|
|
AREA METROPOLIS 2.0
Area personale
Scommettiamo?
Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.
VITTORIA!!!
La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).
Per contattarmi: e-mail
Ultimi commenti
Testi e immagini
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.
Messaggi di Giugno 2017
Ricevo da Lorena Tacco (AIEA Paderno Dugnano) il seguente comunicato di Medicina Democratica con queste parole di accompagnamento:
Vi alleghiamo un importante comunicato di Medicina Democratica in merito alle delibere INCOSTITUZIONALI riguardanti l'assistenza sanitaria delle malattie croniche, che regione Lombardia ha presentato senza nemmeno una discussione in Consiglio regionale.
A.i.e.a. e Medicina democratica Nord Milano metteranno in campo iniziative di informazione verso i cittadini affinchè venga rigettata l'ennesima spinta alla privatizzazione della salute e l'ennesimo attacco al servizio sanitario che deve rimanere PUBBLICO!!!!
![]() |
Dalle 18,50 alle 21,30 circa: quasi tre ore di commissione territorio.
Abbiamo lungamente parlato di recupero sottotetti in applicazione della Legge Regionale n.7 del 10 marzo 2017: la nuova normativa rischia di appesantire oltre misura il carico di urbanizzazione della città.
Poi abbiamo discusso dell'Ambito RE3 che l'Amministrazione presenta come soluzione vantaggiosa e le forze di opposizione in modi diversi osteggiano (vedi, per esempio, nota di Insieme per Cambiare).
Infine il Vicesindaco Bogani ha illustrato i benefici attesi dall'ampliamento del Carrefour, cioè una lista di sogni su cui ha chiesto alle diverse forze politiche, entro metà luglio, suggerimenti e contributi.
Da parte mia ho detto che la nostra impressione è che tutto sia già deciso da tempo in barba al processo partecipativo finora tanto proclamato e poco attuato...
Ne è nata una bagarre con il vicesindaco che ha alzato la voce in modo stizzito, il sindaco che si è lasciato andare a sprezzo e sarcasmo nei miei confronti e il consigliere leghista Viviani che si è permesso di dire che lui in questo periodo sta facendo esami mentre io andrei al mare a prendere il sole... Et similia.
Ecco l'idea che mi sono fatto, che evidentemente è fastidiosa: la Giunta ha già detto sì al Carrefour. In questi mesi sta cercando di confezionare un pacchetto di opere da realizzare con i proventi dell'ampliamento (su questo - è vero - c'è ancora margine di manovra). L'approvazione della Variante è però nell'aria. Ed è un "sì" che viene da lontano (per capirlo occorre considerare certi cambi di destinazione d'uso dei terreni nel PGT del 2013 e qualche altro dettaglio).
Ho chiesto: "Ma la Lega Nord cosa pensa dell'ampliamento? è d'accordo?". Viviani mi ha risposto: "Dipende. Quando ci sarà il progetto lo valuteremo e diremo sì o no". Io penso che, nonostante alcune apparenti lamentele del capogruppo Riboldi, la Lega Nord dirà di sì. Lo si capisce anche dal fatto che il vicesindaco leghista Bogani (con delega all'urbanistica) pare essere il più convinto assertore della bontà della cosa.
Bisognerebbe che i cittadini ne sapessero di più, ma la Giunta non fa nulla per stimolare una valutazione aperta e condivisa.
![]() |
La Commissione Territorio è aperta ai cittadini interessati. Si parlerà di tre palazzine che sorgeranno nel verde compreso tra via Gorizia e via Dalla Chiesa, dell'ampliamento del Carrefour e del recupero seminterrati.
Vedi ordine del giorno già pubblicato.
Detto così sembra normale amministrazione. In realtà le tre operazioni rispondono ad un disegno che, nel complesso, non va a migliorare la nostra città bensì ad appesantirla.
Pochi cittadini se ne rendono conto. La maggior parte se ne accorgerà quando è troppo tardi.
Così è.
![]() |
Immagino che non siano tanti i padernesi affezionati a Luigi Pedrazzi e Ettore Masina, due figure significative del cattolicesimo italiano oggi scomparse, ma attraverso il blog voglio esprimere il mio grazie per quanto ho ricevuto - sia pure indirettamente - attraverso di loro ed esplicitare l'impegno a proseguire il cammino.
