Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Giugno 2015

PD: MAGGIORANZA SEMPRE PIU' DIVISA, FALLIMENTO ALPARONE

Post n°6660 pubblicato il 18 Giugno 2015 da Giuranna
 

Da Enrico Englaro ricevo il seuente comunicato stampa del Partito Democratico:

Nasce il nuovo gruppo "Progetto Paderno Dugnano". Maggioranza sempre più divisa e immobile

"Nell'ultima seduta del Consiglio comunale del 16 giugno - dichiara la capogruppo Pd Antonella Caniato - abbiamo appreso - ma la notizia era risaputa da una decina di giorni - della nascita di un nuovo gruppo politico. Si tratta del Progetto Paderno Dugnano costituito dai consiglieri di maggioranza Mario Mosconi (ex-capogruppo FI), Giancarlo Pirovano (FI) e Francesco Rienzo (indipendente eletto nella lista guidata dall'assessore Di Maio). La nascita di questa nuova formazione, che ha già dichiarato di rimanere nell'ambito della maggioranza di centrodestra, solleva non pochi problemi. Non per la legittima e democratica decisione che questi consiglieri hanno preso, ma per le implicazioni che un nuovo soggetto all'interno di una maggioranza così frammentaria potrà causare. In altre parole quale sarà l'impatto di questo nuovo soggetto all'interno della Giunta Alparone, fin troppo caratterizzata da uno sterile immobilismo?".

"La città di Paderno Dugnano, a discapito del nome del nuovo movimento, troverà giovamento nel vedere il campo di centrodestra dividersi ulteriormente? A molte di queste domande hanno già risposto in maniera eloquente gli stessi fautori di "Progetto Paderno". In maniera sofferta Mosconi e colleghi hanno preso atto del fallimento politico del NOI alparoniano. In primis Mosconi denuncia l'inadeguatezza e l'immobilismo del circolo locale di Forza Italia che non svolge congressi cittadini dal 2007. Ma la dichiarazione più importante del nuovo capogruppo riguarda le dinamiche interne alla maggioranza stessa:

"Presto però, dopo solo qualche mese dalle elezioni - si legge nel comunicato ufficiale del capogruppo Mosconi - questa VISION ci è parsa dissolversi giorno dopo giorno, troppe volte con il prevalere dell’ IO anziché del NOI". Ed ancora "temiamo stia avvenendo quello che abbiamo sempre osteggiato, ovvero LA CRISTALIZZAZIONE DI QUEI PROCESSI DI CAMBIAMENTO PER LA QUALE CI SIAMO SEMPRE BATTUTI E SPESI, per manifestata incapacità o peggio ancora per la difesa dei posti e le cariche occupate". 

"Sono dichiarazioni pesanti, che giungono come la conferma del fallimento del progetto Alparone. Ma di fronte all’ennesimo corto-circuito del centrodestra padernese - conclude la capogruppo Pd Caniato - si assiste ad una maggioranza permeabile a tutto, che tutto ingloba e ricicla pur di rimanere immobile e salda sugli scranni del potere locale. Stupisce che di fronte ad una valutazione del neo-capogruppo così precisa e circostanziata, lo stesso abbia comunque deciso di rimanere lì a condividere il governo della città con le stesse persone e con le medesime modalità operative così aspramente criticate".

"Il Partito Democratico - dichiara la segretaria del circolo Pd Paola Cattin - continua a lavorare, con serietà, impegno e competenza per difendere le idee democratiche e il progetto politico presentato ai cittadini lo scorso anno sia negli ambiti istituzionali, Consiglio Comunale e Commissioni di lavoro, sia nel territorio con i cittadini. All’immobilismo, denunciato dagli stessi membri della coalizione di governo, il PD risponde con un moltiplicarsi di eventi di approfondimento e confronto in diversi ambiti: dalla legalità, evento che ha visto la partecipazione di David Gentili della Commissione antimafia di Milano, alla serata sul lavoro con la partecipazione di Teresa Bellanova, sottosegretario del Ministero del Lavoro".

