Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi di Febbraio 2017

VARIE PADERNO DUGNANO

Post n°8257 pubblicato il 19 Febbraio 2017 da Giuranna
 

 

 

Il Notiziario (19 febbraio): Paderno, sfonda il cavalcavia della ferrovia con la Panda: giovane salva per miracolo / FOTO – Il recupero del mezzo

Il Notiziario (18 febbraio): “Risarcirò il Comune di Paderno”. Parla in esclusiva uno dei tre furbetti del cartellino

NordMilano24.it (18 febbraio): Sicurezza Urbana e Carrefour, due proposte dalla lista Insieme per cambiare

Qui Paderno Dugnano (18 febbraio): Ampliamento del Carrefour (2) Il metodo partecipativo

Qui Paderno Dugnano (18 febbraio): Parco Grugnotorto Partono i filari....e "arrivano" Monza e Lissone

Sempione News (18 febbraio): Grande festa per 20 anni di CSBNO

Qui Brianza (18 febbraio): Nelle carceri lombarde 7.814 detenuti: 1.700 in più rispetto ai posti disponibili

Milano Today (17 febbraio): Bollate, Sette punti sul tavolo dell'amministrazione comunale per risolvere la grana "Bitumati

Cara Terra Mia (16 febbraio): La determinazione n. 989/PG del 13/12/2016 per la redazione di n° 2 nuove perizie di stima di aree concesse in diritto di superficie

NordMilano24.it (15 febbraio): Tranvia, per i 5 Stelle c’è il rischio di nuovi costi. I cantieri fermi al palo

Qui Paderno Dugnano (14 febbraio): Tanti cuori per il tram della Comasina salviamo il Frecciarancio

Qui Paderno Dugnano (14 febbraio): Roberto Cornelli nuovo presidente Cambio della guardia al Parco Nord

Cara Terra Mia (14 febbraio) Baraggiole, una località dimenticata

Comune Paderno Dugnano: Consiglio Comunale del 21 febbraio 2017

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CRISI CARREFOUR: AZIENDA IRREMOVIBILE, CROLLO DELLA REPUTAZIONE

Post n°8256 pubblicato il 19 Febbraio 2017 da Giuranna
 

 

La situazione è grave.

Carrefour rischia di perdere la propria reputazione presso la clientela. Più si approfondisce la conoscenza della situazione e più la multinazionale francese risulta antipatica...

FILCAMS CGIL (18 febbraio): Vertenza Carrefour, l’azienda conferma più di 600 esuberi su 32 ipermercati

FISASCAT CISL (16 febbraio): CARREFOUR, SINDACATI A CONFRONTO CON LA DIREZIONE DELLA MULTINAZIONALE SULLA RISTRUTTURAZIONE E LA MOBILITA’ AVVIATA PER 620 ADDETTI. I SINDACATI STIGMATIZZANO IL MANCATO RISPETTO DELLE PREVISIONI CONTRATTUALI SUL MANTENIMENTO DEI LIVELLI OCCUPAZIONALI

FISASCAT CISL (TGLAB del 17 febbraio): Carrefour: Sindacati e Direzione a confronto sulla ristrutturazione / VIDEO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

UN PATTO PER IL SEVESO

Post n°8255 pubblicato il 18 Febbraio 2017 da Giuranna
 

 

Con altri quattro attivisti di Insieme per cambiare ho partecipato stamattina, nell'aula consiliare di Bresso, al Convegno sul Seveso.

Oltre a noi per Paderno Dugnano erano presenti il Sindaco Alparone (metà mattina) e due delegate del Circolo Casaletti di Rifondazione Comunista.

L'incontro è stato molto utile per recuperare informazioni preziose e per un confronto fra gli enti coinvolti in vista di "un salto in avanti nella consapevolezza e nel senso di responsabilità...", come ha detto stamattina la Dirigente Regionale Viviane Iacone.

Grazie al canale YouTube Qui Parco Nord è possibile visionare l'intera registrazione del Convegno (1 - 2 - 3 - 4 - 5 - 7 - 8 - 9 - 10 - 11 - 12 - 13 - 14 - 15 - 16).

Testo del Patto per il Seveso, sottoscritto oggi.

Blog Verdi Paderno Dugnano (18 febbraio): Gli impegni dei Sindaci sul fiume Seveso

Blog Rifonda anche tu! (18 febbraio): Bresso e il Patto per il Seveso fiume in piena

Durante il Convegno si è parlato spesso della Legge Regionale n. 4 del 15 marzo 2016 dal titolo Revisione della normativa regionale in materia di difesa del suolo, di prevenzione e mitigazione del rischio idrogeologico e di gestione dei corsi d'acqua (in particolare l'art. 7).

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

RUBAGOTTI: GIARDINI PANNELLA SU REPUBBLICA E CARCERE DI MONZA

Post n°8254 pubblicato il 18 Febbraio 2017 da Giuranna
 

Oggi nelle pagine milanesi di Repubblica ha trovato ampio spazio la lettera del padernese Gianni Rubagotti, segretario dell'associazione radicale Myriam Cazzavillan.



