Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Novembre 2016

REFERENDUM, STEP 19: CATTOLICI DEMOCRATICI E COSTITUZIONE

Post n°7995 pubblicato il 18 Novembre 2016 da Giuranna

 

Dibattito vivace sulle pagine del portale milanese Movimenti Metropolitani sul tema referendum e costituzionalisti cattolico-democratici.

Tutto nasce dal post Valerio Onida, La Costituzione non è il Corano!, firmato da di Giovanni Cominelli (in passato responsabile scuola di Pci, Pds, Ds in Lombardia e membro della Commissione nazionale scuola; attualmente collabora con L’Eco di Bergamo e Sussidiario.net).

Di seguito il "botta e risposta" che si è sviluppato a partire dal suo intervento:

Cattolicesimo democratico e referendum costituzionale: quale connessione? (di Enzo Balboni, professore di Diritto costituzionale nell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano; amico e collaboratore di Giuseppe Lazzati alla Cattolica e vicino a Giuseppe Dossetti negli anni delle battaglie per la ‘difesa attiva’ della Costituzione [1994–1996]; è membro della redazione di Appunti di cultura e politica, rivista pubblicata a cura di Città dell’uomo)

Giovanni Cominelli risponde a Balboni

La risposta di Valerio Onida a Giovanni Cominelli

Giovanni Cominelli risponde a Onida

 

............................................................................

 

PUNTATA PRECEDENTE: 13 novembre

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

STASERA ORE 20: LOMBARDIA-SICILIA IN AULA CONSILIARE

Post n°7994 pubblicato il 18 Novembre 2016 da Giuranna
 

 

Come ho già segnalato, stasera alle ore 20 sarò in Aula Consiliare per partecipare alla serata che vedrà protagonisti i ragazzi della 3E Allende di Paderno Dugnano e quelli della media Traina di Vittoria (Ragusa).

L'incontro è aperto alla cittadinanza

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FRANCESCO A MILANO: PREPARIAMO LE ORECCHIE

Post n°7992 pubblicato il 18 Novembre 2016 da Giuranna
 

L'arrivo di Papa Francesco a Milano il prossimo 25 marzo (festa dell'Annunciazione) non sia il solito evento di massa nel quale provare l'ebbrezza del bagno di folla, delle emozioni forti, degli applausi scroscianti... Se si limitasse a questo, sarebbe ben poca cosa.

Prepariamo invece le orecchie per ascoltare le parole del Santo Padre. Il messaggio di papa Francesco attende di essere preso sul serio, tradotto in azioni personali ed ecclesiali ordinarie.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

CALDERARA, COME E' FINITO IL PROGETTO DI AUTOCOSTRUZIONE

Post n°7990 pubblicato il 17 Novembre 2016 da Giuranna
 

 

Progetto autocostruzione via Ponchielli (Calderara).

Pubblicato oggi su YouTube il video di un'inchiesta apparsa su Repubblica il 17 febbraio 2016: Il sogno tradito dell'autocostruzione

Vedi articolo del Notiziario di alcuni anni fa.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PADERNO, 30° COMPLEANNO DEI VERDI. UNA RIFLESSIONE

Post n°7989 pubblicato il 17 Novembre 2016 da Giuranna
 

 

Ricevo da Diego Spinello per conto dei Verdi di Paderno Dugnano il seguente comunicato stampa:


30 anni fa nascevano i Verdi italiani

Dal 7 al 18 novembre, a Marrakech, sono in corso i negoziati di COP22, la conferenza Onu sull’ambiente che segue di un anno lo storico “Accordo di Parigi” sui cambiamenti climatici (COP21). Due settimane di colloqui con l’obiettivo di definire nella pratica le modalità d’attuazione dell’accordo globale sul clima sancito a Parigi. Un passo, tra le incertezze e gli interessi economici che condizionano la politica, verso l’obiettivo della “conversione ecologica”, come da tempo chiesta dal movimento ecologista globale, necessaria per garantire il futuro dell’umanità sul nostro pianeta.

Proprio in questo periodo ricorrono i trent’anni dalla nascita dei Verdi italiani (il 16 novembre 1986).

Nonostante i Verdi siano stati spesso inascoltati, sono anni di importanti conquiste ecologiste per la società, la cultura, i diritti e l'economia del nostro Paese. A livello nazionale ma anche locale, come a Paderno Dugnano. Conquiste che spesso non hanno avuto riconoscimento.

Mercoledì 16 novembre alle ore 11 a piazza Montecitorio sarà presentato il libro dei 30 anni dei Verdi che ricorda tutte le leggi, le battaglie vecchie e nuove fatte per l'Italia.

Sul blog dei Verdi di Paderno Dugnano la presentazione dell’iniziativa.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CALDERARA, ACLI: STASERA INCONTRO INFORMATIVO SUL REFERENDUM

Post n°7988 pubblicato il 16 Novembre 2016 da Giuranna
 

Stasera a Calderara l'Avv. Alberto Vittorio Fedeli illustrerà i temi della riforma costituzionale su cui saremo chiamati a votare il 4 dicembre prossimo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

EDUSCOPIO 2016: ISTITUTO GADDA PRIMO

Post n°7987 pubblicato il 16 Novembre 2016 da Giuranna
 
Tag: Scuole


L'annuale ricerca, curata dalla Fondazione Agnelli (Eduscopio 2016), premia le scuole migliori in relazione al successivo percorso universitario o di lavoro.