"Il prossimo 23 giugno, a Calderara alle ore 21 - conclude la segretaria Pd Cattin- promuoviamo una serata di confronto sul tema della fiscalità comunale e del falso slogan “Paderno senza tasse”. Accanto a chi preferisce che tutto resti così com’è il PD è ancora e sempre accanto alle persone a condividere il presente e a progettare, democraticamente e insieme, il futuro.”

Antonella Caniato - capogruppo Partito Democratico

Paola Cattin - segretaria Circolo PD di Paderno Dugnano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PROCESSO EURECO: CONFERMATA IN APPELLO SENTENZA DI PRIMO GRADO

Post n°6659 pubblicato il 18 Giugno 2015 da Giuranna
 

Dal Comitato a sostegno dei familiari delle vittime e dei lavoratori Eureco ricevo il seguente comunicato stampa sulla sentenza di Appello:

COMUNICATO

Paderno Dugnano, 17/06/2015

Oggi, 17 giugno 2015, ore 15.00, la V° corte di Assise di Milano ha pronunciato la sentenza di Appello contro Giovanni Merlino e l’Eureco, nella quale sostanzialmente sono state confermate le decisioni espresse in primo grado!

Rimane quindi la condanna del Merlino a 5 anni di carcere ed al pagamento delle provvisionali a tutte le parti civili interessate, compresa la CGIL ed il Comune di Paderno Dugnano.

Questa sentenza, in attesa di un possibile pronunciamento in Cassazione, ci conforta e ci rincuora, in particolare dopo aver sentito gli avvocati della difesa che hanno descritto l’imputato come un “benemerito dell’ecologia”, disponibile ad investimenti per la salute nel luogo di lavoro, generoso nel demandare incarichi alle sue persone al punto tale che la responsabilità dell’incendio è da attribuirsi ad uno dei quattro lavoratori morti!

Purtroppo rimane insoluto, con riflessi preoccupanti per le famiglie coinvolte, l’aspetto dei mancati risarcimenti a quasi cinque anni di distanza dalla tragedia ed ad oltre due anni dalla sentenza di primo grado (23.04.2013), questo perché sia l’imputato, che Carige, con cui il Merlino aveva stipulato un’assicurazione, si rifiutano di risarcire quelle parti lese non direttamente dipendenti dell’azienda, nonostante fossero però appartenenti ad una cooperativa esclusivista Eureco.

Ci è doveroso segnalare che a causa di questi mancati risarcimenti, per alcuni di loro, rimangono irrisolti i problemi occupazionali e le situazioni di sfratto in essere.

Ora l’intento è quello di procedere rapidamente ad avviare l’azione civile nei confronti del Merlino per richiamarlo a responsabilità che tenta di eludere, accampando indisponibilità economiche.

Disponibilità che pare ci siano quando viene però richiesta una autorizzazione all’insediamento nello stesso luogo di una nuova azienda.

Il Comitato confida nella responsabilità delle Istituzioni a tutti i livelli nell’impedire che ciò avvenga per il bene dei lavoratori e della popolazione padernese.

“Comitato a sostegno dei familiari delle vittime e dei lavoratori Eureco”

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RHO-MONZA: SABATO 20 GIUGNO

Post n°6658 pubblicato il 18 Giugno 2015 da Giuranna
 

 

Non dimenticare: sabato 20 giugno all'ora di cena c'è posto anche per te.

Per anni abbiamo lottato insieme per un obiettivo nobile e per gli interessi di tutti.

Siamo orgogliosi di essere dalla parte giusta.

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

CRISI IN FORZA ITALIA: IL COMMENTO DI MEO

Post n°6656 pubblicato il 17 Giugno 2015 da Giuranna
 

Ricevo e pubblico le seguenti considerazioni di certo Meo Strasciacantòn:

 

POLITIC(ANT)I LOCALI

Ieri sera in Consiglio Comunale
un’ “importante” comunicazione:
è stata svelata la fondazione
di un neonato Gruppo Consiliare.