 

Sul blog Iniziativa Radicale il resoconto video della visita odierna dei radicali al carcere di Monza.


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

CROSS PER TUTTI, RUSH FINALE

Post n°8252 pubblicato il 18 Febbraio 2017 da Giuranna
 


Con la videointervista a Felice Delaini, presidente e anima della società padernese Euroatletica 2002, facciamo il punto sulla fase conclusiva della corsa campestre Cross per tutti.

Domenica 19 febbraio a Lissone la penultima prova e l'ultima gara il 26 febbraio a Vimodrone: I numeri del Cross per Tutti a due gare dalla fine

Come si dice... vincano i migliori!

Forza Euroatletica 2002!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

L'ORA DEL SEVESO

Post n°8251 pubblicato il 17 Febbraio 2017 da Giuranna
 

 

Domattina a Bresso è previsto un importante convegno sul futuro del fiume Seveso: "PATTO PER IL SEVESO: TRA EMERGENZA E RISPETTO PER L'AMBIENTE". Vedi segnalazione pubblicata ieri sul sito del Giorno: Bresso, convegno sul Seveso tra emergenze e rispetto dell’ambiente

- Programma

- Locandina

Parteciperò anch'io insieme ad altri esponenti della lista civica Insieme per cambiare, che a Paderno Dugnano lavora da tempo per la riqualificazione del fiume che costituisce una sorta di asse verticale di simmetria della nostra città (vedi post riassuntivo delle varie iniziative sul blog locale dei Verdi).

Chiedo al Sindaco di informare la cittadinanza: che seguito ha avuto l'ordine del giorno sul fiume Seveso votato dal Consiglio Comunale nel novembre 2014? quali azioni istituzionali e di sensibilizzazione sono state realizzate? perché a Paderno Dugnano si parla così poco del Seveso?

Occorre riavvicinare affettivamente la cittadinanza al corso d'acqua che segna la storia del nostro territorio e che per molti, purtroppo, è ancora solo una fogna...

Non deve essere così!

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LUNEDI' 20 A BOLLATE: JAZZ CONVIVIO 2017

Post n°8250 pubblicato il 17 Febbraio 2017 da Giuranna
 

 

Lunedì 20 febbraio a Bollate il Jazz Wave - Duo, formato da Elisabetta Accorsi e Stefano De Marchi (saxofono e chitarra), animeranno il Jazz Convivio 2017

- Evento facebook

Betty e Stefano suonano anche nel gruppo Psicosuono, che ho incontrato mercoledì sera.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CRISI CARREFOUR: AGGIORNAMENTO

Post n°8249 pubblicato il 17 Febbraio 2017 da Giuranna
 

 

Aggiornamento sull'emergenza esuberi presso Carrefour.

Mercoledì 15 febbraio si è svolto a Roma un incontro tra azienda e rappresentanti sindacali. Da quanto ho saputo da un rappresentante RSU di Paderno Dugnano che ha partecipato all'incontro, non si registrano sviluppi significativi.

UILTuCS (16 febbraio): Carrefour: UILTuCS, necessario accordo che riduca gli esuberi

Lucca in diretta (16 febbraio): Esuberi Carrefour, proposti incentivi all'esodo

Radio Cusano Campus (7 febbraio): CARREFOUR - intervista al Segretario Generale di FISASCAT CISL

FILCAMS CGIL: Comunicato sindacale del 20 gennaio

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

ESODO_PENTATEUCO #2

Post n°8248 pubblicato il 17 Febbraio 2017 da Giuranna
 

 

Stasera al Pertini di Cinisello il monologo teatrale ESODO_pentateuco #2

Il monologo parte dai ricordi familiari dell'attore e coautore Diego Runko (istriano di Pola) per raccontare un momento complesso della storia Italiana, i giorni e i mesi precedenti l'esodo istriano, e in particolare la grande esplosione alla spiaggia di Vergarolla, che ne segna l'inizio. Lo fa in modo divertente e commovente, attraverso la storia rocambolesca di Rudi, tra zanzare, bombe, barche e Alida Valli, e attraverso le voci e le diverse lingue di un giornalista croato, di un soldato inglese tifoso del Liverpool, di un prete partigiano italo-sloveno e di un ragazzo di Pola che per la prima volta si trova a pescare con le bombe a mano.

Testo vincitore del Concorso Nazionale di Drammaturgia Civile "Giuseppe Bertolucci"
Spettacolo vincitore del Primo Premio al Premio Museo Cervi - Teatro per la Memoria 2016
Spettacolo vincitore del Teglio Teatro Festival Valtellina 2016
Partner produttivo del progetto è il Dramma Italiano di Fiume/Teatro Nazionale Croato Ivan De Zajc.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LEDHA, APPELLO AI PARLAMENTARI: LA SCUOLA E' PER TUTTI

Post n°8247 pubblicato il 16 Febbraio 2017 da Giuranna
 

LEDHA-Lega per i diritti delle persone con disabilità ha inviato una lettera aperta ai deputati e ai senatori eletti nelle circoscrizioni lombarde per denunciare un fatto grave: un “furto di parole”. “Ignoti sono penetrati nelle nostre sedi e hanno rubato le nostre migliori parole e le hanno inserite nello Schema di decreto recante norme per la promozione dell'inclusione scolastica degli studenti con disabilità (378)"...

