Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Luglio 2015

RONDONIA (BRASILE): UNA CHIESA POVERA DI CLERO E RICCA DI LAICI

Post n°6762 pubblicato il 26 Luglio 2015 da Giuranna
 

 

Sono passati 30 anni dal martirio del missionario comboniano padre Ezechiele Ramin, al quale sono affezionato. Questo video, prodotto dai Comboniani del Brasile e sottotilolato in italiano, offre molti spunti anche a noi, soprattutto alla luce degli insistenti messaggi di papa Francesco.

Per essere una Chiesa viva non occorrono tanti preti, ma tanto vangelo...

Mi chiedo che cosa significhi per noi cattolici padernesi prendere sul serio il messaggio di padre Ramin e di papa Francesco. Non ho la risposta, ma ho la chiara sensazione che nuove strade - diverse rispetto a quelle del passato - debbano essere aperte e percorse.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

GIOSAFATTE ROTONDI PARLA ANCORA, IN MILANESE E CON IRONIA

Post n°6761 pubblicato il 26 Luglio 2015 da Giuranna
 

 

Sono da poco rientrato a casa da un gradevolissimo appuntamento culturale organizzato dall'associazione Fera de Dugnan (vedi "post" del 15 luglio) in ricordo del poeta padernese Giosafatte Rotondi. Il tema della commemorazione di quest'anno legava la poesia in milanese con l'esperienza della dittatura fascista e della liberazione. Presente l'ANPI sezione di Paderno Dugnano. Complimenti sinceri ad Alberto Manzoni e al team degli organizzatori. Per dovere di cronaca registro l'incomprensibile assenza dell'Amministrazione Comunale. Anche da questi particolari si giudica l'amore per le tradizioni locali e la città.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

QUANDO CAMBIA?

Post n°6760 pubblicato il 26 Luglio 2015 da Giuranna
 

 

Dovremmo riflettere con particolare attenzione sulle condizioni che rendono possibile un cambiamento nella società. Penso al clima socio-culturale di Paderno Dugnano, che ha permesso al centrodestra di vincere fortunosamente nel 2009 e di affermarsi di nuovo un anno fa.

Oltre ad una consistente e preoccupante fetta di astensionismo e disinteresse, c'è un numero discreto di cittadini che continua a fidarsi di Alparone (anche se è evidente che l'attuale Amministrazione Comunale non dà risposte alle questioni di maggior rilievo per la città).

Doveroso interrogarsi sui processi di medio-lungo periodo che possano produrre un cambiamento.

PS: Naturalmente non scrivo qui le mie considerazioni in proposito per non dare un vantaggio all'avversario.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MASSETTI: COSA NON VA. DIALOGO SUL FUTURO DI PADERNO DUGNANO

Post n°6759 pubblicato il 25 Luglio 2015 da Giuranna
 

 

Gianfranco Massetti (PD, Sindaco di Paderno Dugnano dal 2004 al 2009) ha pubblicato sul suo sito personale il seguente contributo, che riprende alcuni spunti scritti giorni fa su questo blog. Lo ringrazio per l'attenzione.

 

Post di Giovanni Giuranna del 20 luglio

Cosa non va…

Condivido le affermazioni di Giuranna sulla situazione politica locale.
Nel centro destra l’unica variabile potrebbe essere “Paderno Cresce”. In vista della scadenza del 2019 non escluderei possibili sorprese sulla sua collocazione.
Nel centrosinistra ognuno sta percorrendo la sua strada, ma alla fine di questa non è detto che ci sia la vittoria alle elezioni comunali. Il centro sinistra ha grosse responsabilità politiche e soprattutto di progetto.
Resto convinto di quanto osservai nel luglio 2014:
1. La sconfitta della coalizione mette tutti in discussione, ci interroga su quale direzione dobbiamo prendere e quale opposizione fare. Visto che quella fatta negli anni 2009-2014 da partiti e movimenti non è bastata. Non ha prodotto i risultati sperati;
2. Serve ripartire insieme e non ognuno per la sua strada ritrovando una modalità di lavoro comune: non c’è da riprendere un cammino interrotto dalla sconfitta elettorale. C’è da cambiare strada. Come? Tutti siamo chiamati ad uno sforzo maggiore di quello di difendere le proprie certezze ed il proprio orticello.

Mi sembra simile il ragionamento che fa Giovanni quando dice che:
“Comunque, così non si va lontano.
Servirebbe da parte di tutti uno sguardo lungimirante capace di mettere in moto intorno a quattro-cinque idee (non di più) un processo ampio e profondo che sia in grado di generare un'alternativa convincente. Per Paderno Dugnano”.

