicale e che è possibile costruire itinerari di vissuto condiviso”. (R.P.)

(Da Radio Vaticana)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DOMENICA 17 MAGGIO: FESTA DEL TESSERAMENTO SEL AL PARCO TOTI

Post n°6559 pubblicato il 15 Maggio 2015 da Giuranna
 


Da Daniela Camorali, segretaria cittadina di SEL, ricevo il seguente comunicato stampa:

Lavoro, Welfare, Scuola, Diritti civili. E poi difesa del territorio, Seveso e vasche di laminazione, politiche abitative nel Comune di Paderno Dugnano, tassazione locale. Questi, assieme a diversi altri, sono i temi che portano il Circolo Sel di Paderno Dugnano ad organizzare per domenica 17 maggio 2015, una Festa del tesseramento con aperitivo, nella quale incontrare le cittadine e i cittadini padernesi.

Vi invitiamo a venirci a trovare dalle ore 10.00 alle ore 12.00, presso il Parco Toti (ingresso piscina) di Paderno Dugnano.

Sarà presente la segretaria metropolitana di Sinistra Ecologia Libertà, Anita Pirovano.

A sinistra è possibile!

Paderno Dugnano 12 maggio 2015

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

COMINCIAMO A SOGNARE IL FUTURO DEL SEVESO

Post n°6558 pubblicato il 15 Maggio 2015 da Giuranna
 

Insieme per cambiare propone ai cittadini di Paderno Dugnano di riscoprire il fiume Seveso. Pochi lo conoscono davvero, molti lo considerano un corso d'acqua pericoloso e maleodorante...

"Noi siamo convinti che possa essere una risorsa preziosa per la nostra città!", sostengono gli esponenti della lista civica.

Soprattutto pensando al futuro e alle generazioni che verranno.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LARES, SE QUESTA E' GIUSTIZIA

Post n°6557 pubblicato il 14 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

Sul blog degli ex lavoratori Lares è stata pubblicata oggi una notizia che dovrebbe far venire rabbia a tutte le persone oneste di questa nostra città: Se questa si può chiamare giustizia...

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

DON BOSCO RUNNING

Post n°6555 pubblicato il 14 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

Domenica 17 maggio si svolgerà la Don Bosco running (giunta alla settima edizione).

Per approfondire visita il sito www.donboscorunning.info

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 

RESISTENZA: DA PADERNO A STELLA SULLE ORME DI PERTINI

Post n°6552 pubblicato il 13 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

Sul sito di Insieme per cambiare e del Circolo La Meridiana si possono leggere due resoconti della visita organizzata dall'Anpi padernese a Stella (Savona) sulle orme del Presidente della Repubblica Sandro Pertini.

Programma della giornata

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VASCHE, MASSETTI: SENAGO IN SUBBUGLIO, L'A.C. DI PADERNO DOV'E'?

Post n°6551 pubblicato il 13 Maggio 2015 da Giuranna
 

 

L'ex sindaco Gianfranco Massetti (PD) ha pubblicato il seguente contributo sul suo sito personale:


Senago in subbuglio, Paderno in silenzio

Le vasche di laminazione del Seveso?
Non sono un problema.

Milano, Senago e i comuni dell’asta  del Seveso continuano ad  interrogarsi, anche  con asprezza, sull’utilità delle vasche di laminazione progettate dall’AIPO per fermare l’esondazione del torrente Seveso nei quartieri di Milano.

Esemplare l’assenza di un rappresentante dell’Amministrazione Comunale di Paderno all’assemblea del 22 Aprile presso il Consiglio Comunale di Senago, dove erano presenti tra l’altro anche altre Amministrazioni comunali.

Sabato 9 maggio è stata poi la volta del M5S di Senago ad organizzare una affolllata assemblea, presente anche la consigliera regionale palazzolese S. Carcano. Bene.

Paderno invece di questo non si occupa.

Delle vasche di Paderno si è discusso, e sembra anche in modo frettoloso, in un Consiglio Comunale del mese di novembre 2014, con l’approvazione  di un ordine del giorno che impegnava Sindaco e Giunta a:

  1. considerare prioritario il disinquinamento del fiume Seveso;
  2. chiedere la piena attuazione del Contratto di fiume Seveso;
  3. chiedere che il progetto grandi vasche venga integrato da opere più capillari e diffuse;
  4. chiedere la rivalutazione del progetto, in corso d’opera;
  5. garantire, anche tramite  Regione Lombardia, un’adeguata informazione

A che punto sono gli impegni assunti?

I cittadini del quartiere di Palazzolo Milanese sono stati informati della progettata vasca e delle conseguenze ambientali che produrrà?

Ora, a parte le informazioni che il consigliere Giuranna con il suo Blog riesce a comunicare, giunge notizia che alcuni  consiglieri regionali della Commissione Ambiente, in vista dell'Accordo di programma tra Governo e Regione Lombardia con il quale sono stati stanziati 100 milioni di euro  hanno presentato una interrogazione e chiedono che:

"Regione Lombardia deve aprire subito un tavolo con le amministrazioni interessate, in particolar modo con Senago, perché le popolazioni hanno bisogno di compensazioni sia di carattere ambientale e infrastrutturale, sia per colmare il disagio che avranno",
"Dopo questa novità, partirà la realizzazione di tutto il sistema delle vasche di laminazione, in maniera particolare prenderanno il via quelle di Senago, per le quali sono già stati stanziati 10 milioni di euro da Regione Lombardia e 20 dal Comune di Milano"...

Ma è anche vero, ricordano i  consiglieri, che le vasche

"non sono gradite alla popolazione e sappiamo che non potranno prescindere da altri interventi lungo il corso del Seveso. In questo senso, una grande attenzione deve essere spesa nella direzione di migliorare la qualità delle acque dei nostri fiumi".
Tuttavia, la  "Regione Lombardia deve assolutamente intervenire, sia dal punto di vista ambientale che infrastrutturale, per compensare i disagi di questi territori e di queste popolazioni. È una giusta ricompensa alle comunità che si sentono coinvolte loro malgrado in un intervento che è necessario e non si può ulteriormente rinviare".

Ma Paderno dove sta? Qualcuno può  aggiornare l’informazione sulle vasche di Paderno Dugnano? E non è il caso di convocare i cittadini del quartiere di Palazzolo e illustrare loro il progetto e le controindicazioni che solleva?

Gianfranco Massetti

11 maggio 2015

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PADERNO E LA RACCOLTA DIFFERENZIATA: E I PANNOLINI?

Post n°6550 pubblicato il 12 Maggio 2015 da Giuranna
 

Si dice ormai da qualche anno: un neonato del nostro mondo occidentale rappresenta un carico insostenibile per l'ambiente, soprattutto a causa della quantità di pannolini usa e getta che utilizza...

La cosa migliore sarebbe ricorrere ai pannolini lavabili (ne esistono vari tipi) o a quelli biodegradabili.

In ogni caso merita attenzione l'impegno di alcuni territori a "differenziare" anche la raccolta dei pannolini usa e getta.

La lista civica Insieme per cambiare pungola la nostra Amministrazione Comunale invitandola a fare di più: Riciclare i pannolini: quando anche a Paderno Dugnano?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Maggio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963