Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Dicembre 2016

POLITICA LOCALE: COLORETTI, PRC, RUBAGOTTI, BICI, NATALE...

Post n°8082 pubblicato il 20 Dicembre 2016 da Giuranna

 

Alcune notizie di politica locale.

Mi sembra interessante l'intervista al consigliere Marco Coloretti apparsa oggi sul blog Qui Paderno Dugnano: Per un Bilancio più equo

Sulla piattaforma Vimeo.com sono stati pubblicati i video del Consiglio Comunale del 14 dicembre scorso.

In risposta alla lettera aperta di Paola Cattin (PD) segnalo una presa di posizione del Circolo Casaletti di Rifondazione Comunista: PD e Paderno Dugnano

Dopo un'analisi meticolosa delle registrazioni video dei Consigli Comunali Gianni Rubagotti ha presentato alcuni dati di sintesi: Classifica interventi nell’Anagrafe degli eletti di Paderno Dugnano

Leggo con interesse sul Giorno: Lombardia, boom di piste ciclabili: a Bergamo +178% negli ultimi 7 anni. Poi penso con una certa amarezza alla situazione della nostra città... Da quando a Paderno Dugnano governa il centrodestra (2009) le piste ciclabili non hanno visto il potenziamento che si è registrato invece in altri Comuni.

Su Twitter l'Assessore Roberto Boffi condivide il brindisi natalizio con i dipendenti del Comune

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LETTERA APERTA DI PAOLA CATTIN (PD)

Post n°8081 pubblicato il 20 Dicembre 2016 da Giuranna
 

Con riferimento al post di ieri dedicato all'Assemblea nazionale del Partito Democratico pubblico volentieri la seguente lettera aperta di Paola Cattin, Segretaria cittadina del PD, riservandomi di esprimere in seguito le mie valutazioni:

Caro Giovanni,

ho apprezzato molto lo spazio che hai dedicato sul blog La Scommessa al Partito Democratico e all’intervento del Segretario Matteo Renzi nell’assemblea nazionale di domenica scorsa.

Mi auguro che in questo tempo che tu definisci nuovo,  ma che per me è solo un continuum evolutivo del Partito Democratico, ci siano momenti e spazi -più concreti e fattuali di un blog - dove si possa davvero guardare la lampadina che non funziona e impegnarsi a ripartire da lì.

Mi preme, tuttavia, precisare che gli iscritti e i simpatizzanti del PD a Paderno Dugnano non hanno subito l’effetto paralisi che tu dichiari alla fine del tuo approfondimento. Infatti nei soli trenta giorni che hanno preceduto la consultazione referendaria abbiamo organizzato venti momenti di incontro (quasi uno al giorno) nei mercati, nelle piazze, in prossimità delle chiese e dei luoghi di aggregazione. Ore preziose di ascolto e condivisione vere, e non solo virtuali,  con moltissimi cittadini che hanno avuto l’opportunità concreta di manifestare le loro esigenze.

In riferimento alle tue riflessioni, inoltre, faccio personalmente fatica a porgere l’altra guancia e continuare un dialogo, una collaborazione locale con coloro che hanno usato toni e atteggiamenti molto aggressivi nella campagna referendaria e comunque contro il segretario nazionale e il Partito che qui a Paderno Dugnano rappresento.

L’auspicio è che, se vi è davvero la volontà e l’onestà intellettuale di un percorso condiviso, ci si sieda tutti al tavolo dell’ascolto e del confronto con un atteggiamento di profondo rispetto reciproco per chi siamo e per chi rappresentiamo con l’impegno a collaborare e non a primeggiare per disegnare il futuro di tutte le persone che nei prossimi anni abiteranno Paderno Dugnano.

Infine, fa piacere apprendere dallo spazio di un blog la disponibilità e l’impegno di Gianfranco Massetti per “concentrarsi su Paderno” e “ricostruire una coalizione di centrosinistra”, dato che in molte occasioni è stato sollecitato a questo ma non vi è mai stata da parte sua una fattiva risposta, ed è altrettanto interessante che manifesti questa disponibilità a te, Giovanni, e non al  segretario cittadino del Partito in cui, forse, milita.

Certa di incontrarti presto

Paola Cattin
Segretario Cittadino del Partito Democratico



 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

AREA METROPOLIS 2.0: STASERA CINEMA GRATIS E BRINDISI

Post n°8080 pubblicato il 20 Dicembre 2016 da Giuranna
 

 

Di seguito l'invito alla festa del cinema in programma stasera ad Area Metropolis 2.0:

Cari amici,

vi ricordiamo che martedì 20 dicembre alle ore 20.45 Area Metropolis 2.0 festeggia 10 anni di grande cinema!

Comune di Paderno Dugnano e Fondazione Cineteca Italiana offrono una serata di cinema gratis per tutti in entrambe le sale.

