Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Settembre 2016

VILLAGGIO, FIERA D'AUTUNNO: GLI SBANDIERATORI DI FERNO

Post n°7832 pubblicato il 25 Settembre 2016 da Giuranna
 

Sul canale YouTube Channel Art Music è stato pubblicato un video dell'esibizione degli sbandieratori di Ferno (VA) oggi al Villaggio Ambrosiano in occasione della Fiera d'Autunno.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

VARIE PADERNO: AMPLIAMENTO CARREFOUR E ALTRO

Post n°7831 pubblicato il 25 Settembre 2016 da Giuranna
 

 

Sull'ampliamento del Centro Commerciale Brianza (oltre ai miei post del 23 settembre e 24 settembre) segnalo:

 

Altre news locali:

Il Giorno (24 settembre): Regalo la mia linotype da esposizione ma Paderno tentenna. Il restauratore benefico polemizza con il sindaco Alparone (da leggere insieme all'articolo pubblicato oggi su La Stampa: La notte in cui tacquero le linotype: addio a piombo, telai e tagliatrici)

NordMilano24.it (24 settembre): Grugnotorto e Groane: i due parchi si uniscono. Vedi anche sul sito del Parco delle Groane (23 settembre): Groane-Grugnotorto, il protocollo d’intesa

Radio Web Italia (23 settembre): I POOH il 20 ottobre al Centro Commerciale Brianza

Monza Today (23 settembre): Razzia a corriere espresso: ladri via con 10mila euro di monetine. Due casi in poche ore a Paderno Dugnano

Corriere della Sera (23 settembre): L’area metropolitana di Milano tra le più cablate d’Europa

Il Cittadino (23 settembre): Vuole i soldi per comprare droga: botte a papà, minacce di morte alla mamma

Il Notiziario (22 settembre): Minaccia di morte la madre. Paderno, in manette 26enne

Centro Schiaffino (22 settembre): Il nostro nuovo campo è pronto!

Il Giornale (21 settembre): In metrò fino a Baggio, Settimo e Monza. Il futuro dei trasporti aggiornato dopo 30 anni. Ora resta il nodo delle risorse

Blog Cara Terra Mia (20 settembre): Splendide foto della camminata/corsa con ANFFAS

AVIS Paderno Dugnano: Ricerca candidati consiglieri 2017-20

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SEVESO PIU' PULITO GRAZIE A LEGAMBIENTE E A TANTI CITTADINI

Post n°7830 pubblicato il 24 Settembre 2016 da Giuranna
 

 

Ci sono persone a Paderno Dugnano (grandi e bambini) che non si tirano indietro di fronte alle difficoltà, ma si rimboccano letteralmente le maniche e lavorano gratuitamente per una città migliore.

Oggi pomeriggio si è svolta a Palazzolo l'iniziativa internazionale PULIAMO IL MONDO / CLEAN UP THE WORLD, promossa localmente dal Circolo Grugnotorto di Legambiente.

Sul sito della lista civica Insieme per cambiare (che anche quest'anno ha aderito con entusiasmo) puoi vedere alcune immagini di questa splendida giornata:

UN POMERIGGIO DI SOLE E IMPEGNO...

E IL SEVESO E' PIU' PULITO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

STASERA E DOMANI FIERA D'AUTUNNO AL VILLAGGIO AMBROSIANO

Post n°7829 pubblicato il 24 Settembre 2016 da Giuranna
 

 

Programma della 21^ edizione della Fiera d'Autunno:

Sabato 24 settembre dalle ore 21.00 - serata danzante nell' area giardinetti di via Tripoli.

Domenica 25 settembre dalle ore 8.00 per tutta la giornata esposizione delle bancarelle fino alle ore 20.00
dalle ore 10.00 sfilata dei Sbandieratori di Fermo
dalle ore 14.00 esposizione di rapaci a cura dei Falconieri di sua Maestà
alle ore 16.00 dal canti regionali a cura della corale oratorio San Francesco.
All'interno della manifestazione esibizioni di scuole di ballo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

AMPLIAMENTO CARREFOUR E COMMERCIANTI LOCALI

Post n°7828 pubblicato il 24 Settembre 2016 da Giuranna
 

 

Sul tema dell'ampliamento del Carrefour (vedi Commissione Territorio di giovedì 22) occorre un approfondimento ed una messa a fuoco lungimirante.

Se si ha la vista corta, è facile lasciarsi incantare dall'ingente somma che verrebbe introitata dal Comune per la realizzazione di quest'opera (quasi 6 milioni di euro).