Un evento che a dir poco è surreale,
a un anno dall’avvenuta elezione.
Nel centro-destra c’è gran confusione:
un clima da fase precongressuale.

In Italia è vero: (sfortunatamente)
non esiste il vincolo di mandato.
Ma abbiate rispetto per quella gente

che alle elezioni il voto ha dato
non solo a voi, ma anche a una lista attinente
che in Consiglio Comunale vi ha portato.

Qualcuno aspirerà all’assessorato?
Quali saranno i successivi effetti
sui giornali un po’ li abbiam letti.

Suvvia, finitela con ‘sti giochetti
da vecchia politica: tanto la odiate
ma, nei fatti, di sana pianta la imitate.

Meo Strasciacantòn

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SE IL PAPA E' CRITICATO PER COLPA DEL VANGELO

Post n°6655 pubblicato il 17 Giugno 2015 da Giuranna
 

 

Papa fastidioso, Francesco. Molti lo esaltano, pochi lo ascoltano davvero. Di giorno in giorno si moltiplicano gli attacchi contro di lui. L'ultimo è Matteo Salvini: "Non abbiamo bisogno di essere perdonati". Il caudillo padano certamente non sa che la pretesa e ostentata innocenza del fariseo è peccato grave.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

INSIEME PER CAMBIARE CRITICA LA GESTIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Post n°6654 pubblicato il 17 Giugno 2015 da Giuranna
 

 

La lista Insieme per cambiare ha pubblicato sul proprio sito un articolo sul Consiglio Comunale tenutosi ieri sera.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PROGETTO PADERNO DUGNANO SI PRESENTA IN CONSIGLIO COMUNALE

Post n°6653 pubblicato il 17 Giugno 2015 da Giuranna
 

Pubblico di seguito la comunicazione che è stata letta ieri sera in Consiglio Comunale da Mario Mosconi, capogruppo di Progetto Paderno Dugnano, nuovo gruppo consiliare di cui fanno parte anche i consiglieri Giancarlo Pirovano e Francesco Rienzo:

Gentili cittadini di Paderno Dugnano, Caro Signor Sindaco e cari Consiglieri Comunali, come preannunciato intendiamo fare una importante comunicazione riguardante la costituzione di un nuovo Gruppo Consiliare determinato da una autonoma quanto ponderata, sofferta, ma anche convinta e decisa scelta mia, del Consigliere Giancarlo Pirovano e del Consigliere Francesco Rienzo che considerata la sua diversa provenienza avrà modo di fare un’ulteriore comunicazione in tal senso.

Mi accingo pertanto a rendere note quelle che sono le reali motivazioni e le reali dinamiche che hanno caratterizzato tale scelta. Ciò anche per smentire fantasiose ricostruzioni apparse su qualche articolo pubblicato nei giorni scorsi sugli organi di stampa locale.

Da diverso tempo ormai, NOI ci sentivamo in una situazione di profondo disagio determinato da diverse cause e solo dopo una attenta ricerca, verifica ed analisi delle stesse, abbiamo capito che per uscire da questa situazione di disagio avevamo bisogno di fare una SCELTA importante, ponendoci un nuovo OBIETTIVO per raggiungere quella IDEA iniziale che ormai si era offuscata e che facevamo persino fatica a ricordare.

Quindi, prima di tutto vogliamo riaccendere la VISION, almeno in NOI ma credo che tutta la maggioranza debba fare una approfondita riflessione in tal senso.

Abbiamo così ripristinato la prospettiva iniziale, ovvero quella del NOI, tanta enfatizzata durante la campagna elettorale, proiettata su un modello di città caratterizzata dalla politica dell’ascolto e del confronto ispirando la scelta razionale e collegiale degli amministratori negli interessi della collettività, basata sulla tutela di Ambiente e Cultura, premiando competenze e meriti, sulla scia dell’ottimo percorso delineato con la precedente amministrazione guidata sempre dall’attuale Sindaco e che i cittadini hanno premiato, rinnovandogli la meritata fiducia.