Per questo, pur apprezzando la qualità e l’enorme lavoro di Insieme per Cambiare, può essere che questo rischi di non bastare. Come non basterà che il PD locale faccia da grancassa del governo Renzi o che il M5S si mostri più interessato alla crisi degli altri partiti che alla crescita di una responsabilità condivisa.
Servirebbe un salto di qualità nella opposizione consiliare e territoriale, nelle dinamiche tra i partiti del centrosinistra e tra questi e i movimenti cittadini (tutti) per saldarli in un progetto di cambiamento.
Non per sommare idee e identità diverse ma per un progetto in grado di fare da moltiplicatore delle individualità e capace di parlare all’intera Città. Un progetto che sia in grado di generare un'alternativa convincente.
Ecco allora che ridiventa centrale la domanda: a cosa serve il centro sinistra se non parla e non affronta i problemi della città?
E questi quali sono? Quali progetti richiedono?
Quale è il “tenore di vita” di questa cittadina che sembra risprofondata nel silenzio della periferia con una vita sociale e culturale molteplice ma frammentata che non sembra in grado di segnare la coscienza dei singoli e della nostra Comunità.
Pur consapevole che le priorità sociali hanno bisogno di condivisione e non di analisi individuali, provo a delimitare il campo vasto che ci aspetta:
Consumo di suolo e aree verdi, innovazione e lavoro giovanile, casa e housing sociale, servizi sociali essenziali, dimensione culturale metropolitana, immigrazione & integrazione, progetti di riqualificazione urbana di alcuni quartieri (Calderara, Villaggio, Palazzolo)...
Questo per iniziare.

21 luglio 2015

Gianfranco Massetti

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SCEGLIERE TRA GALLEGGIANTI E SVILUPPATORI

Post n°6758 pubblicato il 24 Luglio 2015 da Giuranna
 

 

Una buona squadra sportiva è spesso anche il frutto del lavoro dell'allenatore. Così una classe a scuola e molte altre realtà.

Un buon trainer o insegnante o educatore non può limitarsi a gestire al meglio le persone e il gruppo che gli sono affidati, ma deve soprattutto riuscire a entrare in relazione per sviluppare processi evolutivi complessi che producano qualcosa di nuovo rispetto alla situazione di partenza.

Un buon governante non si ingegna per galleggiare come una boa che si alza e si abbassa a seconda delle maree... Si preoccupa piuttosto di animare il Paese attivando le energie migliori del tessuto sociale, economico e culturale.

Non è cosa facile.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CONSIGLIO COMUNALE, QUESTIONE DI STILE

Post n°6757 pubblicato il 24 Luglio 2015 da Giuranna
 

 

Talora un frammento riesce ad illustrare icasticamente il tutto; in un singolo fotogramma si condensa l'intero film. E, a seconda delle situazioni, l'immagine può risolversi in mito o farsa.

Ripensando al Consiglio Comunale di ieri notte mi vengono in mente tante scene.

Una su tutte però ritorna ossessivamente.

Il Presidente del Consiglio Comunale, Umberto Torraca, dà la parola al Capogruppo della Lega Fabrizio Riboldi chiamandolo, con un misto di solennità e candore: "Capogruppo Bicio...".

 

No comment.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

BRUCALIFFO LAVORA SUL TERRITORIO E SI AFFIDA AL CROWDFUNDING

Post n°6756 pubblicato il 23 Luglio 2015 da Giuranna
 

 

Nella vicina Limbiate esiste un'interessante esperienza, l'associazione Brucaliffo, che segnalo ai padernesi come esempio utile anche per noi e come possibile realtà da sostenere con una (anche piccola) offerta.

Leggete che cosa scrivono sul loro sito: Aiutateci a finanziarci dal basso…

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CONSIGLIO COMUNALE TERMINA ALLE TRE DI NOTTE

Post n°6755 pubblicato il 23 Luglio 2015 da Giuranna
 


Estenuante, come avevo previsto.

Il Consiglio comunale si è concluso alle tre di notte con l'approvazione (con i soli voti della maggioranza e i voti contrari di IXC, PD e M5S) delle "Linee guida per la realizzazione di interventi residenziali in regime di edilizia convenzionata e di edilizia privata sociale" (vedi post precedente).

Prima di entrare nella discussione del tema sono stati esaminati e rigettati vari emendamenti presentati dal PD.

Dietro questo atto che si propone di regolamentare l'housing sociale si nasconde in realtà un provvedimento pensato fondamentalmente per rimettere in moto la macchina dell'edilizia padernese.

Paderno Dugnano di certo non ci guadagna.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

STASERA CONSIGLIO COMUNALE: EDILIZIA SOCIALE O ALTRO?

Post n°6754 pubblicato il 22 Luglio 2015 da Giuranna
 

Stasera alle ore 19 si riunisce il Consiglio Comunale (diretta audio sul sito del Comune).