Con tutti questi soldi si potrebbero fare interventi migliorativi su alcune vie della città per rilanciare il commercio locale... Questo sembra essere il pensiero di Giordano Cislaghi, presidente dell'Unione Commercianti della nostra città (vedi articolo sul Notiziario da ieri in edicola).

E' una riflessione legittima, ma non mi sembra di lungo respiro.

Ciò che manca a Paderno Dugnano è proprio una politica del commercio locale che abbia la vista lunga e che possa innescare una dinamica economicamente virtuosa.

Se la galleria del Centro Commerciale Brianza raddoppia e potenzia la propria attrattività, è presumibile che il commercio locale abbia dei danni considerevoli. Può darsi che la rimessa a nuovo di alcune strade della città non sia sufficiente a mantenere o incrementare la clientela...

A mio parere, è urgente definire una strategia politica di rilancio del commercio di vicinato senza lasciarsi ipnotizzare dal denaro derivante dall'ampliamento del Carrefour.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DUE AMATRICIANE DI SOLIDARIETA'

Segnalo due interessanti iniziative di socialità e solidarietà.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DOMENICA 25 SETTEMBRE AL PILASTRELLO

Post n°7826 pubblicato il 24 Settembre 2016 da Giuranna
 

 

Ricevo da Luciano Bissoli, presidente dell'associazione La Compagnia del Pilastrello:

Apertura Pilastrello 25 settembre

Segnalo che la prevista processione con l'antico Crocefisso del Pilastrello non sarà tenuta per questioni organizzative. Ci scusiamo con gli amici del Pilastrello. L'apertura ci sarà comunque dalle ore 16 alle ore 19 e, se ci sarà un certo numero di visitatori, alle ore 17, saranno letti brevi racconti dello scrittore Emilio De Marchi (1851-1901), importante letterato dell'Ottocento che è sepolto a Paderno, luogo che aveva scelto per trascorrere l'estate, in Villa Tavecchio, dal 1889 sino al 1900.
Alle ore 18, ma è ancora da confermare, saranno eseguiti canti della liturgia ortodossa rumena, in onore della Vergine dell'Icona del Pilastrello.

Cordiali saluti
Luciano Bissoli

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

TORNA LA FESTA DELL'UNITA'

Post n°7825 pubblicato il 24 Settembre 2016 da Giuranna
 

 

Il sito del Partito Democratico annuncia il ritorno, "dopo 16 lunghi anni", della Festa dell'Unità a Paderno Dugnano. Temi trattati: accoglienza e integrazione, sanità, Europa, legalità e comitato per il sì al referendum costituzionale.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

COMMISSIONE TERRITORIO: CARREFOUR, RE3, VASCHE E RICORSO TAR

Post n°7824 pubblicato il 23 Settembre 2016 da Giuranna
 

 

La Commissione Territorio di ieri sera è iniziata poco dopo le 18,30 ed è finita verso le 22. Temi pesanti, dicevo.

Dopo l'approvazione dei verbali delle scorse sedute, una nutrita rappresentanza di Carrefour Property srl e dello studio di architettura coinvolto (due ingegneri e un architetto di chiara fama, accompagnati dai collaboratori) hanno presentato con l'ausilio di slides la proposta progettuale di ampliamento del Centro Commerciale Brianza.

Ho chiesto all'Amministrazione di pubblicare sul sito istituzionale i documenti e le tavole che, come consigliere comunale, ho potuto ricevere in copia digitale. Ritengo infatti necessario che tutti i cittadini sappiano e partecipino alle scelte.

In estrema sintesi di cosa si tratta?

Il colosso Carrefour di Paderno Dugnano è in crisi rispetto agli anni passati. La concorrenza di altri centri commerciali (tra cui l'enorme complesso di Arese) si fa sentire e la clientela è molto diminuita al punto che i parcheggi risultano oggi sottoutilizzati. Non era così qualche anno fa.

L'azienda ha deciso di affrontare la situazione con un ampliamento. Non è toccata la parte dell'Ipermercato, ma solo la galleria dei negozi la cui superficie di vendita viene raddoppiata.

"Il potenziamento - si legge nella Relazione illustrativa - prevede l’estensione della galleria esistente con nuove unità commerciali a copertura di tutte le tipologie commerciali: esercizi di vicinato, esercizi di somministrazione, medie superfici di vendita per tutte le taglie dimensionali (superstore, megastore, ecc.) il tutto integrato anche con un’area “loisir” comprendente una multisala cinematografica ed un’area “food court” con ristoranti caffetterie e altri esercizi di somministrazione". Per avere un'idea, l'area cinema prevede 7 sale che saranno costruite nelle vicinanze dell'attuale ingresso al Parco Lago Nord.

