Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Agosto 2015

14 AGOSTO RICORDO DI PIETRO BOGGIA

Post n°6805 pubblicato il 13 Agosto 2015 da Giuranna
 

Da Alberto Manzoni ricevo il seguente avviso:


Il 17 agosto di due anni fa ci lasciava prematuramente Pietro Boggia, nostro concittadino, docente di Musica presso la scuola media "Gramsci" e consigliere comunale. Tutti quelli che lo hanno conosciuto lo ricordano sempre con tanto affetto. Certamente se ne ricorderanno dovunque siano, al mare o in montagna, in Italia o all'estero. Per quelli che in questi giorni sono rimasti a Paderno Dugnano segnalo che domani, venerdì 14 agosto, la santa Messa delle ore 18.30 avrà l'intenzione di preghiera per Pietro; al termine della celebrazione, ci saluteremo sul sagrato. Si tratta di un momento semplice, appunto perché sappiamo che la maggior parte delle persone non è in città, ma credo significativo; in futuro certamente ci saranno ancora momenti di ricordo a cui potranno partecipare tutti, che adesso sentiamo uniti spiritualmente.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DA COSA SI MISURA LA VIVACITÀ DI UNA CITTÀ?

Post n°6804 pubblicato il 13 Agosto 2015 da Giuranna
 

Paderno Dugnano è  una città  vivace o no?
Da cosa si misura l'effervescenza sociale e culturale di una comunità? 
Rispondere non è facile. 
In prima battuta - mi verrebbe da dire - dal numero di associazioni (di vario genere) esistenti e soprattutto attive sul territorio. Poi dal numero di eventi culturali, sportivi, sociali e politici e, anche, dal numero di persone che sono coinvolte. Aggiungerei un'analisi quantitativa e qualitativa dell'informazione locale, a partire dalla predisposizione o meno dell'Amministrazione a comunicare in modo efficace. Bisognerebbe inoltre fare un'indagine per mettere a fuoco la vivacità  economica del territorio (che cosa si muove o non si muove nelle realtà  produttive e di commercio? qual è  il tasso di innovazione? ecc...).
La Giunta che governa Paderno Dugnano non mi pare interessata a capire la realtà e men che meno a incentivare la vivacità comunitaria. Si limita a ripetere che Paderno è un tessuto sociale vivo, ma si guarda bene dallo svegliare i dormienti.
Forse perché  politicamente non conviene.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

A TEATRO CON IL GOR: STAGIONE 2015/16

Post n°6803 pubblicato il 13 Agosto 2015 da Giuranna
 

 

Gli Amici del GOR segnalano sul loro sito internet il programma degli spettacoli teatrali della stagione 2015/16: A teatro con noi

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CAMPO GADAMES, PROROGA DI UN ANNO

Post n°6802 pubblicato il 13 Agosto 2015 da Giuranna
 

In data 22 luglio l'ufficio sport del Comune ha prorogato di un anno la gestione del campo di calcio di via Gadames alla società GSD Ambrosiano Dugnano per allineare la scadenza di tutte le convenzioni al 2016. L'anno prossimo infatti - così è stato preannunciato - dovremmo assistere ad un nuovo modello di assegnazione dei campi. Sono curioso di conoscere le nuove regole che verranno utilizzate. Intanto la società USVA che gestisce il campo dell'oratorio del Villaggio Ambrosiano ha comunicato all'Amministrazione di non essere interessata all'uso del campo di via Gadames. Maggiori particolari nella determinazione n. 504 del 22 luglio, consultabile fino al 14 agosto sull'albo pretorio (cartella "determinazione").

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DAL COMUNE 15.500 € AGLI ORATORI

Post n°6801 pubblicato il 12 Agosto 2015 da Giuranna
 

Con la determinazione n. 539/SC (consultabile fino al 25 agosto sull'albo pretorio nella cartella "determinazione") l'Amministrazione Comunale eroga un contributo di 15.500 euro per i sette oratori della città  (Paderno, Villaggio Ambrosiano, Palazzolo, Cassina Amata, Dugnano, Incirano e Calderara). La somma, divisa per sette, fa circa 2.200 euro a oratorio. Tanti? Pochi?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PARLIAMO DI MATERNITÀ SURROGATA, DI POVERI E DI SINISTRA

Post n°6800 pubblicato il 11 Agosto 2015 da Giuranna
 

 

Vi invito a leggere l'intervista sulla cosiddetta "maternità  surrogata" rilasciata qualche giorno fa dal noto filosofo francese Michel Onfray - ateo e anarchico - alla rivista del volontariato VITA. Fa riflettere e vuole suscitare una reazione soprattutto nell'area di sinistra che sull'argomento tace. Bisogna uscire da questo silenzio e guardare in faccia il mondo dei poveri (più  corretto chiamarli "impoveriti").

VITA (4 agosto): Michel Onfray: «Ateo e di sinistra, dico che la maternità surrogata è un crimine»

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IXC INTERROGA IL SINDACO: ASL E MONITORAGGIO AMBIENTALE

Post n°6799 pubblicato il 11 Agosto 2015 da Giuranna
 

 

Ieri, 10 agosto, la lista civica Insieme per cambiare ha depositato al protocollo del Comune due istanze in vista del prossimo Consiglio Comunale: DUE NUOVE INTERROGAZIONI PER SETTEMBRE E... BUONE VACANZE!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA MACCHINA DEL CEMENTO E IL BISOGNO DI CASE CHE NON C'E'

Post n°6798 pubblicato il 10 Agosto 2015 da Giuranna
 

 

L'Amministrazione Comunale di centrodestra vuole rimettere in moto la betoniera a Paderno Dugnano e per farlo ha ideato un'operazione vagamente e apparentemente sociale.

