Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Agosto 2015

 
 

POLITICA E' SERVIRE IL POPOLO CON INTELLIGENZA E IMPEGNO

Post n°6818 pubblicato il 18 Agosto 2015 da Giuranna
 

 

Mons. Nunzio Galantino non si è visto a Pieve Tesino (TN), dove avrebbe dovuto partecipare ad un convegno su De Gasperi, ma la sua voce si è fatta sentire ugualmente.

Comunicato stampa della CEI

  Testo integrale della Lectio su De Gasperi di Mons. Galantino (dal sito personale del Segretario CEI).

 

*   *   *


Di seguito, da YouTube, un ampio spezzone del film di Liliana Cavani De Gasperi, l’uomo della speranza

Nell’agosto del 1954 Alcide De Gasperi, ormai alla fine della sua parabola umana e politica, esce dalla sede romana della Democrazia Cristiana e va a trovare Lucia, la figlia suora alla quale rivela che ha lasciato definitivamente la politica attiva e che partirà per Sella per un periodo di riposo necessario alle sua precarie condizioni di salute. Arrivato a Sella, dove si ricongiunge alla famiglia, lo statista con il nipotino Giorgio va a fare una passeggiata in montagna e qui, stimolato dalle domande del ragazzo, prende a raccontare la sua vita, un viaggio nella memoria spesso anche doloroso

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

CONTRO LA NDRANGHETA: PADERNO, UNO DEI 100 COMUNI?

Post n°6816 pubblicato il 18 Agosto 2015 da Giuranna
 

 

Riprendo il mio "post" del 21 luglio sulla cartellonistica anti-'ndrangheta.

L'esperienza di Trezzano è stata fatta propria anche dal Sindaco di Reggio Calabria. Dal servizio video di LA C news 24 (pubblicato oggi su YouTube) pare che ANCI Lombardia stia premendo perché molti altri Comuni aderiscano alla campagna 100 Comuni contro le mafie.

Paderno Dugnano parteciperà?



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SCUOLA PER DRONI: A SETTEMBRE A PADERNO

Post n°6815 pubblicato il 18 Agosto 2015 da Giuranna
 

 

In collaborazione con l'Aeroclub di Varese si svolgerà nel mese di settembre a Paderno Dugnano un corso per piloti SAPR (Sistemi Aeromobili a Pilotaggio Remoto). Cioè droni.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CANNABIS TERAPEUTICA

Post n°6814 pubblicato il 18 Agosto 2015 da Giuranna
 

Il radicale padernese Gianni Rubagotti informa di aver depositato in Comune il modulo per la raccolta delle firme a sostegno della proposta di legge regionale di iniziativa popolare per permettere ai malati lombardi l'accesso, se il medico lo ritiene necessario, ai farmaci a base di cannabis.

Maggiori informazioni al sito Cannabis Terapeutica Lombardia

E' possibile firmare presso URP (questa settimana no pomeriggio).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ASL, SETTEGIORNI DA' RISALTO AI TIMORI DI INSIEME PER CAMBIARE

Post n°6813 pubblicato il 17 Agosto 2015 da Giuranna
 

 

Il settimanale locale Settegiorni, edizione del 14 agosto (acquistabile in edicola oppure online a pagamento), ha ripreso il comunicato emesso dalla lista civica Insieme per cambiare.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MINIGOLF PADERNO 2015

Post n°6812 pubblicato il 17 Agosto 2015 da Giuranna
 

La pista di minigolf di Paderno Dugnano è curata dai soci del club. Di seguito rilancio un simpatico video pubblicato ieri sul canale YouTube di Salvatore Ribelli:

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

IL CASO: L'AZIENDA IN ROSA DI PADERNO DUGNANO

Post n°6810 pubblicato il 16 Agosto 2015 da Giuranna
 

Il sito Il Sussidiario con un articolo pubblicato ieri punta i riflettori su un'azienda che ha sede a Paderno Dugnano: Il caso: la marcia in più  di un'azienda "in rosa"

