Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 04/03/2012

AEREI DA GUERRA F35: ECCO PERCHE' E' DOVEROSO DIRE NO

Post n°2709 pubblicato il 04 Marzo 2012 da Giuranna
 

Massimo Gramellini a Che tempo che fa (sabato 25 febbraio 2012)

 

Tutto quello che dovreste sapere
sul cacciabombardiere F35
e la Difesa non vi dice

 

Scarica il documentatissimo dossier della Campagna "Taglia le ali alle armi"

FIRMA e fai firmare l'appello NO F 35

 

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

FABIO PIZZUL (PD): "NON BASTA DIRE: NO AL CONSUMO DI TERRITORIO"

Post n°2708 pubblicato il 04 Marzo 2012 da Giuranna
 


"La Lombardia ha un consumo di suolo 7 volte maggiore rispetto alla media nazionale", ricorda il consigliere regionale PD Fabio Pizzul. Su questo tema "non bastano i generici buoni auspici ora contenuti nelle normative regionali, servono ulteriori passi avanti per giungere a una normativa precisa e vincolante".

Leggi le considerazioni di Pizzul a margine del Convegno organizzato ieri a Milano dal Partito Democratico (vedi locandina).

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

QUARESIMA 2012, GIORNO 8

Post n°2707 pubblicato il 04 Marzo 2012 da Giuranna
 

Letture del giorno: domenica 4 marzo 2012

 

Nella liturgia della seconda domenica di Quaresima (detta "della Samaritana") Gesù disobbedisce a se stesso.

Ai Dodici inviati in missione aveva dato questo ordine: "Non andate fra i pagani e non entrate nelle città dei Samaritani; rivolgetevi piuttosto alle pecore perdute della casa d'Israele" (Mt 10,5-6).

All'inizio del suo ministero pubblico Gesù sembra dire: "Non perdete tempo con gli stranieri". Poi evidentemente cambia idea e nella città di Sicar parla a lungo con una donna del posto e si ferma là due giorni (vedi Gv 4,43).

"Giunge una donna samaritana ad attingere acqua. Le dice Gesù: «Dammi da bere». I suoi discepoli erano andati in città a fare provvista di cibi. Allora la donna samaritana gli dice: «Come mai tu, che sei giudeo, chiedi da bere a me, che sono una donna samaritana?». I Giudei infatti non hanno rapporti con i Samaritani" (Gv 4,7-8).

Il biblista don Bruno Maggioni spiega così:

"La donna si meraviglia che un giudeo le chieda dell'acqua. I giudei non andavano d'accordo con i samaritani: il sincretismo religioso di questi era giudicato impuro dai giudei. Per un giudeo non c'era insulto peggiore che essere paragonato a un samaritano. La donna si meraviglia dunque di questo giudeo che non si comporta come gli altri" (I Vangeli, a cura di G. Barbaglio - R. Fabris - B. Maggioni, Cittadella Editrice, Assisi 1985, pag. 1410).

Gesù si apre all'EXTRAneus, a colui - anzi a colei - che è fuori.

Il vangelo comincia qui.


 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963