Repubblica - Bologna (28 giugno): Addio a Luigi Pedrazzi, fu tra i fondatori della rivista "Il Mulino"
Agenzia SIR (28 giugno): Luigi Pedrazzi: il ricordo di Paolo Pombeni, grande testimonianza d’impegno in tutti i campi, nella logica del proporre senza imporre
Art. 1 MDP (28 giugno): Luigi Pedrazzi, l’Ulivocultore bolognese. Addio a un cattolico adulto
Romano Prodi: In memoria di Luigi Pedrazzi, ”l’ulivocultore bolognese”
Il Fatto Quotidiano (28 giugno): Addio a Ettore Masina, una vita fra il giornalismo e l’impegno sociale
Ansa (28 giugno): Addio ad Ettore Masina, una vita nel segno dell'impegno. L'amicizia con Paolo VI, gli anni in Rai, l'impegno in politica con il Pci
Varese News (28 giugno): Roma, È morto Ettore Masina
![]() |
Meno male che c'è Papa Francesco!
Oggi, durante l'udienza concessa alla CISL in occasione del XVIII Congresso Confederale, ha tracciato alcune linee di riferimento in vista di "un nuovo patto sociale" che meritano la massima attenzione.
Testo del discorso di Papa Francesco
E’ una società stolta e miope quella che costringe gli anziani a lavorare troppo a lungo e obbliga una intera generazione di giovani a non lavorare quando dovrebbero farlo per loro e per tutti. Quando i giovani sono fuori dal mondo del lavoro, alle imprese mancano energia, entusiasmo, innovazione, gioia di vivere, che sono preziosi beni comuni che rendono migliore la vita economica e la pubblica felicità. È allora urgente un nuovo patto sociale umano, un nuovo patto sociale per il lavoro, che riduca le ore di lavoro di chi è nell’ultima stagione lavorativa, per creare lavoro per i giovani che hanno il diritto-dovere di lavorare. Il dono del lavoro è il primo dono dei padri e delle madri ai figli e alle figlie, è il primo patrimonio di una società. È la prima dote con cui li aiutiamo a spiccare il loro volo libero della vita adulta.
Saluto della Segretaria Generale CISL Annamaria Furlan (video)
![]() |
Pubblico volentieri il video integrale della presentazione del Rapporto ISPRA 2017 sul consumo di suolo (relativo ai dati 2016). L'evento si è svolto il 26 giugno presso la Camera dei Deputati.
Ingegneri.info (26 giugno): Consumo di suolo: in Italia nel 2016 cancellati 23mila kmq, 3 mq al secondo
Sullo stesso sito è possibile scaricare il Rapporto integrale (previa registrazione)
Riprese e Montaggio Camera dei Deputati.
Il consumo di suolo in Italia Presentazione del Rapporto SNPA 2017.
Dopo il saluto introduttivo del Direttore del Dipartimento per il Servizio Geologico d'Italia, Claudio Campobasso, sono intervenuti Laura Puppato (Commissione Ambiente Senato), Mario Catania (Presidente Commissione inchiesta contraffazione Camera) e Massimo De Rosa (Commissione Ambiente Camera).
Dopo 1:06:40 Presentazione del Rapporto a cura di Michele Munafò (ISPRA), Enrico Bonansea (ARPA Piemonte), Vittorio Marletto (ARPAE), Benedetto Radicchio (ARPA Puglia), Paolo Giandon (ARPA Veneto).
Dopo 1:58:00 tavola rotonda con: Michele Munafò (ISPRA), Paolo Pileri (Politecnico Milano), Marco Marchetti (Presidente AISSA), Patrizia Colletta (Ordine Architetti), Matilde Casa (Sindaco), Silvia Viviani (Presidente (INU)
![]() |
Il voto amministrativo, che si è concluso con i ballottaggi di domenica scorsa, continua ad alimentare reazioni e riflessioni.
Vari esponenti del centrodestra padernese (tra cui il Sindaco Alparone, l'Assessore Tonello, il presidente del Consiglio Comunale Umberto Torraca e suo padre Elia, segretario cittadino di Forza Italia, sono scesi in piazza a Sesto San Giovanni per festeggiare l'elezione di Roberto Di Stefano nella ex "Stalingrado d'Italia". Festa un po' sguaiata, a giudicare da foto e video, ma per molti versi simile a quella che si svolse a Paderno Dugnano nel 2009.
Il blog Paderno 7.0 pubblica un post con notizie essenziali: MAGDA BERETTA NUOVO SINDACO DI SENAGO, SUCCESSO DEL CENTRODESTRA IN LOMBARDIA E NEL NORD MILANO
Il blog padernese di Rifondazione Comunista si limita a riportare il comunicato di PRC Lombardia: LEZIONE DEL VOTO IN LOMBARDIA
L'on. Ezio Casati (PD) ha reso noto oggi il proprio commento: AMMINISTRATIVE 2017 COSA SERVE PER VINCERE. Nel testo si coglie la delusione per i risultati delle urne e la volontà di ripartire, seguendo una difficile via di equilibrio che tenga insieme la risorsa Matteo Renzi e l'esigenza di dare cittadinanza a tanti nel Partito Democratico.
