Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Agosto 2016

PADERNO CRESCE RICOMINCIA DALL'ARTE CULINARIA

Post n°7755 pubblicato il 23 Agosto 2016 da Giuranna
 

 

Iniziativa interessante con ospiti di rilievo.

Il sito Italia a Tavola anticipa oggi l'iniziativa settembrina proposta dalla lista civica di maggioranza Paderno Dugnano cresce: Il cibo è cultura e genera lavoro. Tra i temi di “Binario Zero"

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

ANCORA QUI

Post n°7753 pubblicato il 21 Agosto 2016 da Giuranna
 

Ieri il blog La Scommessa - come tutti quelli ospitati sulla piattaforma Libero.it - è rimasto oscurato per tutto il giorno. Stamattina tutto è tornato a funzionare normalmente.

Grazie agli amici rimasti in apprensione ;-)

Buona domenica!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

APRE A PADERNO PISTA PER AEREI, DRONI E MACCHININE?

Post n°7752 pubblicato il 20 Agosto 2016 da Giuranna
 

Video pubblicato il 17 agosto su YouTube

 

Dalla rete apprendo una notizia che mi incuriosisce: sta per aprire a Paderno Dugnano, in un' area privata, una pista per... aerei, droni e auto elettriche 1/10 a cura dell'associazione sportiva dilettantistica GACM di Cusano Milanino.

Qualcuno ne sa qualcosa?

Sulla pagina facebook dell'associazione si forniscono le coordinate Google Maps 45.566922, 9.138792 che sembrerebbero corrispondere ad un sito di confine tra Cassina Amata e Bollate.

Si legge anche il resoconto della prima riunione del direttivo:

Estratto del Comunicato Ufficiale Prima riunione direttivo

Cari associati,
il gruppo del direttivo ha il piacere di comunicarvi che lo scorso Sabato, 13 Agosto, si è riunito per le importanti decisioni che riguardano il nuovo campo di Paderno.
Immagino sappiate tutti che il nostro contratto di affitto scade il 1 Novembre, è pertanto il momento di fare il punto della situazione...
E’ stato messo in chiaro che il nostro sarà un campo –polifunzionale– il che consentirà ai soci di giocare con i propri modelli favoriti, vi sarà quindi una pista per aerei, un’area per i droni ed una per le macchinine.
Speriamo quindi che in virtù delle nuove opportunità avremo altri soci con noi, per rimpinguare le casse oramai vuote.
La pista verrà lasciata ad erba, accantonando quindi l’idea delle coperture in linoleum...
A proposito delle quote associative 2017, non abbiamo ancora deciso a quanto ammonteranno dovremo prima capire quanti siamo...
La pista delle macchinine è ormai pronta, e per merito dell’aiuto non solo fisico ma anche grazie alle donazioni volontarie da parte di molti di voi questa è già una meta raggiunta e pienamente utilizzabile.
Siamo molto contenti che al momento un valido gruppo di volontari sta facendosi carico della creazione delle strutture sul campo, della semina della sistemazione e taglio erba, confidiamo che questo gruppo cresca e altri volontari ne possano presto far parte, forza ragazzi il nostro sogno sta crescendo e credetemi, campo o no, siamo un bel gruppo e vale la pena di continuare a sostenerlo, con un piccolo sforzo da parte di ognuno potremo passare giornate veramente divertenti assieme, coltivando (è il caso di dirlo visto che abbiamo un campo...) i nostri hobby preferiti !

Il presidente, Morgan Gatti
e i membri del consiglio direttivo

Ai soci è stata recapitata la versione integrale!!!