Come in passato, anche quest'anno l'Istituto Gadda ha ottenuto ottimi piazzamenti: addirittura primo posto nella classifica "esito università" in relazione agli istituti tecnici economici (Milano e hinterland con un raggio di 30 km)!

Congratulazione alla Dirigente Prof.ssa Patrizia Cocchi e al personale docente (e non) - senza dimenticare le famiglie - che hanno reso possibile questi risultati.

Visita il sito dell'Istituto Gadda di Paderno Dugnano.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

LE FOTO DELLA CENA DI GALA DELLA CROCE ROSSA

Post n°7985 pubblicato il 15 Novembre 2016 da Giuranna
 

 

Dal 21 ottobre è passato un po' di tempo, ma vale la pena segnalare la photogallery della Cena di Gala, organizzata dalla sezione padernese della Croce Rossa in Villa Galbiati.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

ALLENDE, I RAGAZZI DI VITTORIA (RG) ARRIVANO OGGI A PADERNO

Post n°7983 pubblicato il 14 Novembre 2016 da Giuranna
 

 

Sedici ragazzi di terza media dell'Istituto Comprensivo Traina di Vittoria (Ragusa) arrivano oggi a Paderno Dugnano, accompagnati dagli insegnanti e dal referente del gemellaggio Rosario Giarratana, per restituire la visita effettuata nel maggio scorso dall'attuale 3E Allende (vedi post dell'11 maggio).

Si fermeranno una settimana, ospiti delle famiglie. In questo periodo potranno scoprire la grande Milano e conoscere i luoghi più significativi della nostra città.

Siete tutti invitati venerdì 18 novembre alle ore 20 in Aula Consiliare per ascoltare drettamente dai ragazzi il racconto di questa particolare esperienza educativa.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SETTIMANA POLITICA

Post n°7982 pubblicato il 13 Novembre 2016 da Giuranna
 

Nei giorni scorsi è giunta la comunicazione di un passaggio di testimone all'interno del gruppo consiliare Progetto Paderno Dugnano: il capogruppo Mario Mosconi fa un passo indietro e al suo posto subentra Francesco Rienzo. Non sono state rese note le motivazioni.

Martedì 15 novembre ore 19 in Sala Giunta si riunirà la Commissione Legalità. La seduta è pubblica: è possibile assistere ai lavori. All'ordine del giorno, dopo l'approvazione del verbale della riunione precedente, i seguenti temi: Nuovo Piano di Emergenza Comunale elaborato dalla Protezione Civile e proposte per la Giornata della Legalità del 23 maggio.

Mercoledì 16 novembre incontro informativo sul Referendum Costituzionale organizzato a Calderara, nel salone sotto la chiesa, dai Circoli Acli di Calderara e Villaggio Ambrosiano.

Giovedì 17 novembre è stata convocata la Commissione Capigruppo per l'approvazione di due nuovi regolamenti (contabilità e commercio ambulante e mercati cittadini) e delle modifiche al regolamento disciplinante le aree di sosta a pagamento. Al momento non è in vista il nuovo Consiglio Comunale.

Intanto i problemi concreti non mancano.

A fronte dei numerosi episodi di furti negli appartamenti la lista civica Insieme per cambiare rilancia la proposta del controllo di vicinato e di un report annuale dei reati in città.

Rifondazione Comunista richiama l'attenzione sul nuovo ospedale cittadino: CLINICA SAN CARLO IL NUOVO PARCHEGGIO NON FAVORISCE I PORTATORI DI HANDICAP

Va avanti sul blog Iniziativa Radicale l'analisi e l'indicizzazione degli interventi in Consiglio Comunale da parte della Giunta e dei Capigruppo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

REFERENDUM, STEP 18: LA RETE CATTOLICA TV 2000 PRESENTA IL SI' E IL NO

Post n°7981 pubblicato il 13 Novembre 2016 da Giuranna
 

 

Ieri sera sull'emittente cattolica TV 2000 Donatello Vaccarelli ha condotto lo Speciale Referendum: “La domenica della Costituzione”.

Domenica 4 dicembre siamo chiamati a votare su una consistente modifica della nostra Costituzione, la legge fondamentale dello Stato. Per favorire una scelta consapevole da parte degli elettori si propone una guida orientativa per il cittadino chiamato a votare su una materia tanto importante quanto complessa.

Per illustrare in maniera semplice e chiara i contenuti della riforma il programma prevede in studio due giuristi di opposto orientamento (Anna Falcone per il No e Francesco Clementi per il Sì) e servizi e interviste (tra gli altri al ministro Graziano Del Rio, al Vice-Presidente della Camera Luigi Di Maio e al segretario generale della Cei monsignor Nunzio Galantino. Con uno sguardo a come i cattolici si stanno avvicinando a questo appuntamento e alle prese di posizione maturate nel mondo delle associazioni e del panorama cattolico italiano [nel video dal minuto 45' 45" in avanti].

 

............................................................................

 

PUNTATA PRECEDENTE: 12 novembre

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Novembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963