Il programma:

Ore 20.45: CineAsta special edition dei manifesti e rarità della Cineteca.
Ore 21.15: Film a sorpresa

Al termine brindisi di Buon Natale.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili.

Venite a festeggiare con noi!

Area Metropolis 2.0
via Oslavia 8
20037 Paderno Dugnano
Telefono Biglietteria 02 9189 181

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

NATALE DI SANGUE

Post n°8079 pubblicato il 20 Dicembre 2016 da Giuranna
 

[foto da Twitter]

 

L'assassinio dell'ambasciatore russo Andrey Karlov ad Ankara e la strage al mercatino di Natale di Charlottenburg (Berlino) ad opera di un tir lanciato sulla folla (12 vittime e 48 feriti) imprimono a questi giorni di preparazione al Natale il marchio terribile della violenza. Si aggiungono alle insostenibili immagini che giungono dalla Siria...

Questo "scialo di morte", come lo chiamava padre Turoldo, è un orizzonte radicalmente disumano, anti-umano. Per chi crede in Dio è blasfemia, anti-creazione.

In questa storia dilaniata dal male siamo chiamati a spegnere i focolai dell'odio. Non si tratta tanto di reprimere il male, ma di svuotarlo, disinnescarlo... per far vincere la vita.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RENZI, IL NUOVO CORSO: IN ITALIA E A PADERNO DUGNANO

Post n°8078 pubblicato il 18 Dicembre 2016 da Giuranna
 

 

Stamattina ho seguito in diretta la relazione di Matteo Renzi all'assemblea nazionale PD (un intervento di 58 minuti, che mi è piaciuto al 65%). Temevo altri toni, che evrebbero potuto essere ulteriormente divisivi e che per fortuna da parte del segretario non ci sono stati.

Ci ha pensato Roberto Giachetti a "parlare con la pancia" in un momento in cui, invece, serve mente lucida e sforzo di coesione. La sua sparata a effetto ha fatto mettere le mani nei capelli al segretario del PD, ha suscitato tifo da stadio in una parte della platea e ha trovato argine nelle parole del moderatore Matteo Orfini e, tra gli altri, di Rossi, Damiano, Sarracino...

Tutti gli interventi all'assemblea sono disponibili sul sito del PD.

Ma torniamo alla relazione di Renzi.

Il segretario ed ex premier ha riconosciuto apertamente la sconfitta:

"Abbiamo straperso. Punto." E ha elencato i principali ambiti di tale disfatta: "Abbiamo perso al Sud..., abbiamo perso sui giovani (soprattutto 30/40enni)..., abbiamo perso nelle periferie (e non è nemmeno detto che nelle periferie ci stiano gli ultimi; ci sta il ceto medio spesso in difficoltà)..., abbiamo perso sul web (abbiamo totalmente lasciato la parte web nelle mani di chi in queste ore è sotto gli occhi della comunità internazionale per essere diffusore di falsità)...".

Al minuto 24' 13" del suo intervento Renzi ha sfoggiato le parole di Flaubert senza citarlo: "Les perles ne font pas le collier; c'est le fil". Usando l'immagine evocativa del filo che tiene insieme le perle, il leader PD ha voluto dire che nei mille giorni di governo sono state molte le cose (a suo parere) ben fatte, ma - ha spiegato -  "noi non siamo riusciti a raccontare con chiarezza qual era questo filo...".

Personalmente non ritengo che questa lettura dei fatti sia sufficiente ed accettabile. Occorre approfondire di più, mettere a fuoco le cause di questa nettissima sconfitta.

In senso positivo trovo che Renzi ha saputo ripensare quanto aveva dichiarato nell'immediatezza del dopo-referendum: "La prima regola del nuovo corso deve essere quella di ascoltare di più (io per primo). Ho accettato i suggerimenti di chi ha chiesto di non fare del Congresso il luogo dello scontro del partito sulla pelle del Paese. Faremo il Congresso nei tempi previsti dallo statuto. Non mi vedrete a fare un tour per il Paese con il camper (sono cose che appartengono al passato)...". Sul timing delle elezioni ha frenato la foga precedentemente dimostrata: "Stiamo andando al voto, non sappiamo quando...". Circa la legge elettorale ha proposto di ripartire dal Mattarellum, chiedendo l'impegno di tutte le forze politiche.

I passaggi dell'intervento di Renzi che mi sono piaciuti di più sono quelli relativi ad un rinnovato interesse per la partecipazone ed il confronto: "La ripartenza deve essere molto seria e deve far tesoro di quanto è accaduto...", occorre "lavorare in modo meno organizzato", "nel partito voglio essere più allenatore che giocatore: quello che cerca di trovare come talent scout le tante donne e uomini (non soltanto giovani) che animano i nostri territori...".