 

Qualche altro elemento della storia recente del gruppo si legge sul sito dell'associazione GACM asd

Fino all'inizio del 2016 l'associazione ha utlizzato l'area verde di via Ippocastani a Cusano Milanino (MI) come luogo di incontro per condividere idee e passioni immersi nel verde della natura.
Grazie all’impegno e la dedizione dei nostri volontari, ci siamo occupati nel tempo di riqualificare e mantenere in ordine l’area (che prima era abbandonata ed incolta). Abbiamo creato percorsi pedonali per i cittadini avventori del parco e sentieri per i cani, restaurato le panchine che erano state vandalizzate e posizionato cestini dei rifiuti.
Ci siamo occupati di tenere pulito, sensibilizzare tutti gli avventori al rispetto di semplici (ma fondamentali) regole di mantenimento del luogo e (cosa più unica che rara in un parco) di differenziare la spazzatura, consapevoli che la conservazione dell’area dipende in primis da chi la frequenta.
Il presidio e la manutenzione dell’area da parte nostra e dei cittadini avventori, ha trasformato così un'area verde incolta ed abbandonata (in passato anche ricettacolo di spazzatura e covo per attività illecite), in una zona di parco fruibile e sicura, risorsa per il territorio e per i cittadini residenti che hanno molto apprezzato questa riqualifica ed a loro volta sono diventati assidui frequentatori.
Attualmente l'Associazione ha scelto di lasciare il terreno ormai bonificato a completa disposizione degli sportivi che utilizzano l'area per correre e allenarsi, a chi passeggia con il proprio cane e a chi semplicemente viene per fare due passi nel verde -confidando e tramandando a loro la pulizia dell'area- e si è quindi trasferita in un terreno privato con maggior spazio a disposizione nella limitrofa città di Paderno Dugnano.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

A PADERNO FORMAZIONE E-TWINNING PER DOCENTI DELLA LOMBARDIA

Post n°7750 pubblicato il 18 Agosto 2016 da Giuranna
 
Tag: Scuole

L'Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia ha segnalato ieri due seminari formativi eTwinning in Lombardia – settembre 2016.

Uno si terrà il 2 settembre a Paderno Dugnano presso la Scuola Don Bosco (ore 8.45 – 16.00):  “Clil in Europa: scambio di pratiche con eTwinning”

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

L'ULTIMO DISCORSO DEL CONSIGLIERE BOGGIA

Post n°7749 pubblicato il 18 Agosto 2016 da Giuranna
 

 

Gianni Rubagotti su Iniziativa Radicale riprende il toccante discorso di congedo dal Consiglio Comunale di Pietro Boggia (PD). Lo segnalo con piacere in questi giorni, in cui ricorre il terzo anniversario della sua scomparsa.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MILANO-DESIO-SEREGNO: STORIA DEL TRAM

Post n°7748 pubblicato il 18 Agosto 2016 da Giuranna
 

 

Il sito del Cittadino ha pubblicato ieri un excursus storico sul tram che fino a qualche anno fa attraversava Bresso, Paderno Dugnano, Desio ecc... e di cui recentemente sono stati avviati i lavori di riqualificazione: La Brianza in tram: breve storia dei binari da fine ’800 a oggi

La foto è di Marianna Quartuccio: Milano vista da un tram

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

17 AGOSTO AL VILLAGGIO: RICORDO DI PIETRO BOGGIA

Post n°7747 pubblicato il 16 Agosto 2016 da Giuranna
 

 

Ricevo da Alberto Manzoni la seguente comunicazione, che pubblico volentieri:

Desidero segnalare che domani, mercoledì 17 agosto, la santa Messa delle ore 18 presso la chiesa parrocchiale Sacra Famiglia al Villaggio Ambrosiano avrà l'intenzione della preghiera di suffragio per l'indimenticato professor Pietro Boggia - docente di musica presso la scuola "Gramsci" e consigliere comunale -, nel terzo anniversario della morte. Sapendo che, trovandoci in piena stagione di vacanza, pochi potranno essere presenti, anticipo che ai primi di settembre verrà proposta un'ulteriore occasione di ricordo, di cui ti darò informazioni per tempo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SEVESO, ACQUA PULITA IN AGOSTO

Post n°7746 pubblicato il 16 Agosto 2016 da Giuranna
 

 

 

Il 10 agosto Giancarlo Ghezzi ha scritto una nota fulminante nel gruppo facebook Sei di Paderno se...

La riprendo con il suo consenso:

È incredibile vedere le acque del Seveso cristalline e inodore in tutta la tratta Palazzolo-Varedo. Ancora più incredibile vedere pesci sotto la chiusa di Palazzolo. La dimostrazione che se adesso l'acqua è così è perché le aziende chiuse per ferie non scaricano i loro veleni nelle acque del Seveso.
Pensate che bello sarebbe portare i nostri figli a pucciare i piedi in un fiume pulito. Non è giusto che qualcuno si arroghi il diritto di inquinare le acque di un fiume, da diritto identificato come un bene comune, facendo il suo interesse e non quello dei cittadini!