Di tutt'altro segno il commento del consigliere comunale Marco Coloretti (Gruppo PD), che si esprime con profonda amarezza sul blog Qui Paderno Dugnano: ONDA LUNGA. La responsabilità della sconfitta (ampiamente annunciata secondo Coloretti perché "il campanello d'allarme suona da un pezzo") va cercata nel "disfacimento di forme organizzate di partito a livello locale, [in]capaci di sostenere temi e azioni del territorio, perché trasformate in macchine elettorali per deputati, ministri e referendum"...
A livello regionale mi sembra interessante la proposta, che leggo sul blog di Fabio Pizzul, di primarie aperte in vista del non lontano voto per il rinnovo del "Pirellone": Primarie per la Lombardia. La proposta arriva nel giorno in cui due consiglieri regionali hanno comunicato ufficialmente di uscire dal PD: Regione Lombardia, Rosati e D’Avolio (Art.1) lasciano gruppo del Pd. L'annuncio oggi in Consiglio: passano al Gruppo Misto
Concludo con le note critiche di Prodi e Franceschini e con la presa di distanza di Veltroni...
![]() |
Il segretario regionale del Partito Democratico, Alessandro Alfieri, ha fatto una disamina del voto amministrativo in Lombardia. Repubblica sintetizza così: Elezioni, il centrodestra esulta. Il segretario regionale del Pd: "Non mi dimetto, voltare pagina"
Di seguito il post pubblicato ieri da Alfieri sulla propria pagina facebook:
In Lombardia è finita 16 a 10 per il centrodestra. Non è il cappotto raccontato da Salvini, ma certo abbiamo perso. In bocca al lupo a chi ha vinto e un abbraccio a chi non ce l'ha fatta ma si è battuto fino all'ultimo. Ne cito uno per tutti, Roberto Scanagatti, che ha lavorato bene ma per pochi voti non si è confermato. C'è stata un'ondata politica contraria che si è abbattuta sui comuni più grandi dove il voto ha carattere nazionale, mentre abbiamo vinto nei comuni sotto i 15mila abitanti.
Ho girato molto in Lombardia in questi mesi e ho respirato un clima da tutti contro il PD. È in parte comprensibile perché da anni reggiamo la responsabilità del governo nazionale. In una fase di crisi economica pesante abbiamo fatto da argine al populismo e ci siamo fatti carico di scelte difficili. Non hanno aiutato però i provvedimenti sulle banche e su Alitalia. Sullo ius soli avrei scelto un momento diverso perché è una battaglia di civiltà che è stata purtroppo strumentalizzata.
Ora voltiamo pagina, lo chiedono i cittadini.
Leggo tutto quanto con attenzione e mi auguro che l'auspicio conclusivo ("ora voltiamo pagina") possa trovare concreta attuazione.
Vivo e faccio politica a Paderno Dugnano in una lista civica che alle elezioni del 2014 si è presentata nella coalizione di centrosinistra.
Pensando alle Amministrative 2017, ritengo urgente e indispensabile una seria riflessione perché in futuro non accada qualcosa di ancora più eclatante.
![]() |
![]() |
![]() |
Anche a Paderno Dugnano sarà opportuno leggere con grande attenzione i risultati dei ballottaggi.
Alcune evidenze: il centrodestra ha vinto in modo netto, il M5S è risultato più fragile del previsto e il PD ha mostrato grande debolezza.
Personalmente ritengo che il caso di Padova (con Coalizione Civica che ho seguito dall'inizio con grande interesse), sia un esempio da considerare seriamente.
![]() |
A Paderno Dugnano la "lobby" dei costruttori ha buoni rapporti con la Giunta Alparone. Costituiscono certamente un gruppo di legittimi interessi, capace di far pesare la propria influenza sul governo del territorio. Non sempre con esiti positivi per la collettività.
A loro, soprattutto, segnalo alcune tendenze innovative che si registrano in Italia nell'ambito delle costruzioni e delle infrastrutture. Il monitoraggio è a cura dell'Osservatorio Recycle, promosso da LEGAMBIENTE.
- LEGAMBIENTE (21 giugno): Rapporto Recycle 2017
- Greenreport.it (23 giugno): Recycle, o dell’economia circolare nel settore delle costruzioni che in Italia frena per legge
![]() |
Ho ricevuto oggi l'avviso di convocazione della Commissione Territorio: si riunirà giovedì 29 giugno alle ore 18,30. La seduta è pubblica e gli argomenti meritano massima attenzione.
