Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 09/05/2010

RHO-MONZA: CHI LOTTA, CHI E' RASSEGNATO, CHI SE NE FREGA...

Post n°711 pubblicato il 09 Maggio 2010 da Giuranna
 

 

Domenica pomeriggio si è svolta un'azione simbolica per ottenere l'interramento della Rho-Monza: una decina di cittadini ha inscenato un incatenamento in via Gramsci (sotto il cavalcavia della Milano-Meda).

Intanto la maggior parte dei cittadini di Paderno Dugnano non ha ancora capito che per avere l'interramento della Rho-Monza l'unica speranza è lottare.

Molti sono indifferenti, altri rassegnati (pensano che... se hanno già deciso ormai non c'è più niente da fare), altri sono proprio menefreghisti...


SVEGLIATI PADERNO DUGNANO!!!


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

GRAZIE, CARLO!

Post n°710 pubblicato il 09 Maggio 2010 da Giuranna
 

 

Oggi ho aperto Padernoforum di Carlo Arcari e ho trovato un post dedicato al blog La Scommessa.

La prima reazione è stata... un salto sulla sedia perché non mi aspettavo  un simile omaggio. Grazie, Carlo!

Poi ho pensato alle conseguenze. Quanti nemici mi frutteranno i complimenti di Arcari?! Perché Carlo è forse "la penna più caustica" di Paderno Dugnano e per questo dà non poco fastidio. Essere suo amico significa automaticamente essere inviso a molti.

Poco male.

Apprezzo Arcari per la passione che lo anima, per la sua esperienza di uomo e di giornalista,  per l'intelligenza con cui coglie le (non poche) contraddizioni del dibattito politico padernese, per la sua straordinaria vis polemica che scuote  il torpore della nostra città...

Non sempre sono d'accordo con lui, ma riconosco che i suoi post non sono mai banali. E' uno che pensa e fa pensare. E di questo oggi c'è un gran bisogno!

Quanto alle sue osservazioni sul mio blog, provo a dire qualcosa:

1) E' vero, il mio blog è un azzardo. E' nato dall'idea di legare strettamente due quartieri che vivono fianco a fianco ma fingono di ignorarsi. Per vari motivi Paderno e il Villaggio Ambrosiano dovrebbero camminare insieme (contiguità territoriale, stessa Comunità pastorale, stessa Direzione Didattica...). Nonostante il mio impegno però riconosco che non è facile convincere le persone e i gruppi che bisogna imparare a comunicare... Se hai un sito, aggiornalo e metti i link ad altri siti del territorio! Se fai un'iniziativa, invia un comunicato stampa! Se c'è una riunione importante, diffondi un resoconto della discussione! E' così difficile da capire?

2) La Scommessa non è un organo ufficiale. Il blog non è promosso dalla Comunità pastorale, ma pubblica notizie e avvisi delle due Parrocchie e dei due Oratori. Non è un blog promosso dai due Quartieri, ma cerca di dare visibilità a quel che accade sul territorio e alla politica cittadina. Non è espressione del 1° Circolo Didattico, ma si sforza di mostrare all'esterno quello che succede nelle quattro scuole del territorio (elementari De Marchi e Curiel e materne di via Tunisia e via Battisti). I più perspicaci l'avranno capito da tempo: il blog La Scommessa è un tentativo di far incontrare persone e realtà diverse che difficilmente saprebbero qualcosa le une delle altre.

3) Carlo Arcari osserva che tra i temi affrontati sul blog spicca l'attenzione ai cosiddetti "valori" che stanno alla base della vita sociale. E' vero. Penso che la nostra società abbia bisogno di ritrovare alcuni riferimenti ideali  che ci facciano uscire dalla palude degli egoismi e delle volgarità. Lavorando con i ragazzi della scuola media, mi rendo conto che la questione educativa è una priorità assoluta: dobbiamo ritrovare le ragioni del vivere insieme e la voglia di progettare un futuro condiviso (pur nella differenza delle idee e degli orientamenti). Per far questo occorre tornare a fare cultura, cioè far pensare chi è intontito e disorientato. Altrimenti siamo finiti!

4) Da cattolico mi do da fare per colmare un vuoto evidente. I cattolici di centrodestra hanno i loro punti di riferimento formativi (CL, Opus Dei, Radio Maria, ecc...). Invece i cattolici di centrosinistra hanno oggi qualche difficoltà: sul nostro territorio dove possono trovare occasioni e strumenti per formarsi e per elaborare le loro proposte? Il cattolicesimo democratico a Paderno Dugnano è morto? Io faccio la mia parte per riaprire la riflessione e l'azione.

5) Arcari nota una cosa che mi ha fatto particolarmente piacere. Scrive di "una fede cristiana vissuta laicamente e concretamente praticata nella vita quotidiana". Sì, sono credente (la fede è la cosa più preziosa che ho) e sono convinto che i credenti non debbano vivere in un mondo a parte,  in uno spazio sacro fuori dal mondo, ma insieme a tutti gli altri uomini, con stile autenticamente laico e plurale. Fede e laicità non sono concetti per forza contrapposti. Secondo il Concilio Vaticano II, l'autentica fede esige la laicità.

Grazie, Carlo!

PS: Dopo la "recensione" favorevole di Padernoforum mi aspetto osservazioni e critiche da parte di chi ha riserve nei confronti di questo blog. Lasciate un commento oppure mandatemi un messaggio e-mail. Pubblico volentieri.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

DOMENICA 9 MAGGIO: 1° BICI DAY (MA PADERNO DUGNANO NON LO SA)

Post n°709 pubblicato il 09 Maggio 2010 da Giuranna
 

Il Ministero dell'Ambiente del Governo Berlusconi (PDL + Lega Nord) organizza il primo BICI DAY e il Comune di Paderno Dugnano, che è governato dalle stesse forze politiche, non solo non partecipa ma  non dà neanche comunicazione ai cittadini dell'esistenza della Giornata Nazionale della Bicicletta che ha un chiaro scopo educativo.

Vicino a  noi sono previste iniziative a Bresso, Cormano, Muggiò, Rho...

Partecipa persino Milano che per mandare un messaggio forte ai cittadini ha deciso di chiudere il traffico nella Cerchia dei Navigli e di organizzare una "Caccia al Tesoro su due ruote"!

A Paderno Dugnano invece tutti zitti...

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963