Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Settembre 2015

STASERA CONSIGLIO COMUNALE (DIRETTA AUDIO)

Post n°6941 pubblicato il 30 Settembre 2015 da Giuranna
 

 

Si riunisce stasera per la prima volta dopo l'estate il Consiglio Comunale di Paderno Dugnano. Sul sito del Comune è possibile visionare l'ordine del giorno della seduta e seguire la diretta audio. Inizio ore 19,30.

A inizio seduta riceverò risposta a due interrogazioni presentate per conto di Insieme per cambiare (servizi ASL sul territorio di Paderno Dugnano e truffa AIPA). Sentita la risposta avrò facoltà di replicare.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

6 OTTOBRE: ECONOMIA ALTRA IN TILANE

Post n°6940 pubblicato il 30 Settembre 2015 da Giuranna
 

 

Segnalo un ciclo di appuntamenti proposto dalla biblioteca Tilane. Oltre a tre laboratori per bambini e ragazzi merita attenzione la serata di martedì 6 ottobre – ore 21 – Auditorium Tilane:


Più facile a farsi che a dirsi: l’economia per la comunità

Sostenibilità ambientale, giustizia sociale e ricerca di benessere richiedono con urgenza nuove forme e prassi economiche. In tutto il mondo, e in Italia in particolare, sono numerose le esperienze virtuose, tutt’altro che elitarie.

Con Pietro Raitano, direttore del mensile Altreconomia. Da 16 anni, Altreconomia racconta l’economia sostenibile e i nuovi stili di vita attraverso giornalismo di inchiesta indipendente. La rivista infatti non riceve finanziamenti pubblici, seleziona la pubblicità con criteri etici e soprattutto è di proprietà di una cooperativa costituita da lettori, lavoratori e realtà dell’economia solidale italiana.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IXC: COMPLIMENTI A PADERNO DUGNANO CRESCE

Post n°6939 pubblicato il 29 Settembre 2015 da Giuranna
 

 

Le liste civiche hanno una marcia in più, almeno a Paderno Dugnano.

Sul sito di Insieme per cambiare si può leggere una lunga riflessione sull'iniziativa organizzata nello scorso week-end da Paderno Dugnano Cresce: BINARIO ZERO: APPUNTI PER RACCONTARE UNA BELLA INIZIATIVA

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VENERDI' 2 OTTOBRE AL METROPOLIS PER SCOPRIRE L'ENCICLICA

 

Ricordo agli interessati l'appuntamento di venerdì 2 ottobre ore 20,30 presso Area Metropolis 2.0 a Paderno Dugnano.

Laudato sì - Dialogo a due voci sui temi della crisi ambientale e sociale

Con Stefano Femminis (giornalista, ha diretto per nove anni il mensile internazionale dei gesuiti italiani Popoli, ora si occupa di comunicazione per la Fondazione culturale San Fedele, la Fondazione Carlo Maria Martini e le Edizioni San Paolo) e Giovanni Giuranna (presidente del Circolo Acli di Paderno Dugnano).

Ingresso libero solo per l’incontro prima del film.

A seguire ore 21.30 proiezione del film Un mondo fragile - Caméra d'Or al Festival di Cannes sulla difesa dell'ambiente e il rispetto della Terra e delle comunità che la abitano.

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

WE ♥ THE RIVER

Post n°6937 pubblicato il 29 Settembre 2015 da Giuranna
 

Non servono le parole, le immagini sono più che sufficienti per raccontare che cosa è successo domenica pomeriggio a Palazzolo...

Così si cambia!

 

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IL PIOMBO DELLA ECOBAT E LE TELECAMERE

Post n°6936 pubblicato il 28 Settembre 2015 da Giuranna
 

Dopo il recente incidente sul lavoro che è costato una gamba ad un'operaio, dà fastidio leggere lo slogan promozionale della EcoBat stampato nell'ultima pagina del programma di una manifestazione locale: "Il nostro piombo non pesa".