Presto però, dopo solo qualche mese dalle elezioni, questa VISION ci è parsa dissolversi giorno dopo giorno, troppe volte con il prevalere dell’ IO anziché del NOI.

Sono prevalsi così i pregiudizi e le ambizioni, le selezioni ed in alcuni casi addirittura le silenziose ma inesorabili emarginazioni perdendo preziose opportunità di contributi di idee, per paura di non compromettere i limitanti equilibri stabiliti, ivi comprese ovviamente ruoli, cariche e posizioni politiche.

Per intenderci, temiamo stia avvenendo quello che abbiamo sempre osteggiato, ovvero LA CRISTALIZZAZIONE DI QUEI PROCESSI DI CAMBIAMENTO PER LA QUALE CI SIAMO SEMPRE BATTUTI E SPESI, per manifestata incapacità o peggio ancora per la difesa dei posti e le cariche occupate. Urge rimettersi in gioco ed in discussione, uscire dal Palazzo, stare tra la gente e fare per la gente.

Anche NOI, siamo abituati a prenderci le nostre responsabilità e sicuramente abbiamo le nostre colpe, ma è parso altrettanto evidente che questa deriva ha figure e partiti con responsabilità maggiori rispetto ad altri.

Per quanto mi riguarda in particolare, pur essendo stato fino a poco fa Capogruppo Consiliare di Forza Italia, non sono riuscito a sensibilizzare tutti sull’urgente esigenza di ripristinare democrazia e confronto nel nostro movimento, almeno a livello locale.

Per esempio, ci chiediamo ancora come possa essere possibile che un partito ispirato a tutte le forme più esplicite di libertà, nonostante le adesioni e le aspettative di molti cittadini, non avverta l’esigenza e non crei le condizioni per organizzare un Congresso Cittadino che a Paderno Dugnano manca dal 2007, atto alla elezione democratica di un Coordinatore condiviso, interrompendo una gestione iniziata nel 2009 con una nomina e non per elezione democratica tra gli iscritti. Purtroppo tale ruolo viene esercitato, con autorevolezza come se fosse stato determinato da un’elezione diretta degli iscritti e come se non bastasse viene gestito con opinabile autorità e scarse capacità di coinvolgimento e di confronto. Dopo le ultime elezioni amministrative di giugno 2014, il suo condizionamento è aumentato anche nei lavori del gruppo consiliare, al punto tale da spingermi a rendere sempre più rare le relative riunioni.

Questa annosa questione, purtroppo ha creato tensioni e lo spontaneo allontanamento di elettori e persone da sempre vicine al partito di Forza Italia, anche di competenti ed esperte personalità locali che tanto hanno dato e che tanto potrebbero dare ancora al nostro partito ed alla ns. Città, talune come NOI tuttora iscritte al Partito di Forza Italia.

E’ altrettanto doveroso ed importante precisare però che il rapporto con gli attuali consiglieri di Forza Italia è ottimo e fondato su sincera stima. Anzi colgo l’occasione per ringraziare tali consiglieri per la loro disponibilità, manifestata durante il periodo in cui ho esercitato il ruolo di loro Capogruppo.

Quale vantaggio può determinare la strategia di una organizzazione o movimento che vuole accrescere il proprio consenso ma che attua una politica di esclusione anziché quella della inclusione, delle nomine anziché delle elezioni? Per l’organizzazione nessun vantaggio di sicuro, per chi la gestisce curando più gli interessi propri che quelli dell’organizzazione, il vantaggio è quello di garantirsi il controllo della situazione, seppur limitante. La colpa grave però per i componenti dell’organizzazione è quella di non opporsi alla gestione, rendendosi complici di una politica miope che finirà per sgretolare l’organizzazione stessa nonché i suoi componenti.

Abbiamo smarrito il concetto della gratitudine. Non siamo stati in grado di organizzare eventi od occasioni per ringraziare adeguatamente tutti coloro che ci hanno consentito di arrivare alla guida del Comune, lavorando in opposizione dal 1995 al 2009. Come possiamo pensare al futuro se ci dimentichiamo del passato! Forse si preferisce ostentare potere ai nuovi arrivati garantendo una carriera politica certa e pilotata anziché diffondere il concetto della dedizione e del merito riconosciuto dagli elettori per i servizi espletati.

