Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 30/03/2012

CEMENTO SPA IN ODORE DI MALAVITA

Post n°2803 pubblicato il 30 Marzo 2012 da Giuranna
 

 

Malavita, illegalità, corruzione non sono una prerogativa solo del sud del Paese. Allarmanti i dati nel nord Italia.

Leggi il dossier "CEMENTO SPA" presentato da Legambiente il 17 marzo scorso in occasione della Giornata della Memoria e dell'Impegno in ricordo di tutte le vittime innocenti delle mafie.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

HERZOG A PADERNO DUGNANO: LA PREISTORIA IN 3 D

Post n°2801 pubblicato il 30 Marzo 2012 da Giuranna
 

 

Per la prima volta l'Area Metropolis 2.0 si apre alla tecnologia digitale 3D. E lo fa con una pellicola di eccezione del regista Werner Herzog che ha effettuato un "viaggio allucinante" nelle viscere della Terra e alle origini dell'umanità. Proiezioni anche per le scuole.

Dal 14 al 17 aprile Fondazione Cineteca Italiana propone ad Area Metropolis 2.0 (e contemporaneamente allo Spazio Oberdan e alla sala MIC di Milano), in anteprima esclusiva per la Lombardia, l’ultimo lavoro del grande regista tedesco Werner Herzog: La grotta dei sogni dimenticati, un viaggio nelle viscere della terra all’interno della incredibile grotta Chauvet (scoperta in Francia nel 1994)  sulle cui pareti si possono ammirare le più antiche pitture rupestri mai rinvenute risalenti a più di 30.000 anni fa.

Armato solo di una piccola telecamera, di una luce fredda per non compromettere l’umidità delle pareti e della sua consueta visionaria curiosità, il regista si è addentrato nelle profondità della terra e della storia per condurre gli spettatori alla scoperta della grande sensibilità artistica dell’uomo paleolitico. 

Il documentario, che verrà proposto nell’edizione italiana, sarà anche l’occasione per sperimentare nella sala di Paderno Dugnano la proiezione digitale in 3D.

Inoltre, dato l’altro valore artistico ed educativo di questo film, Fondazione Cineteca Italiana ha scelto di proporre, sempre presso Area Metropolis 2.0 e sempre in 3D, anche delle proiezioni per le scuole.

Info per il pubblico: Area Metropolis 2.0: tel. 02.9189181

Sito web Area Metropolis 2.0

 

*   *   *

Proiezioni per le scuole

Martedì 17 aprile ore 9:00 e 11:00
Mercoledì 18 aprile ore 9:00 e 11:00
Venerdì 20 aprile ore 9:00, 11:00 e 14:30

Biglietto d’ingresso : € 5,00, per un minimo di 3 classi
Per prenotazioni 02 87242114 (chiamare in orario d’ufficio almeno 15 giorni prima della data prescelta)

 


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

QUARESIMA 2012, GIORNO 34

Post n°2800 pubblicato il 30 Marzo 2012 da Giuranna
 

Feria aliturgica: venerdì 30 marzo 2012


I cristiani vivono come stranieri e pellegrini in questo mondo.

Così comincia la prima lettera di Pietro:

Pietro, apostolo di Gesù Cristo, ai fedeli che vivono come stranieri, dispersi nel Ponto, nella Galazia, nella Cappadòcia, nell'Asia e nella Bitinia... (1 Pt 1,1)

E nello stesso scritto, al capitolo 2, si dice:

Carissimi, io vi esorto come stranieri e pellegrini ad astenervi dai cattivi desideri della carne, che fanno guerra all'anima.

I cristiani vivono nel mondo, ma non sono del mondo (cfr. Gv 17,14-19). Padre Turoldo commentava: "i cristiani sono nel sistema, ma non sono del sistema".

Stranieri, dunque, e pellegrini. Cioè in cammino verso un mondo migliore.

 

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Marzo 2012 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31  
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963