L'argomento più importante e delicato verrà discusso a tarda ora: Approvazione delle "Linee guida per la realizzazione di interventi residenziali in regime di edilizia convenzionata e di edilizia privata sociale".

La prima bozza delle Linee guida "è stata pubblicata sul sito internet comunale per la sua condivisione con i soggetti interessati, dal 24/02/2015 al 20/03/2015)".

Quanti l'hanno vista?

Per favorire una adeguata riflessione da parte dei cittadini interessati pubblico nuovamente le LINEE GUIDA nella versione finale (pdf).

NB: Il tetto massimo per accedere al bando è un reddito ISEE di 60mila euro. Sapete, vero, che cosa vuol dire?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

TESTAMENTO BIOLOGICO: IXC VUOLE IL REGISTRO

Post n°6753 pubblicato il 21 Luglio 2015 da Giuranna
 

 

La lista civica Insieme per cambiare incalza le altre forze politiche rappresentate in Consiglio Comunale, soprattutto quelle della maggioranza: Testamento biologico: sì o no?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CARTELLONISTICA: TREZZANO E' CONTRO LA 'NDRANGHETA (E LO DICE)

Post n°6752 pubblicato il 21 Luglio 2015 da Giuranna
 

 

Dal Giorno di ieri 20 luglio: Trezzano è contro la 'ndrangheta. Lo dicono anche i cartelloni in strada

A Paderno Dugnano invece, sul tema criminalità organizzata, tutto tace.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CONSIGLIO COMUNALE 22 LUGLIO: PIANO COSTRUZIONI A TARDA NOTTE

Post n°6751 pubblicato il 20 Luglio 2015 da Giuranna
 

 

Ultima seduta del Consiglio Comunale prima della pausa di agosto: mercoledì 22 luglio (inizio ufficiale ore 19). Di seguito l'Ordine del giorno:

  1. Prelievo dal fondo di riserva ordinario - Comunicazioni varie;
  2. Interrogazioni e Interpellanza (vedi sotto);
  3. Ordine del giorno ad oggetto: "Attuazione della L.67/2014 attraverso ampliamento numero Risorse Umane dell'Ente Amministrativo Locale da destinare al lavoro di pubblica utilità - Convenzione Tribunale di Monza" [presentato da PD allo scorso CC e rinviato alla seduta successiva];
  4. Ordine del giorno ad oggetto: "Evitare l'attivazione di un Impianto Rifiuti Speciale e Tossico - Nocivi nell'ex insediamento Eureco" [presentato dal Sindaco allo scorso CC e rinviato alla seduta successiva];
  5. Ordine del giorno ad oggetto: "Promuovere la partecipazione attraverso la APP-Mobile del Comune" [presentato da Insieme per cambiare allo scorso CC e rinviato alla seduta successiva];
  6. Ordine del giorno sull'adesione al Programma Nazionale di educazione alla Cittadinanza Democratica anno scolastico 2015-2016 - Pace, Fraternità e Dialogo [presentato da PD];
  7. Mozione in merito ai criteri da adottare nelle prossime consultazioni elettorali al fine della nomina degli scrutatori di seggio [presentata da M5S];
  8. Approvazione verbale della seduta del 16 giugno 2015;
  9. Interpretazione dell'art. 65 comma 2 del regolamento del Consiglio Comunale;
  10. Verifica degli equilibri generali del bilancio di previsione 2015 ai sensi dell'articolo 193 comma 2 del d. lgs. n. 267/2000;
  11. Approvazione Piano per il Diritto allo Studio a.s. 2015/2016;
  12. Approvazione delle "Linee guida per la realizzazione di interventi residenziali in regime di edilizia convenzionata e di edilizia privata sociale";
  13. Riduzione o esonero dal contributo di costruzione finalizzato al recupero e riuso degli immobili dismessi o in via di dismissione in applicazione dell' art. 17 comma 4 bis del DPR 380/01.