Non abbiamo promosso iniziative coinvolgenti a livello locale, mai congressi ma neppure convegni. Solo dei gazebo in campagna elettorale nei mercati e nelle fiere.

Lasciamo questa riflessione a chi di dovere ma anche al Signor Sindaco considerato che anche lui è iscritto come NOI allo stesso partito. Per quanto ci riguarda NOI questa riflessione l’abbiamo fatta e di conseguenza abbiamo DECISO, AGITO, SCELTO, sperando che qualcuno possa metterci una pezza, ed allora si vedrà….

Vogliamo esprimerci serenamente in un contesto democratico perché ci vogliamo rendere utili non succubi, partecipi attivamente non comparse silenziose complici di una situazione che ci crea disagio ed imbarazzo pensando ai ns elettori. NOI CI SIAMO, MA LIBERI E NON DA SOLI. Abbiamo un supporto di persone intelligenti ed importanti che condivide le ns opinioni, che ci ha incoraggiato e plaude alla ns azione, sostiene il ns impegno ed auspica una marcia in più da parte del comune.

Intendiamo continuare a far parte della maggioranza ed in virtù di ciò non necessita neppure una revisione della composizione delle Commissioni Consiliari. Con questa importante premessa, rinnoviamo la fiducia al Sindaco ed a tutti i componenti della Giunta, nessuno escluso. Evidenziamo comunque che a questo punto i tanti osannati equilibri che alcuni hanno sempre rivendicato, non esistono più, per ricordare che in realtà bisognerebbe premiare le persone meritevoli e capaci, non chi gestisce i partiti. Siamo certi che anche su questo il Sindaco sarà d’accordo con NOI. Pertanto vogliamo essere uno stimolo per dare una marcia in più e per ripristinare la VISION. Chi non si sentisse all’altezza della situazione si faccia da parte ma chi vuole proseguire il proprio nobile lavoro, lo faccia pensando ai cittadini e non alle aspettative o temendo le reazioni di pochi.

E’ più nobile ed utile confrontarsi democraticamente anche con chi non è in sintonia ideologica con il nostro pensiero, piuttosto che rinchiudersi nella difesa di equilibri stabiliti e limitanti per i cittadini.

Bisognerà discutere di più sulla base di cosa viene proposto eliminando pregiudizi e senza considerare da chi arriva la proposta. Solo cosi il PROGETTO di PADERNO DUGNANO che tutti noi abbiamo elaborato può concretizzarsi davvero.

Insomma bisogna rimettersi tutti in gioco e prepararsi oltre che lavorare per il presente proiettarsi verso il futuro.
Sotto questo punto di vista un grande esempio di conduzione democratica ed equilibrata ci arriva dagli amici di PADERNO DUGNANO CRESCE che per noi sono un modello speciale e con cui siamo e saremo fieri di collaborare per il bene della nostra Città.
Vogliamo rafforzare il nostro legame e vogliamo rendere ancora più incisivi gli argomenti degli amici della LEGA NORD perché siamo convinti che anche nel futuro il centrodestra padernese e non solo, non può prescindere dal loro prezioso contributo, non solo in termini di voti ma anche di idee considerato che il loro consenso cresce sempre più. Ci sarà un motivo se è diventata la prima forza del Centrodestra alle recenti elezioni amministrative.

Senza voler apparire presuntuosi, NOI con questa operazione vogliamo iniziare il rinnovamento naturale del Centrodestra Padernese con la speranza che il Partito di Forza Italia a cui rimaniamo iscritti speranzosi di evoluzioni, ripristini democrazia e meritocrazia nella sua organizzazione evitando gestioni personalizzate ad uso e consumo proprio e che sta generando una evidente dispersione di consensi.

