Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Febbraio 2016

 

CHI FOCU A MMARI CA C'E' STASIRA!

Post n°7375 pubblicato il 29 Febbraio 2016 da Giuranna
 

PIAZZAPULITA LA7 - 25 febbraio

 

Con mia moglie e una coppia di amici sono stato ad Area Metropolis 2.0 per vedere FUOCOAMMARE di Gianfranco Rosi, premiato con l'Orso d'Oro al Festival di Berlino.

C'è una guerra in corso: quella immaginaria del dodicenne Samuele che mima con le mani e con la bocca spari a ripetizione o che tira con la fionda contro gli uccellini... e la guerra che in mare fa strage di uomini, donne e bambini. Una guerra che non si vede, o forse che non vogliamo vedere.

Cinema di forte valenza poetica e civile quello di Rosi, che con la sua macchina da presa mostra la vita quotidiana dei lampedusani, l'ondeggiare maestoso e sconfinato del mare, l'impegno del medico dell'isola, dr. Pietro Bartòlo, e delle squadre di soccorso della Marina Militare e delle altre forze coinvolte.

Mi hanno colpito la qualità della fotografia e le inquadrature non scontate che hanno il merito di portare agli occhi del mondo la storia dolente, eppure carica di speranza, di Lampedusa.

Salire con Rosi su quel barcone, scendere con lui nella stiva e trovarsi di fronte ai corpi della mattanza pone ogni spettatore di fronte all'evidenza della tragedia. E' un grido che l'Europa deve sentire e che non può non essere percepito come un appello che si impone alla nostra coscienza.

Chi focu a mmari ca c’è stasira. Che fuoco a mare che c’è stasera!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

ANCHE A PADERNO FESTIVAL IL CINEMA ITALIANO VISTO DA MILANO

Post n°7373 pubblicato il 28 Febbraio 2016 da Giuranna
 

 

Dal 5 al 12 marzo 2016 si terrà la 14esima edizione del Festival IL CINEMA ITALIANO VISTO DA MILANO, che avrà luogo a Milano presso SPAZIO OBERDAN e MIC - Museo Interattivo del Cinema, e a Paderno Dugnano (MI) presso AREA METROPOLIS 2.0.

Il festival ha mantenuto negli anni la stessa prerogativa: tanto cinema italiano – lungometraggi e documentari, in anteprima e in seconda visione, omaggi ed eventi speciali - e tanti autori e interpreti che vengono a raccontarlo per renderlo vivo e vicino agli spettatori.

A maggio 2015 escono nelle sale Youth di Paolo Sorrentino e Il racconto dei racconti di Matteo Garrone: si ha la percezione che siano gli ultimi due film di regia italiana che il pubblico ricordi prima del ciclone Checco Zalone, che si è imposto ben 6 mesi più tardi. Esistono invece delle prove d’autore belle, originali e potenti, ingiustamente snobbate da pubblico e distribuzione.

Il Festival IL CINEMA ITALIANO VISTO DA MILANO è l’occasione per scoprirle e vivere, insieme, la passione e l’amore per il cinema del nostro Paese.

L’edizione 2016 in breve

Il Concorso “Rivelazioni” con 5 lungometraggi, tutte opere prime in anteprima per Milano, giudicati da una giuria del pubblico; la sezione “Amori a prima vista” (anteprime per Milano) presentate in sala dai protagonisti; la sezione “Ricordati di me” (omaggi) dedicata ad Ettore Scola e Laura Morante; la sezione “Riprendimi” (i migliori film della stagione presentati in sala dagli autori); la sezione “Ritorni di fiamma” con il restauro delle opere sperimentali di Gianfranco Brebbia e una live performance con musiche ispirate a David Bowie; la sezione “Chi mi ama mi segua” con lezioni di cinema presso sei licei milanesi tenute da registi e attori.