E' prevista la costruzione di un secondo blocco di parcheggi pluripiano e un parcheggio interrato per restituire gli spazi che la nuova costruzione porterebbe via. Il numero totale dei posti auto resta comunque invariato rispetto ad oggi.

Per giustificare ecologicamente l'operazione di rilancio del vecchio Euromercato verrà ceduto il terreno che si trova dietro all'area gommista-officina-autolavaggio e verrà costruita un'ampia passerella alberata che scavalcherà la Milano-Meda e collegherà l'area del Centro Sportivo Toti con l'ingresso del Carrefour e con il Parco della Cava. So che, dicendo così, i professionisti di parte Carrefour inorridiranno, ma è opportuno parlar chiaro.

Non entro nei dettagli, perché spero che l'Amministrazione Comunale pubblichi a breve i documenti ufficiali. Riporto solo qualche cifra sintetica. Totale costi dell'intervento: 84.679.159,30 . Introiti monetari per il Comune: 5.864.973,10 €. Che dire? Una somma appetitosa per il Sindaco Alparone che amministra la nostra città.

Al momento la Lega Nord pare piuttosto scettica. Molto efficace è stato ieri l'intervento del Capogruppo del Carroccio Fabrizio Riboldi.

Il Sindaco ha detto che quello di ieri sera era solo il primo appuntamento, l'inizio di un percorso che deve vedere la partecipazione dei commercianti locali e di tutti i cittadini... Parole apprezzabili, ma attendo i fatti.

In realtà, a leggere l'articolo pubblicato oggi sul Notiziario, pare che i commercianti locali siano propensi ad accettare l'operazione a patto che con gli oneri di urbanizzazione vengano riqualificate alcune vie cittadine per rilanciare il commercio di vicinato. Può darsi che questa sia la conclusione del percorso, ma non credo che il commercio di vicinato riuscirà a sopravvivere. Chi vivrà vedrà.

Salutati gli ospiti, la Commissione ha esaminato la proposta di Piano Integrato di Intervento in Variante al PGT relativamente all'ambito RE3 che richiederà (secondo quanto dichiarato dal Vicesindaco Bogani) un iter di 9 - 12 mesi. Per farla breve: invece di costruire in prossimità del Seveso come previsto dal PGT (realizzato dalla prima Giunta Alparone) si effettuerà uno scambio con i proprietari. I diritti edificatori verranno trasferiti nell'area libera compresa tra via Gorizia e via Dalla Chiesa, dove sorgeranno tre palazzine per in totale di circa 60 appartamenti. Anche questo atto non andrà subito in Consiglio Comunale perché è necessaria la VAS (valutazione ambientale strategica).

Il capogruppo del M5S, Emiliano Abbati, ha presentato una proposta di mozione "per compartecipare alla commissione di uno Studio Ambientale di Salvaguardia della salute pubblica e ambientale (rif. torrente Seveso e Vasche di Laminazione)". In risposta l'Assessore Tonello ha dettagliatamente illustrato le recenti tappe del progetto vasche di laminazione, leggendo fra l'altro una lunga nota della Regione che trasmetterà ai commissari della Territorio.

Al termine ho chiesto al presidente Mosconi perché non fosse stata messa all'ordine del giorno la richiesta, formulata dal gruppo PD, circa le opere di mitigazione del progetto Rho-Monza. Mi è stato risposto che l'ordine del giorno della seduta era già sovraccarico. L'argomento verrà calendarizzato prossimamente.

Ho chiesto, inoltre, che l'Amministrazione ci informasse dell'udienza presso il TAR, prevista per ieri 22 settembre, circa il ricorso Rho-Monza fatto dal Comune. L'Assessore Tonello si è mostrato alquanto stupito, come se chiedessi qualcosa di strano. Gli ho ricordato che la Commissione Territorio in base all'ordine del giorno votato all'unanimità dal Consiglio Comunale (delibera CC n. 68 del 27/11/2014) è stata incaricata di aggiornamenti costanti sulla vicenda Rho-Monza. Cosa che purtroppo non è quasi mai avvenuta.