Quindi Signor Sindaco oltre che creare le condizioni per lavorare al meglio nel presente, ci prepariamo anche per il futuro per condividere la sua successione politica timorosi che un giorno, qualcuno dall’alto cerchi di imporci una soluzione non gradita ed inopportuna.

Ci risulta Signor Sindaco che lei nel 2009 e qualche altro suo amico leale doveste battervi come leoni per impedirlo e per fortuna della ns. Città ci riusciste, ribellandovi a quel modello di politica.

Adesso tocca a NOI, certi del fatto che Signor Sindaco come NOI avrà sempre la ns. Città nel CUORE e che per questo ci aiuterà a creare le condizioni per lasciarci in buone mani. Allo stesso modo la nostra stima nei suoi confronti non verrà mai meno.

Per questo motivo il ns aiuto non le mancherà ma NOI, Signor Sindaco sia per il presente che per il futuro abbiamo ancora in mente il PROGETTO che tutti noi ci siamo impegnati a realizzare per Paderno Dugnano.

Il nostro nome è questo: PROGETTO PADERNO DUGNANO.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VARIE PADERNO DUGNANO

Post n°6652 pubblicato il 17 Giugno 2015 da Giuranna
 

 

A Paderno Dugnano l'associazione più attiva in termini di eventi sul territorio è, a mio parere, il Circolo Eco-Culturale La Meridiana, che sul suo blog presenta il direttivo e le attività in cantiere. Segnala inoltre, nell'ambito della rassegna teatrale Assicurarsi ai sedili, lo spettacolo La paura e il coraggio in programma il 23 giugno prossimo.

Il blog Cara Terra Mia ricorda il discorso interrotto tra Amministrazione Comunale e condomini 167: Commissione Consiliare Territorio di lunedì 19 ottobre 2014: il verbale della seduta

NordMilano24.it (16 giugno): Il Car Sharing alla conquista del Nordmilano

Blog di Oscar Figus (13 giugno): VENTO e BREZZA il futuro della bicicletta, e sul Seveso?

Monza Today (16 giugno): Ruba un anello e scappa: bancomat e documenti falsi in tasca

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

STASERA CONSIGLIO COMUNALE: DIRETTA AUDIO

Post n°6651 pubblicato il 16 Giugno 2015 da Giuranna
 

Stasera alle ore 20 è convocato il penultimo Consiglio Comunale prima della pausa estiva. Sul sito istituzionale è possibile seguire la diretta audio della seduta.

Segnalo in apertura la comunicazione relativa alla nascita di un nuovo gruppo consiliare (vedi su questo blog il "post" del 12 giugno e le considerazioni pubblicate da Cara Terra Mia).

Attendo di conoscere in particolare le motivazioni che hanno condotto alla spaccatura in Forza Italia e le scelte conseguenti per garantire gli equilibri all'interno della maggioranza.

Nei giorni scorsi un anonimo che si firma "Franco" (molto probabilmente vicino a Forza Italia) ha postato sul blog un commento piuttosto duro sulla scissione realizzata da Mosconi e Pirovano insieme a Rienzo:

Questo nuovo gruppo non l'ha scelto nessun cittadino col voto ed anche in questo caso non è detto che sarebbero entrati in consiglio (vedi caso di NCD). Che si dimettano dal Consiglio e tornino alle loro attività di privati cittadini, perchè ora rappresentano solo se stessi.

Anche questo dettaglio lascia intendere che la scelta non sia stata affatto indolore all'interno della maggioranza.


*   *   *

 

Molti altri argomenti sono iscritti all'ordine del giorno.

Segnalo una proposta di deliberazione sul tema APP - partecipazione formulata dalla lista civica Insieme per cambiare:

W L'APP,
SE FAVORISCE DAVVERO LA PARTECIPAZIONE

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CALDERINA: LO SPOTTONE E LO SFOTTO'

Post n°6650 pubblicato il 15 Giugno 2015 da Giuranna
 

 

Più che meritato lo sfottò che il blog Cara Terra Mia ha indirizzato alla redazione della Calderina colpevole di aver messo in prima pagina uno spottone propagandistico che poco ha a che vedere con la realtà dei fatti.