Interrogazioni e interpellanza

  • Interrogazione, prot. n. 30276 del 08/06/2015, presentata dal Consigliere Achille Cezza del gruppo Movimento cinque stelle relativa ai confini dell'area pubblica identificata al foglio 58, particella 169, del Comune di Paderno Dugnano;
  • Interrogazione, prot. n. 30323 del 08/06/2015, presentata dal Capogruppo Emiliano Abbati del gruppo Movimento cinque stelle relativa alla valutazione delle opere di mitigazione e compensazione ambientali integrative del progetto di ammodernamento della SP 46 Rho Monza (deliberazione della giunta comunale n. 28 del 05/05/2015);
  • Interrogazione, prot. n. 31390 del 11/06/2015, presentata dal Capogruppo Giovanni Giuranna del gruppo Insieme per Cambiare circa le sanzioni amministrative per violazione codice della strada primo trimestre 2015;
  • Interrogazione, prot. n. 37598 del 10/07/2015, su "Vigilanza degli accessi nelle scuole pubbliche" presentata dai Consiglieri Mario Giovanni Mosconi (Progetto Paderno Dugnano), Nicola Turano (Forza Italia), Alberto Ghioni (Paderno Dugnano Cresce) e Fabrizio Riboldi (Lega Nord - Lega Lombarda);
  • Interrogazione, prot. n. 37723 del 13/07/2015, presentata dal Consigliere Efrem Maestri del gruppo Partito Democratico su "taglio alberi lungo fiume Seveso, sponda est, adiacente cimitero quartiere Paderno";
  • Interpellanza, prot. n. 37720 del 13/07/2015, presentata dal Consigliere Efrem Maestri del gruppo Partito Democratico su "Viabilità: incrocio via F. Meda - Monte Cervino - L.B. Alberti (quartiere Palazzolo Milanese); via A. Boito (quartiere Calderara)".

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SPARATORIA NELLA NOTTE A PADERNO DUGNANO

Post n°6750 pubblicato il 20 Luglio 2015 da Giuranna
 

 

Il Notiziario (20 luglio): Sparatoria fuori dal pub Paderno, tre giovani all'ospedale. FOTO - soccorsi e rilievi

Il Giorno (20 luglio): Rissa fuori dal pub, spara e ferisce tre persone: ricercato

Il Cittadino (20 luglio): Paderno Dugnano, raid punitivo al pub: sparatoria tra i clienti, tre feriti

ANSA (20 luglio, ore 9,49): Degenera lite nel milanese, tre feriti

Questo grave episodio non può passare sotto silenzio.

Occorre capire e reagire.

Il primo passo - che da tempo le opposizioni chiedono all'Amministrazione Comunale, purtroppo senza risultato - è la stesura di un report annuale dei reati commessi in città.

Sindaco, vogliamo sapere in che città viviamo!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

NEL CALDO DI QUESTI GIORNI SI CAPISCE MEGLIO CIO' CHE NON VA

Post n°6749 pubblicato il 20 Luglio 2015 da Giuranna
 

 

Sono giorni roventi per i padernesi e per la maggior parte degli italiani. La morsa del caldo stringe e non molla. Secondo le previsioni meteo per avere un po' di sollievo dobbiamo aspettare il prossimo 25 luglio.

Chi resiste vedrà.

Intanto, nella calura, i pensieri si riducono all'essenziale. In questi giorni torridi non c'è posto per parole e idee di troppo. La cosa di per sé non è negativa.

In questa prospettiva propongo un'analisi essenziale ("a caldo") della situazione politica padernese.

Alparone è politicamente forte, ma la sua forza è più personale che di squadra. L'insistenza retorica sul "NOI" nasconde in realtà una debolezza fatale: senza Alparone il centrodestra padernese mi sembra abbastanza inconsistente. Forza Italia è in difficoltà e la recente scissione ne è la prova evidente. La Lega padernese appare fiacca. L'unica vera squadra all'interno della compagine di governo è la cosiddetta lista Ghioni (Paderno Dugnano Cresce).

Sul fronte delle opposizioni ognuno cerca di fare del suo meglio. Noi di Insieme per cambiare siamo ovviamente "the best" , ma anche Partito Democratico e Movimento 5 Stelle si stanno impegnando.

Comunque, così non si va lontano.

Servirebbe da parte di tutti uno sguardo lungimirante capace di mettere in moto intorno a quattro-cinque idee (non di più) un processo ampio e profondo che sia in grado di generare un'alternativa convincente.

Per Paderno Dugnano.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA TRAGICA SCOMPARSA DI CARLO AROSIO E LE DOMANDE CHE RESTANO

Post n°6748 pubblicato il 19 Luglio 2015 da Giuranna
 

 

Nei giorni scorsi si è verificato un terribile incidente, nel quale ha trovato la morte il giovane palazzolese Carlo Arosio (26 anni). Ne parlano ampiamente Il Cittadino e Il Notiziario di questa settimana. Da Pierino Favrin ricevo il seguente commento:

Quando succedono tragedie, come quella toccata alla famiglia Arosio di Palazzolo, molti, ma soprattutto i credenti, si chiedono: ma Dio…………?
Credo di aver trovato la risposta in un passo del saggio di Hans Jonas, uno dei maggori pensatori religiosi del ventesimo secolo Il concetto di Dio dopo Auschwitz: "Dio non è intervenuto, non perché non volesse intervenire, ma perché non poteva (...) La rinuncia di Dio alla Sua potenza è ciò che permette all’umanità di esistere. In tutte le sue forme".

Pierino Favrin

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Luglio 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963