Per aggiornamento sulla vicenda del fiume Seveso segnalo anche dal sito del Parlamento Europeo l'interrogazione M5S, a cui il 9 agosto scorso è stata data la seguente risposta.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

MATTEO SALVINI A PADERNO

Post n°7744 pubblicato il 14 Agosto 2016 da Giuranna
 

Il sito della Lega Nord ha pubblicato oggi la notizia dell'arrivo a Paderno Dugnano del segretario federale Matteo Salvini: venerdì 2 settembre ore 21,30 in occasione della Festa provinciale della Legna Nord Martesana in programma al Parco Toti.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

AMIANTO SCUOLE: BONIFICHE CON BAMBINI PRESENTI?

Post n°7743 pubblicato il 11 Agosto 2016 da Giuranna
 

 

Ieri ho ricevuto dalla sezione padernese di AIEA la seguente comunicazione, che è stata pubblicata anche sulla pagina facebook dell'associazione italiana esposti amianto:

Dobbiamo di nuovo rilevare la mancanza di comunicazioni da parte dell'amministrazione comunale padernese nei confronti dei cittadini in merito alle questioni dei lavori di bonifica da amianto.
Dopo la questione della presenza di pietrisco amiantifero sulla massicciata dei binari della stazione ferrovie nord di Paderno, veniamo a conoscenza del fatto che sono stati eseguiti interventi per la rimozione del pavimento in vinil amianto (amianto friabile) di due scuole padernesi (media Gramsci e scuola elementare in via Corridoni) .
Abbiamo avuto modo di visionare la documentazione inerente ai lavori di bonifica e anche la asl ci ha garantito che i controlli in questo caso sono stati effettuati (come in tutti i casi di bonifica da amianto friabile) e tutta la procedura è stata seguita nel rispetto delle norme di sicurezza.
La parte della scuola di via Corridoni interessata alla bonifica è stata isolata dalla parte dove invece in quei giorni erano presenti i bambini del centro estivo. Ci è stato garantito dall'ufficio competente del comune e dalla asl che il cantiere era completamente a "tenuta" e che in nessun modo le fibre di amianto avrebbero potuto uscire ed esporre al pericolo i bambini presenti nell'altra ala della scuola.
Ma la questione grave è che nessuno dei genitori dei bambini che frequentavano il centro estivo è stato avvisato che in quei giorni si stavano svolgendo lavori di bonifica da amianto, e anche se pur con tutte le precauzioni e le assicurazioni del caso, ogni genitore avrebbe potuto scegliere dove mandare il proprio figlio in quei giorni, sono stati privati quindi di un diritto di scelta nel momento in cui iscrivevano i loro figli ad un servizio che tra l'altro è a pagamento.
Riteniamo questo "modus operandi" della nostra amministrazione comunale una grave mancanza di rispetto nei confronti dei cittadini padernesi e chiediamo che venga fatta chiarezza in merito a questa questione.
Chiediamo inoltre che vengano esaminate tutte le strutture scolastiche per verificare la presenza di amianto ivi comprese strutture sotterranee frequentate dagli alunni o associazioni (es. sotterranei scuola Allende) dove ci sono tubazioni a vista rivestite e danneggiate .

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ANTONIETTA TURRI TROVATA MORTA NEL MODENESE

Post n°7742 pubblicato il 11 Agosto 2016 da Giuranna
 

 

Mi unisco al dolore dei familiari e dei tanti che in questi giorni si sono attivati per cercare la signora Turri.

Il Giorno (11 agosto): Varedo, anziana scomparsa: trovata morta Antonietta Turri

Gazzetta di Modena (11 agosto): Anziana scomparsa in Brianza trovata morta a Lama Mocogno: è giallo

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Agosto 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
1 2 3 4 5 6 7
8 9 10 11 12 13 14
15 16 17 18 19 20 21
22 23 24 25 26 27 28
29 30 31        
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963