- La staccionata in legno lungo il Seveso: due notiziari a confronto

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SE L'ASTENSIONISMO DIVENTA MAGGIORANZA

Post n°6649 pubblicato il 15 Giugno 2015 da Giuranna
 

 

Ricevo da Alberto Manzoni questo interessante commento ai risultati elettorali:

Ciao Giovanni,
mentre mi rallegro con te e la tua famiglia per la bella esperienza a Roma con il Papa e gli scout di cui hai riferito, spero di farti cosa gradita - così risparmi tempo - fornendoti alcuni dati, che tutti peraltro possono recuperare dai mezzi di informazione, in riferimento alla conclusione del turno elettorale amministrativo primaverile, dopo i ballottaggi di ieri.
I genii del commento politico a tutti i livelli si arrovelleranno probabilmente sui motivi per i quali il Pd ha "perso" Venezia ed Arezzo ed invece ha "tenuto" Lecco e Mantova (mi sembra di essere nel Medioevo quando un re conquistava o perdeva un castello), ma il dato - già eclatante al primo turno -, che preoccupa seriamente quanti tengono alla democrazia nel nostro Paese, è quello relativo all'affluenza alle urne.
Percentuali di votanti del 14 giugno ed eventuali raffronti col primo turno (dati arrotondati alla decina o alla metà): a livello nazionale 47%; Bollate 36.5 (primo turno 49.5); Cologno Monzese 39; Seregno 41.5; Mantova 43.5; Vigevano 46; Lecco 48 (primo turno 57); Segrate 49 (primo turno 52, nel 2010 73%); Saronno 50 (primo turno 55); Corsico 51.
A Lecco nel 1946 votò il 96% degli aventi diritto, fino al 2011 la percentuale non andò mai (tranne un caso) al di sotto dell'85%, poi è scesa nel 2006 e nel 2010 rispettivamente al 71 e al 73 per crollare quest'anno ai valori sopra citati.
Ricordo che a Paderno Dugnano in vent'anni s'è dimezzata la percentuale dei votanti: Politiche 1994, 93.5%; Amministrative 2004 76.5%; Amministrative 2014, 71% al primo turno (in concomitanza con le Europee), 51% al secondo.
Cosa fare? Tante cose, non ti faccio commenti adesso. Magari la prima riflessione è che dopo vent'anni che diamo retta ai genii della politica, che ci dicono che si risolve tutto con le leggi elettorali, salvo poi svelarci di ciascuna che è una "porcata" (e buttando via l'unica decente del 1990 che prevedeva la sfiducia costruttiva nei comuni), dobbiamo partire da altre premesse.
Buona giornata e buona settimana.
Grazie dell'attenzione.
Ciao,

Alberto

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CON GLI SCOUT DAL PAPA: RESOCONTO DI UNA GIORNATA STRAORDINARIA

Post n°6648 pubblicato il 14 Giugno 2015 da Giuranna
 

Come sapete, sabato ho partecipato con la mia famiglia all'udienza di papa Francesco agli Scout Agesci. Tutti e tre i nostri figli infatti sono coinvolti nell'esperienza scout (Gruppo Cormano I).

Siamo partiti alle 5 del mattino con un treno speciale Freccia Rossa che è arrivato alla stazione di Roma San Pietro alle 8,52. Ci siamo diretti subito verso San Pietro e, attraverso il colonnato, abbiamo provato un'emozione intensa nel vedere la piazza stracolma di camicie azzurre. Non essendo più possibile entrare, ci siamo posizionati all'inizio di via della Conciliazione.

Di seguito il video integrale della diretta di tre ore, curata da TV 2000.

 

 

Verso le 11,10 il Papa è arrivato e ha salutato tutti i presenti girando in lungo e in largo con la papamobile (che a poco a poco si è riempita di fazzolettoni colorati). Francesco è arrivato fino in via della Conciliazione, a velocità piuttosto sostenuta.