Leggi il comunicato: Lettera aperta di LEDHA ai parlamentari lombardi: “Tutelate la scuola di tutti”

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PERCHE' CI SIA BUONA POLITICA C'E' BISOGNO DI TE

Post n°8246 pubblicato il 16 Febbraio 2017 da Giuranna
 

 

Non crediate che possa esserci buona politica a Paderno Dugnano senza partecipazione alle decisioni che riguardano tutti.

La buona politica non è delega agli eletti.

E' necessario far emergere e mettere in moto le energie migliori della città.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

IN SALA PROVE CON GLI PSICOSUONO

Post n°8245 pubblicato il 16 Febbraio 2017 da Giuranna
 

 

Grazie della splendida serata! Mi avete fatto entrare in sala prove... oltre all'intervista anche una full immersion nella vostra musica!

Così ho scritto su facebook rilanciando il post della band Psicosuono, che ieri sera mi ha concesso un'intervista e mi ha invitato ad assistere alla preparazione del loro terzo album, che uscirà nel 2017.

Un'esperienza intensa, di cui prossimamente vi dirò.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DI MODUGNO (PCI): TRAM, CARREFOUR, FURBETTI

Post n°8244 pubblicato il 15 Febbraio 2017 da Giuranna
 

 

Ricevo da Domenico Di Modugno (PCI) il seguente contributo:

Caro Giovanni,

Ti ringraziamo per lo spazio di discussione pubblico che hai aperto.

Brevi considerazioni sui temi d'attualità locale.

1) Le Metrotranvie Milano-Limbiate e Milano-Calderara-Seregno sono da troppi anni oggetti di fra istituzioni. Governo, Regione,  Città metropolitana e Provincia di Monza e Brianza, Comune di Milano e non ultimi taluni enti locali.
Sono passati troppi anni. Anziché la luce si nota sempre di più il buio su queste opere pubbliche. La tramvia  Milano Calderara Seregno è sostituita da un autolinea che impiega il doppio del tempo, pur limitata a Bresso e a Desio,  rispetto all'antico tram.
La tramvia Milano-Limbiate sempre in attesa di riqualificazione.
Questo stato di cose hanno precise responsabilità. Occorre evidenziare in particolare da parte del Comune di Milano e l'inesistenza della Città metropolitana. Il comune di Milano con la  cosiddetta "rimodulazione"  pensa solo all'ambito urbano sopprimere,  riducendo,  modificando linee, orari e corse di tram e metro. La città metropolitana  con le stesse modalità sopprime,  cancella autolinee di collegamento da e per l'hinterland milanese.  Tutto a vantaggio del traffico privato e di nuovi e più alti valori di pm 10.
A coronare il tutto sono i mancati trasferimenti dati dai profitti che Atm ha conseguito negli ultimi anni. Quindi  i soldi ci sono.Questi soldi devono servire ai  Lavoratori,  ai studenti pendolari e non per speculare in borsa.

2) Carrefour.  Fin da tempi remoti questa società commerciale ha barattato occupazione con superficie, orari lunghi e occupazione. I risultati sono stati minimi se non negativi. Oggi i francesi vogliono un nuovo baratto aumento delle superfici in cambio di licenziamenti.
Alla luce di questa sommaria considerazione la risposta da dare alla proprietà francese da parte dell'amministrazione comunale è uno sola. NO! Nessun ampliamento.  L'amministrazione comunale pretenda un piano di investimenti, condiviso con i lavoratori , in grado rafforzare buona  occupazione  e rafforzamento della attuale struttura.
No alle nuove superfici per favorire un nuovo tessuto commerciale di negozi di vicinato e di quartiere.

3) "I furbetti del cartellino".  Esprimiamo piena fiducia nella magistratura e aspetteremo il risultato a cui si perverrà.
Pur tuttavia qualche domanda si pone. Da quanto  si desume il fenomeno era da tempo in auge. Quali provvedimenti  disciplinari,  previsti dalle norme dai contratti di lavoro, sono stati adottati dai responsabili, prima di affidare l'indagine alla polizia, nei confronti dei lavoratori indagati?  Perché è stata incaricata la Polizia Locale di Paderno Dugnano per queste indagini anziché p.e. i carabinieri?

Sorge il dubbio che si voglia alzare l'ennesimo polverone, visto spesso in tanti anni, per squalificare l'intera categoria di lavoratori a cui va la nostra solidarietà.
Grazie.

Di Modugno Domenico

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

CASO FURBETTI: SILENZIO DAVANTI AL GIP

Post n°8243 pubblicato il 15 Febbraio 2017 da Giuranna
 

Sull'edizione online del Giorno affiora il primo nome...

Il Giorno (15 febbraio): Paderno, furbetti del cartellino: scena muta davanti al gip

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Febbraio 2017 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28          
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963