Dopo il lungo silenzio intorno alla questione ampliamento del Carrefour e, nonostante la scarsissima partecipazione popolare (ERA STATO ANNUNCIATO UN AMPIO COINVOLGIMENTO DELLA CITTADINANZA CHE FINORA NON C'E' STATO!) l'Amministrazione presenta gli obiettivi pubblici che si prefigge di realizzare con questa operazione.
Si parlerà inoltre di Ambito RE3 (cioè 60 appartamenti in un'area attualmente libera e verde).
Inoltre, dopo aver approvato i verbali delle ultime due sedute, si discuterà dell'applicazione di una recente Legge Regionale relativa al recupero dei seminterrati.
Insomma, temi caldi...
![]() |
La lista civica Insieme per cambiare formula alcune proposte per risolvere le difficoltà di parcheggio a Cassina Amata nei pressi dell'azienda Phonetica (vedi post del 17 giugno).
Insieme per cambiare (22 giugno): Parcheggi Phonetica: un problema da risolvere
![]() |
LIBERA lancia una proposta per l'estate.
Un appuntamento nazionale per i giovani: dal 26 al 30 luglio 2017 a Cecina (LI).
![]() |
Lista civica
Insieme per cambiare
Menu
Tag
Informazione locale
- Comune di Paderno Dugnano
- Rassegna stampa locale
- Osservatorio PGT (Allegro)
- Padernoforum (Arcari)
- Qui Paderno Dugnano
- PadernoInBlog (Negrisoli)
- Paderno 7.0 on air
- VideoEnciclopedia A.U.T.
- Blog Cara Terra Mia
- Comitato vittime Eureco
- CCIRM Infrastruttura Verde
- Circolo La Meridiana
- Settegiorni di Paderno
- Il Cittadino di Paderno
- Il Giorno (Sesto-Cinisello)
- Il Notiziario
- NordMilano24.it (Paderno)
- Dialogo News
- NordMilanoPost.it
- Zona 9 Niguarda
- ABC Affori Comasina
- Paderno 7 comunicati politici
- Insieme per Cambiare
- On. Ezio Casati (PD)
- Oscar Figus (PD)
- Gianfranco Massetti (PD)
- Efrem Maestri (PD)
- Partito Democratico Paderno
- PD laboratorio internet
- Verdi Paderno Dugnano
- MoVimento 5 Stelle Paderno
- Paderno Dugnano PdCI
- Lista Civica Vivere Paderno
- Primarie delle idee (Rubagotti)
- Nuovo Centro Destra Paderno
- Scelta Civica Paderno D.
- Paderno Dugnano cresce
- Sinistra per Paderno Dugnano
- Marco Alparone (centrodestra)
- Forza Italia Paderno Dugnano
- Rifondazione Paderno
- Iniziativa Radicale
- Lega Nord Paderno D.
Mafie al nord
- Libera
- Libera Lombardia
- Liberainformazione
- Narcomafie
- Avviso Pubblico
- Mafie in Lombardia
- Stampo Antimafioso
- Dossier Mafia in Lombardia
- Omicron
- Relazioni semestrali DIA
- Portale legalità Ansa
- SOS Impresa
- Commissione Antimafia
- Blog di Roberto Galullo
- Ammazzatecitutti Lombardia
- Amici di Pino Masciari
- Mafie (da un'idea di A. Bolzoni)
Altri siti locali
- I.C. De Marchi
- Una mano aiuta l'altra
- Coop. Emmaus
- USVA
- Le Radici e le Ali
- tilane biblioteca
- Multisala Le Giraffe
- Franco Mizzi on line
- Fiera di Primavera
- Associazione Ucapte
- Lions Club Paderno
- Università della Terza Età
- AVIS Paderno Dugnano
- Croce Rossa Paderno
- Parco Grugnotorto Villoresi
- Operazione San Luigi onlus
- Danze popolari
- Associazione Effetto Terra
- Amici GOR Paderno
- Circolo Restare umani
- CAI Paderno
- Obiettivo Scuola
- Sweet Blues Coro Gospel
- ACAP
- GOR Paderno
- I.C. Allende
- I.C. Croci
- I.C. Fisogni
- Ass. Quartiere 1 Villaggio A.
- ANFFAS Paderno
- Associazione Scarpetta
- Coop Due punti a capo
- Piccole storie Paderno D.
Sport a Paderno Dugnano
Comunità pastorali
- Paderno & Villaggio Ambros.
- Dugnano Incirano Calderara
- Palazzolo & Cassina Amata
Oratori
ACLI
Pensare la fede oggi
- Rassegna Fine Settimana
- Vino Nuovo
- Viandanti
- E anche il papa rema
- Status Ecclesiae
- Omelie del Papa S.Marta
- Il Sismografo
- C3DEM
- Liturgia delle ore
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00