A questo riguardo Renzi ha annunciato una grande azione per tutto il mese di gennaio: "una straordinaria campagna di ascolto casa per casa, comune per comune, quartiere per quartiere, periferia per periferia, piazza per piazza...". Il 21 gennaio sarà effettuata "una giornata di mobilitazione totale di tutti i circoli in tutti gli angoli remoti del Paese...". Sarà realizzata, inoltre, "una riorganizzazione totale della nostra struttura su internet".

Pensando alla realtà di Paderno Dugnano, credo che se il PD cittadino saprà prendere sul serio questo "nuovo corso" proposto oggi da Matteo Renzi, ci saranno molte persone che potranno e vorranno partecipare a questa campagna di ascolto al fine di costruire insieme scenari alternativi per il futuro.

La conclusione del discorso di Renzi accentua la necessità di ritrovare il confronto e la condivisione: "Ora è giusto ed è tempo di rimettersi in cammino: non come singoli ma come comunità... C'è più bisogno di noi che di io... Nessuno qui dentro, qualunque sia la responsabilità a cui è chiamato pro tempore, ha il diritto di abbandonare il proprio posto di guardia e di sentinella...".

Nella parte finale del discorso (a partire dal minuto 54' del video) Renzi ha raccontato di essere andato nei giorni scorsi nella scuola di uno dei suoi figli per il ricevimento degli insegnanti  e di aver visto in quell'occasione un neon che funzionava male... "Noi politici troppo spesso non ci rendiamo conto che c'è una dimensione quotidiana (il neon che non funziona) che va rimessa al centro delle attenzioni... L'Italia ha bisogno di andare a cercare i neon che non funzionano...".

Per quanto riguarda Paderno Dugnano credo anch'io che sia necessario rimettere al centro le tematiche del territorio (come ho scritto proprio ieri su questo blog):

In questo quadro procelloso e incerto per noi padernesi sarebbe opportuno un maggiore investimento sui temi locali. Per troppi mesi, infatti, il referendum ha praticamente indotto un "effetto paralisi", impedendo di mettere a fuoco i bisogni della città e la necessità di elaborare scenari convincenti per il futuro.
Ora che il 4 dicembre è passato, è tempo di lavorare per Paderno Dugnano. Al di là e nonostante la bagarre nazionale...


Mi auguro che il PD sappia dare seguito ai propositi oggi enunciati. Ce n'è un grande bisogno!

 

*   *   *

 

[AGGIORNAMENTO 19 dicembre]


La Stampa (19 dicembre): Renzi prova ad archiviare il renzismo

Il Corriere della Sera (19 dicembre): Retroscena / Pd, pronta una nuova segreteria. L’ex premier Renzi vuole il voto

La Repubblica (19 dicembre): Una via d'uscita dalla palude

La Repubblica (19 dicembre): Il Punto di Stefano Folli: Un'autocritica che non convince [in edicola]


[AGGIORNAMENTO 20 dicembre]

Lettera aperta di Paola Cattin (Segretario cittadino PD)

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MARCIA DELLA PACE 2016

Post n°8077 pubblicato il 18 Dicembre 2016 da Giuranna
 

 

Quest'anno la marcia nazionale della pace si terrà il 31 dicembre a Bologna. Non è lontanissima da Paderno Dugnano... Qualcuno potrebbe andare!

Mons. Luigi Bettazzi racconta gli inizi: Tutto nacque a Sotto il Monte

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

SHARING MOBILITY: ANCHE PADERNO POTREBBE SPERIMENTARE QUALCOSA

Post n°8076 pubblicato il 17 Dicembre 2016 da Giuranna
 

Per leggere clicca sull'immagine


Insieme per cambiare (17 dicembre): SHARING MOBILITY: CHE COSA POSSIAMO FARE NOI?

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PADERNO, OGGI PRESEPE VIVENTE

Post n°8075 pubblicato il 17 Dicembre 2016 da Giuranna
 

 

Oggi pomeriggio per le strade di Paderno torna l'appuntamento prenatalizio del Presepe Vivente

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

POLITICA: PROSPETTIVE NAZIONALI E LOCALI

Post n°8074 pubblicato il 17 Dicembre 2016 da Giuranna
 

 

Dopo il referendum del 4 dicembre, dopo la crisi di governo e gli eventi giudiziari di Roma e Milano il panorama politico nazionale continua ad essere agitato. Molti cittadini che non si riconoscono nel centrodestra sono fortemente disorientati.

Gianfranco Massetti segnala l'appuntamento di oggi, sabato 17 dicembre, al Teatro Parenti di Milano: Per un PD di sinistra. Appuntamento a Milano

Domenica 18 dicembre invece si svolgerà l'Assemblea nazionale del Partito Democratico che sarà trasmessa in diretta sul sito e sulla pagina Facebook del Pd e su unita.tv.