Terminati i suoi giri, ha ascoltato la presentazione e i saluti dei responsabili Agesci. Quindi ha letto il suo discorso senza interruzioni o aggiunte estemporanee. Rispetto alle aspettative più di uno ha colto una certa freddezza da parte del Papa, o semplicemente un po' di stanchezza.

In breve, ecco il suo messaggio agli scout Agesci:

  • "Vi dirò una cosa - ma non vantatevi! -: voi siete una parte preziosa della Chiesa in Italia. Grazie!" Il valore dell'esperienza scout è stato ricondotto all'impegno nell'educazione dei più giovani.
  • Ha ricordato la telefonata da lui fatta l'estate scorsa in occasione della Route Nazionale nella pineta di San Rossore e ha citato espressamente la Carta del Coraggio (il documento contenente alcuni punti controversi rispetto all'insegnamento tradizionale della Chiesa: vedi mio "post" del 26 agosto 2014). Il Papa poteva sorvolare su questo testo, invece lo ha voluto ricordare. A mio parere, non è un particolare senza importanza.
  • Ha sottolineato che la dimensione religiosa è parte essenziale dell'esperienza scout (per farlo ha citato alcune parole del fondatore Baden Powell).
  • Ha detto che molti gruppi scout sono già impegnati nella formazione biblica e spirituale, ma ha lasciato intendere che si può fare di più.
  • Ha ripetuto anche agli scout il refrain che propone da tempo a tutte le associazioni e i movimenti cattolici: pieno inserimento nella vita della Chiesa locale, in particolare della parrocchia, per evitare la tentazione di chiudersi nell'autoreferenzialità: "Mi raccomando: capacità di dialogo! Fare ponti, fare ponti in questa società dove c’è l’abitudine di fare muri. Voi fate ponti, per favore! E col dialogo, fate ponti..."

Al termine saluti personalizzati ai responsabili e a vari rappresentanti delle diverse fasce d'età e provenienze.

 

Nel pomeriggio - caldissimo! - abbiamo fatto un lungo giro a piedi per Roma, incrociando dappertutto camicie azzurre e fazzolettoni... Una vera invasione di energia e di gioia che mi ha lasciato un senso profondo di speranza per il futuro (della chiesa e del mondo).

Siamo ripartiti alle ore 20 con il treno speciale che è arrivato a Milano Centrale verso le 23,30. Durante il viaggio di ritorno molti riposavano al termine di una giornata faticosa, molti altri invece giocavano, parlavano e scherzavano...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

DOMENICA 14 INAUGURAZIONE NUOVO PERCORSO CICLOPEDONALE

Post n°6646 pubblicato il 13 Giugno 2015 da Giuranna
 

Ricevo tramite un amico da Legambiente di Cinisello:

E' in programma per la prossima domenica la apertura formale, con la presenza delle autorità, del tratto di ciclabile che estende la rete e gli itinerari nelle aree verdi del Nord Milano.

Domenica 14 giugno quindi, alle ore 20.30, verrà inaugurato il percorso Oasi Gelsi-vicinale Grumo di sotto a Paderno Dugnano (ritrovo all’inizio di viale Bagatti Valsecchi), attuato grazie ad un finanziamento regionale.

Il Parco Grugnotorto e il Parco Nord Milano hanno potuto così rendere percorribile una parte degli itinerari previsti che collegano quattro preziose aree verdi del Nord Milano.

Mancherebbe ora solo un aggancio con la ciclabile di via Serra di Paderno Dugnano; presto sarà realizzato dal Comune e allora il percorso ciclopedonale sarà completato.

Interverranno all’inaugurazione il Presidente del Parco Grugnotorto Villoresi, Arturo Lanzani, il Presidente di Parco Nord Milano, Giuseppe Manni insieme al Sindaco di Paderno Dugnano, Marco Alparone.

ATTENZIONE: Dopo il taglio del nastro al tramonto e un piccolo brindisi, sarà possibile inoltrarsi in un notturno percorso guidato nell’Oasi dei Gelsi

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30          
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963