Intanto il sito del Giorno oggi ci informa di una misura di sicurezza al vaglio dei lavoratori e dei sindacati: Paderno, telecamere anti infortuni? La Fim cauta, la Fiom le boccia

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LEGAMBIENTE. PENSACI

Post n°6935 pubblicato il 28 Settembre 2015 da Giuranna
 

 

Dopo la bella giornata vissuta insieme ieri a Palazzolo (PULIAMO IL MONDO) lancio una proposta a chi è sensibile ai temi ambientali e vorrebbe impegnarsi sul territorio.

Avvicinati al Circolo Grugnotorto di Legambiente e dai il tuo prezioso contributo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ALLA MERIDIANA PER INCONTR-ARCI

Post n°6934 pubblicato il 28 Settembre 2015 da Giuranna
 

Dal Circolo Eco-Culturale La Meridiana:


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IXC CON LEGAMBIENTE PER PULIRE IL SEVESO

Post n°6933 pubblicato il 27 Settembre 2015 da Giuranna
 

 

Sul sito della lista civica Insieme per cambiare si possono vedere alcune immagini di questa straordinaria domenica pomeriggio: PULIAMO IL SEVESO: GRANDE SUCCESSO PER L'INIZIATIVA DI LEGAMBIENTE

Sottolineo con piacere la partecipazione all'iniziativa di vari esponenti del PD padernese, tra cui l'ex Sindaco Gianfranco Massetti. Non parlo della presenza delle coccinelle, perché... era scontata.

Questa esperienza ci insegna - come recita un proverbio africano - che le formiche, insieme, possono spostare un elefante!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SPLENDIDA GIORNATA, FINITA NEL MIGLIORE DEI MODI

Post n°6932 pubblicato il 27 Settembre 2015 da Giuranna
 

 

Come ho già scritto, stamattina ho preso parte all'inaugurazione della sede rinnovata della Croce Rossa padernese.

Pomeriggio trascorso a Palazzolo, con circa 80 cittadini che hanno scelto, raccogliendo l'invito di Legambiente, di faticare insieme per pulire il Seveso. Bellissima esperienza.

E stasera la supersorpresa: vittoria show della Fiorentina contro l'Inter al Meazza (1- 4).

Una giornata da ricordare.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

LA CROCE ROSSA DI PADERNO: 200 TUTE ROSSE AL SERVIZIO DI TUTTI

Post n°6930 pubblicato il 27 Settembre 2015 da Giuranna
 

 

Stamattina ho partecipato con piacere all'inaugurazione della sede rinnovata della Croce Rossa padernese. E' stata per me un'occasione per conoscere meglio questo prezioso servizio che arricchisce la comunità padernese: duecento volontari in tuta rossa, sette dipendenti, numerosi mezzi di soccorso (tra cui due ambulanze nuove).

Dopo l'esecuzione dell'inno della CRI da parte della Banda giovanile di Paderno Dugnano, i rappresentanti delle sei aree di intervento del Comitato locale hanno presentato le specifiche attività (vedi foto).

Quindi sul palco si sono susseguiti gli interventi dell'on. Ezio Casati (sindaco al momento della concessione dello stabile di via Marzabotto alla Croce Rossa), del Sindaco Marco Alparone e del Presidente del Comitato padernese della Croce Rossa Luigi Rotondo. Sedevano in prima fila le diverse autorità militari e il Sindaco di Senago.

Sono stati poi nominati i circa trenta benefattori che hanno contribuito economicamente ai lavori di ristrutturazione. A seguire l'inno di Mameli, la benedizione da parte del parroco don Gabriele Sala della struttura, delle nuove ambulanze e delle persone. Dopo il taglio del nastro i presenti hanno potuto visitare a gruppi la struttura e partecipare al buffet.