In questo quadro procelloso e incerto per noi padernesi sarebbe opportuno un maggiore investimento sui temi locali. Per troppi mesi, infatti, il referendum ha praticamente indotto un "effetto paralisi", impedendo di mettere a fuoco i bisogni della città e la necessità di elaborare scenari convincenti per il futuro.
Ora che il 4 dicembre è passato, è tempo di lavorare per Paderno Dugnano. Al di là e nonostante la bagarre nazionale...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

EFFETTO TERRA: I GATTI DI MILANO A PADERNO

Post n°8073 pubblicato il 16 Dicembre 2016 da Giuranna
 

La curatrice del volume Ines Lettera (quinta da sin.) con le volontarie della bottega

 

Sono appena tornato dalla bottega Effetto Terra dove Ines Lettera ha presentato una Guida di Milano di grande fascino. Solo ieri si è svolta la conferenza stampa nazionale e oggi l'evento è già nella nostra città!

Corriere.it (15 dicembre 2016): Tra arte e solidarietà / «I gatti di Milano non toccano terra», la guida alla città scritta dai clochard

Di seguito alcuni momenti della conferenza stampa a Milano.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DAL 23 DICEMBRE BOMBARDIAMOLI DI DOMANDE PRECISE

Post n°8072 pubblicato il 16 Dicembre 2016 da Giuranna
 

 

Vuoi sapere quanto ha speso il tuo comune per i nuovi uffici, il giardino dell’asilo comunale, oppure a chi è andato l’appalto per il nuovo garage...

Il 17 maggio scorso avevo prontamente segnalato il decreto di adozione del cosiddetto FOIA, che garantirà ai cittadini una maggiore trasparenza su tutto ciò che riguarda l'amministrazione della cosa pubblica.

Adesso leggo su Repubblica.it che la norma diventerà operativa dal 23 dicembre: Amministrazioni sotto esame: ora dovranno rispondere alle domande dei cittadini

Se vuoi sapere qualcosa sulla tua città, non ti resta che formulare le domande. L'Amministrazione Comunale dovrà fornire le informazioni richieste senza accampare scuse o tergiversare.

 

PS: Purtroppo... non sarà tutto rose e fiori, come segnalano gli esperti e le associazioni (vedi FattoQuotidiano.it 9 dicembre). Vedi anche Linee guida ANAC che presentano limitazioni... Ma il FOIA è comunque uno strumento che aumenta la trasparenza.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CALDERINA DI NATALE

Post n°8071 pubblicato il 16 Dicembre 2016 da Giuranna
 

E' disponibile da oggi sul sito del Comune il nuovo numero della Calderina. Nei prossimi giorni sarà distribuito nelle case.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

REFERENDUM, RENZI, FUTURO: DURISSIMO EDITORIALE DEL REGNO

Post n°8070 pubblicato il 16 Dicembre 2016 da Giuranna
 

 

Giudizio durissimo di Gianfranco Brunelli, direttore della rivista Il Regno, sulle scelte di Matteo Renzi che, di fatto, hanno condotto al fallimento l'iniziativa di revisione costituzionale e costituiscono una minaccia di ulteriori smottamenti a danno della "stabilizzazione democratica del paese":

O con me o contro di me. Questo è il renzismo. Aver trasformato il referendum costituzionale in un referendum su se stesso e il suo governo ha determinato sia lo schema competitivo sia, conseguentemente, il risultato. È finita 59 a 41 a favore del «no». Un disastro....

[continua a leggere]


Consiglio la lettura dell'articolo di Brunelli per una riflessione che guardi al futuro e ci consenta di uscire dalle strettoie pericolose dell'aut-aut "con me o contro di me".

Il Paese ha bisogno di riconciliazione, perché le ferite sono profonde. Per curarle ci vorrà tempo e saggezza. Occorre ricercare e far emergere personalità capaci di mediazione e di autentico dialogo.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MEDIA CROCI: DUCCIO DEMETRIO INAUGURA LA STANZA DEL SILENZIO

Post n°8069 pubblicato il 15 Dicembre 2016 da Giuranna
 

 

Un'iniziativa pedagogicamente interessante.

Alla presenza del prof. Duccio Demetrio è stata inaugurata la "stanza del silenzio" della Scuola media Croci di Calderara. Ne ha dato notizia ieri su Twitter il preside prof. Alfredo Rizza (tweet 1 - 2).


Chi è Duccio Demetrio

Duccio Demetrio già professore ordinario di Filosofia dell'educazione e di Teorie e pratiche della narrazione, è ora direttore scientifico della Libera università dell'Autobiografia di Anghiari (AR), da lui fondata nel 1998 con Saverio Tutino e di "Accademia del silenzio".
Si occupa di pedagogia sociale, educazione permanente, educazione interculturale ed epistemologia della conoscenza in età adulta.
È autore di numerosi testi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Dicembre 2016 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963