L'Assessore Tonello ha quindi confermato che ieri si è svolta l'udienza al TAR che era prevista, ma che non vi erano notizie perché la sentenza non è stata ancora resa nota.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IXC ADERISCE A PULIAMO IL MONDO PULIAMO IL SEVESO

Post n°7823 pubblicato il 23 Settembre 2016 da Giuranna
 

 

Non mancare all'iniziativa promossa da Legambiente domani pomeriggio a Palazzolo!

PULIAMO IL MONDO, PULIAMO IL SEVESO!

La lista civica Insieme per cambiare aderisce con convinzione.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PROPOSTA AMPLIAMENTO CARREFOUR

Post n°7822 pubblicato il 21 Settembre 2016 da Giuranna
 

 

Oggi pomeriggio sono passato dagli uffici comunali per ricevere copia della proposta di ampliamento del Centro Commerciale Brianza.

Non do nessuna anticipazione, ma invito gli interessati a partecipare alla Commissione Territorio che si terrà domani giovedì 22 settembre alle ore 18,30 in Comune. In quella sede l'Amministrazione Comunale e i rappresentanti di Carrefour Property srl illustreranno (tra le molte/troppe altre cose poste all'ordine del giorno), la proposta di Variante al PGT.

Per ora non aggiungo altro.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MARCIA DELLA PACE PERUGIA ASSISI

Post n°7821 pubblicato il 20 Settembre 2016 da Giuranna
 

 

Per maggiori info vedi sito Acli Milano

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CLEAN UP THE WORLD... COMINCIANDO DAL NOSTRO SEVESO

Post n°7820 pubblicato il 19 Settembre 2016 da Giuranna
 

Segna l'appuntamento sull'agenda e coinvolgi amici e conoscenti: sabato 24 settembre.


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DUGNANO, CELEBRATE LE ESEQUIE DI DON GIUSEPPE ASTI

Post n°7819 pubblicato il 19 Settembre 2016 da Giuranna
 


 

Ricevo il seguente comunicato stampa da Alberto Manzoni per conto del parroco di Dugnano, don Luca Andreini:

 

L’ESTREMO SALUTO DI DUGNANO A DON GIUSEPPE ASTI

Paderno Dugnano, domenica 18 settembre 2016 - Maria lo ha accompagnato alla casa del Padre nel giorno in cui è venerata come Madonna Addolorata: don Giuseppe Asti, classe 1929 (avrebbe compiuto gli 87 anni il 24 dicembre), è morto all’alba del 15 settembre ed il giorno successivo ha ricevuto l’estremo saluto nella chiesa dei Santi Nazaro e Celso in Dugnano, la stessa in cui era stato battezzato, aveva ricevuto la Prima Comunione e la Cresima ed aveva celebrato la prima santa Messa dopo l’ordinazione sacerdotale del 27 giugno 1954. La Messa esequiale è stata presieduta dal vescovo ausiliare monsignor Angelo Mascheroni; con lui e con il vicario episcopale della nostra zona pastorale, monsignor Piero Cresseri – che ha letto il messaggio dell’arcivescovo cardinale Angelo Scola –, hanno concelebrato una ventina di sacerdoti, fra i quali il parroco don Luca Andreini, il suo predecessore monsignor Giacomo Tagliabue e monsignor Claudio Livetti (vicario di zona dal 1978 all’‘85).  Numerosi sono stati i fedeli che hanno voluto accompagnare la preghiera di suffragio per don Giuseppe ed essere vicini ai familiari, per i quali egli fu sempre un punto di riferimento, pur nelle diverse destinazioni che la diocesi gli affidò nei 62 anni di ministero. Don Asti, dopo un anno presso l’Istituto “Maria Immacolata” di Saronno, venne inviato come coadiutore a Caslino d’Erba e poi (1965) nella parrocchia di San Francesco d’Assisi al Fopponino in Milano, da dove tre anni dopo fu chiamato a reggere la parrocchia di Domo Valtravaglia (nel Luinese); nel 1977 fu nominato parroco a San Teodoro di Cantù e nel 1992 tornò nel Varesotto, per la precisione alla parrocchia Santa Maria Nascente in Brusimpiano, assumendo anche l’incarico di decano del decanato “Valceresio” dal ‘95 al 2000 e terminando poi il suo mandato una decina di anni fa. Dovunque ha lasciato un ricordo di uomo e prete attento alle persone, serio nello svolgimento dei propri impegni e al tempo stesso dotato di un tocco di ironia; negli ultimi anni ha offerto al Signore le sofferenze dovute all’avanzare dell’età, dedito fino alla fine alla preghiera.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Settembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30    
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963