I principali artisti invitati a questa edizione, grazie alla collaborazione con Lo Scrittoio: Laura Morante, Isabella Ragonese, Marco D’Amore, Fiorella Infascelli, Francesco Ghiaccio, Gianni Zanasi, Silvia Scola, Veronica Pivetti.

- Programma del Festival (pdf, 24 pagine)

- Sito del Festival

- Email: info@cinetecamilano.it

- Facebook: Cineteca Milano

- Twitter: @cinetecamilano #cineitaMI_fest

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LE CAUSE CI SONO, MA NON GLI EFFETTI

Post n°7372 pubblicato il 28 Febbraio 2016 da Giuranna
 

 

Insomma, c’erano anche da noi tutte le cause della Rivoluzione francese. Solo che non eravamo in Francia, e la Rivoluzione non ci fu. Viviamo in un paese dove si verificano sempre le cause e non gli effetti.

Italo Calvino, Il barone rampante

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VIA S.AMBROGIO: I CITTADINI SI ORGANIZZANO IN COMITATO

Post n°7371 pubblicato il 27 Febbraio 2016 da Giuranna
 

 

Prosegue l'impegno dei cittadini per una diversa riqualificazione di via S.Ambrogio. Nei giorni scorsi si è costituito un Comitato ad hoc che ha aperto una propria pagina facebook.

In data 25/2/2016 un gruppo di cittadini si è riunito per costituire un comitato di volontariato denominato "Comitato per una diversa riqualificazione di via Sant'Ambrogio"

Con le seguenti motivazioni:

In merito ai lavori previsti sulla via Sant'Ambrogio dalla Deliberazione n. 237 del 10/12/2015 il comitato si prefigge lo scopo di:

1) aprire un confronto con tutti i cittadini interessati ad un progetto di riqualificazione di via Sant'Ambrogio alternativa a quella proposta dall'amministrazione comunale;

2) sensibilizzare l'amministrazione comunale sulle criticità presenti nella via nel suo complesso, partendo da dove origina (Piazza Addolorata) fin dove termina (rotonda di corso Europa);

3) raccogliere adesioni attorno l'idea di realizzare un solo senso di marcia per i veicoli a motore al fine di consentire a tutte le categorie di utenti di usufruire della strada pubblica in condizioni di sicurezza realizzando un percorso ciclopedonale;

4) salvaguardare ove possibile gli alberi presenti sulla via in relazione al fatto che la strada è oggigiorno diventata l'asse di un quartiere residenziale e non più come in passato unica asse veicolare cittadina per il collegamento nord-sud. Come tale può assumere le caratteristiche delle vie limitrofe centrali, come via Italia e via Coti Zelati;

5) invitare l'amministrazione comunale a rispettare con responsabilità gli impegni presi con i cittadini in campagna elettorale.

Alberti Roberto, Referente
Asnaghi Andrea
Gebbia Giovanni
Varisco Andrea
Nava Stefano
Aimi Sergio
De Rossi Maria Grazia
Tomaselli Rita
Pogliani Luciano
Alberti Gabriella

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SI AVVICINA IL REFERENDUM NO TRIV: PERCHE' VOTARE SI'

Post n°7370 pubblicato il 27 Febbraio 2016 da Giuranna
 

 

Si avvicina il referendum del 17 aprile e il Circolo Eco-Culturale La Meridiana rilancia le motivazioni a votare SI' proposte dal Coordinamento nazionale NO TRIV.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CORMANO: CIBO FRESCO A CITTADINI IN DIFFICOLTA'

Post n°7369 pubblicato il 26 Febbraio 2016 da Giuranna
 

Interessante iniziativa del Comune di Cormano. L'ha resa nota poco fa il Sindaco Tatiana Cocca (PD) attraverso il proprio profilo facebook:

Una risorsa in più per aiutare le famiglie in difficoltà, è iniziato il progetto "Buon fine". In questi mesi abbiamo lavorato con il Comitato Soci Coop di Cormano per poter iniziare a distribuire cibo fresco e freschissimo a nostri concittadini che si trovano in difficoltà. Oggi sono stati chiamati dai servizi sociali del Comune 26 nuclei famigliari che hanno potuto ritirare gratuitamente uova, latte, frutta, verdura e biscotti. Tutti i venerdì volontari e personale del comune saranno impegnati in questo importante progetto che permette di non sprecare cibo, di consegnarlo a chilometro zero e soprattutto distribuire cibo che garantisca un'alimentazione equilibrata alle famiglie in difficoltà. Grazie all'assessorato alle politiche sociali, al Comitato Soci Coop e a Legambiente Cormano che con il loro impegno e lavoro ci sostengono in questo nuovo progetto.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

BEBE' BIOLOGICO E BEBE' ADOTTATO

Post n°7367 pubblicato il 26 Febbraio 2016 da Giuranna
 

In relazione alla polemica tra genitori adottivi e Regione Lombardia per il bonus bebè (vedi su questo blog post del 16 febbraio) il Coordinamento CARE ha pubblicato oggi il seguente aggiornamento: Vittoria!

In realtà l'Assessore Regionale Gallera ha promesso fondi specifici per famiglie adottive senza modificare il provvedimento del bonus bebè... Sul piano formale dunque la discriminazione rimane.

Non è corretto, a mio avviso, fare distinzioni tra genitorialità biologica e adottiva.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SULLA CALDERINA LAVORI STAZIONE E VARIANTE OROMBELLI

Post n°7366 pubblicato il 26 Febbraio 2016 da Giuranna
 

 

E' stato pubblicato sul sito del Comune l'ultimo numero della Calderina (pdf) su cui si possono leggere ampi e dettagliati servizi sui lavori che a breve interesseranno la stazione ferroviaria di Paderno e sulla Variante al PGT n. 1 (comunemente detta Variante Orombelli).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LA POLITICA SANA DI MARIO MANTOVANI

Post n°7365 pubblicato il 26 Febbraio 2016 da Giuranna
 

 

Il blog giustiziami ha pubblicato l'intercettazione di una telefonata tra Mantovani e Berlusconi, che è stata poi ripresa dal Fatto Quotidiano e da La Stampa

Prima di cadere in disgrazia Mantovani era il punto di riferimento politico del Sindaco Alparone.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LUNEDI' 29 FEBBRAIO COMMISSIONE CAPIGRUPPO

Post n°7364 pubblicato il 25 Febbraio 2016 da Giuranna
 

L'ultimo Consiglio Comunale si è svolto il 22 dicembre.

Lunedì 29 febbraio è stata convocata la Commissione Capigruppo che dovrà predisporre l'ordine del giorno del prossimo Consiglio (si terrà presumibilmente nella seconda settimana di marzo). La Commissione inoltre affronterà varie questioni legate ai regolamenti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

STASERA A CASSINA AMATA

 

Proviamo a guardare in faccia le ragioni che spingono migliaia di persone a fuggire dal proprio paese per cercare fortuna in Europa. E consideriamo le loro e le nostre paure...

Stasera all'Oratorio di Cassina Amata ore 21.

Io vado, vieni anche tu?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

REFERENDUM NO TRIV: AVVISO URGENTE PER STUDENTI ALL'ESTERO

Post n°7362 pubblicato il 25 Febbraio 2016 da Giuranna
 

Da Diego Spinello (Verdi e Insieme per cambiare) ricevo la seguente segnalazione che è opportuno far conoscere agli interessati.

STUDENTI e RICERCATORI all'ESTERO
Referendum per fermare le TRIVELLE fossili

Per la prima volta anche gli studenti e i ricercatori italiani all’estero potranno votare al referendum abrogativo della norma sulle trivellazioni, del 17 aprile. Si devono iscrivere alle liste elettorali entro domani, venerdì 26 febbraio.

Pagina facebook STUDENTI PER L'AMBIENTE 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29            
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963