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

GITA ALLE SORGENTI DEL SEVESO: ECCO IL PROGRAMMA

Post n°6809 pubblicato il 15 Agosto 2015 da Giuranna
 

 

È uscito ieri, vigilia di Ferragosto, il programma dettagliato dell'escursione del 6 settembre prossimo alle sorgenti del Seveso. Organizza la lista civica Insieme per cambiare

Chi è  interessato, si iscriva subito.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

BUONA FESTA

Post n°6808 pubblicato il 15 Agosto 2015 da Giuranna
 

 

Buon Ferragosto a tutti e, per chi è curioso, l'augurio di scoprire il senso profondo della festa dell'Assunzione di Maria. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MASSETTI: LA CITTÀ RICORDA CHAILLY E MARIS

Post n°6807 pubblicato il 14 Agosto 2015 da Giuranna
 

Gianfranco Massetti ha pubblicato due notizie sul suo sito personale.

Credo doveroso e forse utile, per i più distratti, rilanciare due notizie che riguardano due persone che hanno segnato, in modi diversi, la coscienza della nostra città.

Facciamo le congratulazioni a Riccardo Chailly, direttore principale della Scala che diventerà nel 2016 anche il direttore musicale del Festival di Lucerna. Come ha detto il sovraintendente alla Scala Alexander Pereira è "una nomina che "riveste uno straordinario significato artistico e storico. Si tratta del più prestigioso completamento dell'attività del maestro". Chailly sarà il terzo direttore milanese e scaligero a dirigere il prestigioso festival orchestrale svizzero inaugurato da Toscanini nel 1938 e valorizzato da Abbado a partire dal 2003.

Paderno non dimentica questo suo prestigioso concittadino che sta rendendo grande e apprezzata la musica e i suoi interpreti.

*  *  *

Facciamo invece le condoglianze alla famiglia di Gianfranco Maris che è morto all'età di 94 anni. Avvocato milanese e figura di spicco della Resistenza. Maris fu deportato a Fossoli, poi a Mauthausen e a Gusen. Fu senatore del PCI e membro del Csm dal 1972 al 1976. Era presidente dell'ANED, l'associazione nazionale ex deportati politici nei campi nazisti. Aveva raccontato la sua esperienza nel libro Per ogni pidocchio cinque bastonate. Nato nel capoluogo lombardo il 24 gennaio 1921, si unì alla Resistenza durante la Seconda guerra mondiale. Era stato membro del Csm negli anni '70 e ha fatto parte del comitato incaricato di predisporre il Memoriale italiano di Auschwitz. Qui lo ricordo perché Gianfranco Maris fu anche consigliere comunale (dal 1960 al 1970) e assessore alla Pubblica Istruzione (dal 1960 al 1963) della nostra città. Era l'epoca in cui la Federazione milanese del PCI inviava in provincia i giovani comunisti a fare esperienza amministrativa e a portare nuove idee, meno anguste dello stretto territorio amministrato. Ho conosciuto Gianfranco Maris ad una riunione dell'Aned milanese e mi ha confessato, con la sua gentilezza, di ricordare ancora con piacere la sua esperienza amministrativa padernese. Esperienza di cui poco conosco e di cui potrebbero raccontare esponenti del vecchio PCI come Tonino Govoni e Gildo Negri. Io intanto credo giusto ricordarlo a tutti e ringraziarlo per quello che ha fatto per la nostra città.

Gianfranco Massetti

13 agosto 2015

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

BUCA PORTARIFIUTI AL VILLAGGIO AMBROSIANO?

Post n°6806 pubblicato il 14 Agosto 2015 da Giuranna
 

Pare incredibile, ma evidentemente fare una segnalazione in Comune non è sufficiente. 
Succede al Villaggio Ambrosiano, come riferisce oggi Monza Today: Paderno Dugnano, buca in via Argentina. Cratere in strada a Paderno diventa un cestino per rifiutI

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963