Insieme per cambiare ha votato no insieme al PD e al M5S: DAVVERO C'E' BISOGNO DI NUOVE CASE A PADERNO DUGNANO?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

GIORDANIA ACCOGLIENTE, ITALIA IMPAURITA OLTRE MISURA

Post n°6797 pubblicato il 10 Agosto 2015 da Giuranna
 

 

Leggo la notizia su Repubblica.it e poi sul sito del Corriere della Sera.

Per un confronto con la fonte vado a vedere sul sito della Radio Vaticana e leggo il passaggio pronunciato da Mons. Nunzio Galantino (Segretario della CEI), in cui è facile ravvisare un riferimento a Matteo Salvini e Beppe Grillo:

Domanda – Come sta reggendo questo Paese, la Giordania, di fronte all’ondata massiccia di questi profughi?

Risposta – Anche qui, io penso che noi come italiani dovremmo un poco di più imparare a distinguere il percepire dal reale. Cosa intendo dire? Noi qui sentiamo dire e sentiamo parlare di “insopportabilità” del numero di richiedenti asilo: guardate, questo – secondo me – è un atteggiamento che viene, in questi giorni, purtroppo alimentato da questi quattro “piazzisti” da quattro soldi che pur di prendere voti, di raccattare voti, dicono cose straordinariamente insulse! Capisco, lo so. Lo so che l’accoglienza è faticosa; lo so che è difficile aprire le proprie case, aprire il proprio cuore, aprire le proprie realtà all’accoglienza. La Giordania ha una popolazione che è di circa 6 milioni, 6 milioni e mezzo, ma sapete che lì ci sono due milioni e mezzo di profughi che vengono accolti? Allora io penso che quello che distingue la Giordania, il Kurdistan iracheno e le altre zone che stanno accogliendo i profughi in questo momento dall’Italia, da noi è questo: non perché loro hanno più mezzi, probabilmente hanno solo un cuore un poco più grande; probabilmente vogliono veramente mettere vita con vita con queste persone...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

DIBATTITO: DOVE VA L'EUROPA CENTRALE? - VIDEO

Post n°6795 pubblicato il 09 Agosto 2015 da Giuranna
 

Avevo segnalato nel post del 16 luglio la tavola rotonda organizzata dal PD in Regione sul tema "Dove va l'Europa Centrale?". Dal blog di Oscar Figus, che ha moderato il dibattito, riprendo il filmato.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PENSARE D'ESTATE A PADERNO

 

D'estate mi capita di pensare con maggiore libertà rispetto ai tempi contingentati del resto dell'anno. Il caldo che costringe a fermarsi, o comunque a rallentare i ritmi, è un buon coadiuvante che favorisce la libertà della riflessione.

Essendo attenuati i vincoli consueti, le idee sgorgano più facilmente come polle rinfrescanti che emergono dal terreno.

Penso a Paderno Dugnano (Sei tu la mia città!) e la vedo ferma - come sospesa - nella calura estiva.

Mi viene in mente una pagina de Le città invisibili di Italo Calvino, dedicata a Pentesilea:

La gente che s’incontra, se gli chiedi: – Per Pentesilea? – fanno un gesto intorno che non sai se voglia dire: «Qui», oppure: «Più in là», o: «Tutt’in giro», o ancora: «Dalla parte opposta».
– La città, – insisti a chiedere.
– Noi veniamo qui a lavorare tutte le mattine, – ti rispondono alcuni, e altri: – Noi torniamo qui a dormire.
– Ma la città dove si vive? – chiedi.
– Dev’essere, – dicono, – per lì, – e alcuni levano il braccio obliquamente verso una concrezione di poliedri opachi, all’orizzonte, mentre altri indicano alle tue spalle lo spettro d’altre cuspidi.
– Allora l’ho oltrepassata senza accorgermene?
– No, prova a andare ancora avanti.

E nella quiete assolata penso a Paderno Dugnano: che cosa sei, mia città? anzi, chi sei nella tua inafferabile e sfuggente identità?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

ON. EZIO CASATI: NO A SEPARAZIONE CONSENSUALE NEL PD

Post n°6792 pubblicato il 07 Agosto 2015 da Giuranna
 

 

Reagendo all'articolo di Franco Monaco sul manifesto del 4 agosto, Ezio Casati scrive una riflessione sul suo sito internet per scongiurare divisioni all'interno del Partito Democratico: Separazione consensuale nel Pd? Sbagliato pensarci

Al riguardo sarebbe interessante conoscere l'opinione degli esponenti locali del PD.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SANITA': SERVIZI DELOCALIZZATI = DISSERVIZIO

Post n°6791 pubblicato il 07 Agosto 2015 da Giuranna
 

 

Quando i padernesi si accorgeranno del rischio di perdere servizi e opportunità sul territorio, si faranno certamente  sentire...

La lista civica Insieme per cambiare esprime preoccupazione per la delocalizzazione dello sportello di scelta/revoca del medico di base e per altri strani movimenti che non lasciano tranquilli:

SANITA', PADERNO PERDE SERVIZI. SIAMO PREOCCUPATI

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31            
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963