A tutti è stato lanciato l'invito a sostenere la Croce Rossa e a collaborare attraverso il volontariato. Per gli interessati è possibile chiedere in sede o visitare il sito internet della CRI di Paderno.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

STAMATTINA INAUGURAZIONE SEDE E POLO DIDATTICO CRI

Post n°6929 pubblicato il 27 Settembre 2015 da Giuranna
 

 

Sul sito della Croce Rossa di Milano si può leggere un articolo che spiega bene il senso dell'inaugurazone (oggi ore 10,30 in via Marzabotto) della sede rinnovata della CRI di Paderno Dugnano: La nuova sede e il nuovo polo didattico di Paderno Dugnano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VOLKSWAGEN, RHO-MONZA, ALPARONE E LA NOSTRA SALUTE

Post n°6928 pubblicato il 26 Settembre 2015 da Giuranna
 

 

A proposito dello scandalo Volkswagen leggo su Repubblica.it:

Secondo il rapporto 2014 dell’Organizzazione mondiale della Sanità, l’aria malsana ha causato quasi 8 milioni di decessi.

Mi torna alla mente un colloquio con il Sindaco avvenuto il 3 luglio 2014 nel corridoio davanti al suo studio. Non era trascorso neanche un mese dalla sua rielezione.

Al termine dell'incontro richiesto da me e dalla capogruppo PD Antonella Caniato (vedi comunicato congiunto del 4/7/2014 e "post" del 5/7/2014 sul sito di Insieme per cambiare), i presenti uscirono dall'ufficio del Sindaco e si fermarono per qualche minuto a parlare nel corridoio. Ricordo di aver detto al Sindaco: "Perché sulla Calderina non avete mai fornito ai cittadini informazioni adeguate sulla Rho-Monza e sui pericoli che la città corre?". Alparone mi rispose che gli allarmismi sulla salute agitati dal CCIRM erano infondati, puro terrorismo psicologico, tesi non attendibili che egli non poteva in alcun modo condividere... "Io quelle cose lì non le scriverò mai sulla Calderina!", disse. "Al Ministero hanno un faldone alto così sulla Rho-Monza, ma rischi per la salute non ci sono!". Ricordo di essere rimasto amareggiato per quelle parole e per i toni con cui furono pronunciate.

Allora (era il 3 luglio 2014) il Sindaco sosteneva ancora: "Secondo me, la Rho-Monza non la fanno...".

Oggi il caso Volkswagen riporta l'attenzione sui pericoli per la salute legati alla cattiva qualità dell'aria.

Sulla home page di Repubblica.it si legge: L'inquinamento dell'aria causa 8 milioni di morti di W. GALBIATI

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PULIZIA DEL SEVESO: MODALITA' ORGANIZZATIVE

Post n°6927 pubblicato il 26 Settembre 2015 da Giuranna
 

Foto dal blog Cara Terra Mia


Tranquilli: i bambini non scenderanno nel Seveso, né saranno esposti a pericoli.

Di seguito le modalità organizzative della manifestazione PULIAMO IL MONDO in programma domani pomeriggio a Palazzolo:

IMPORTANTE: GUANTI, SCARPE SPORTIVE E SECCHIO
è opportuno presentarsi con guanti propri e scarpe sportive chiuse.
Occorre anche un secchio per la raccolta del materiale ed il conferimento nel cassonetto.

Legambiente ha formulato un’opportuna assicurazione per tutti i partecipanti ma saranno solo sei le le persone autorizzate a scendere nella scarpata del fiume. Verrà loro fornita una imbragatura, stivali ed attrezzi di taglio; gli altri partecipanti, per questione di sicurezza, NON POTRANNO SCENDERE NELLA SCARPATE ma potranno partecipare dalla riva garantendo il fondamentale lavoro di raccolta rifiuti e pulizia del sito.

GOLOSA MERENDA PER TUTTI I BIMBI

sarà offerta dalle ore 16, con i prodotti del commercio equo e solidale dell'Associazione Effetto Terra

Ci vediamo domenica 27 alle ore 14.00 a Palazzolo Milanese
Parco del Seveso - Ciclabile Villoresi entrata da via Nino Bixio

L'INIZIATIVA E' APERTA A TUTTI I CITTADINI

DA 0 A 99 ANNI

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2015 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963