Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 07/01/2014

IL PUNTO: LEGANTI, SE MONTA LA PROTESTA NON CI FERMA NESSUNO

Post n°5070 pubblicato il 07 Gennaio 2014 da Giuranna
 

Paul Klee, Senecio (1922)

 

La bufera che si preannunciava si sta abbattendo con forza contro le esalazioni puzzolenti-inquinanti della ditta Leganti Naturali e contro la troppo facile, dunque superficiale, autorizzazione da parte della Regione.

Occorre fare il punto delle molte cose avvenute oggi:

  • Importantissimo servizio del Corriere della Sera di oggi (edizione cartacea e online) su iniziativa di Carlo Arcari
  • Alle ore 14 una decina di cittadini si sono recati davanti ai cancelli della ditta per incontrare un giornalista sempre del Corriere della Sera che domani riprenderà l'argomento pubblicando interviste e video
  • In giornata il consigliere provinciale Massimo Gatti (PRC-PdCI-Lista Un'Altra Provincia) ha presentato un'interrogazione in Provincia sul tema Leganti Naturali
  • Alle ore 18 in Consiglio Regionale l'assessore Terzi è chiamata a rispondere pubblicamente di questa situazione con una mozione M5S sostenuta anche da PD e Lista Ambrosoli (vedi "post"n. 5066 e 5067). Il testo che alla fine del dibattito viene approvato è stato certamente indebolito, ma il problema Leganti Naturali è stato posto con forza all'attenzione della politica regionale. Le mozioni (l'abbiamo visto in passato, purtroppo) contano e non contano, perché spesso la Giunta ne ha disatteso colpevolmente gli indirizzi. Ciò evidentemente non è cosa buona, ma ci permette di considerare con maggiore distacco emotivo l'esito del voto. Alla fine, sul piatto della bilancia conterà soprattutto il dissenso che i cittadini sapranno esprimere nei prossimi giorni.
  • Nel pomeriggio Jenny Carbone ha inviato per e-mail all'Amministrazione padernese la seguente comunicazione in vista della riunione del tavolo Tecnico in programma domattina:

Egr. sig. Sindaco,
(e per conoscenza Ass. Tonello, Dott. ssa Casciano),

mi scusi per il ritardo con il quale le scrivo. Siamo venuti a conoscenza del tavolo tecnico che si svolgerà domani mattina a Paderno Dugnano. Le chiediamo la possibilità di far presenziare all'incontro alcuni delegati che stanno seguendo la vicenda in oggetto. Ci potrebbe gentilmente fornire luogo e orario dell'incontro e il numero delle persone che potranno partecipare come uditori? Noi le invieremo al più presto il nome e i dati che occorrono dei nostri delegati.

Cordialmente
Jenny Carbone

  • Stasera è in corso di svolgimento a Palazzolo la riunione del Consiglio di Quartiere nella quale si discute anche di questo tema. Presenti Jenny Carbone e l'Assessore Tonello.
  • Da Jenny arriva anche questa segnalazione: Domani mattina (8 gennaio) dalle ore 8 alle 9 circa Corriere TV sarà presente davanti all'asilo in via Tunisia... Mamme o chiunque voglia, partecipate e dite la vostra grazie!
  • Personalmente ricevo da diversi cittadini richieste di informazioni e anche incoraggiamenti ad andare avanti. La cosa mi colpisce non poco, perché in precedenza (in occasione di altre "battaglie" locali condotte e sostenute attraverso il blog) non mi era mai capitato. Interpreto questo segnale come un'indice di preoccupazione dei cittadini. La protesta sta montando con grande forza. Dunque, chi ritiene di poter ipnotizzare i cittadini proponendo soluzioni che non risolvono il problema... si sbaglia di grosso.
  • Domattina il Sindaco Alparone dovrà scegliere:
mantenere fede a quanto ha dichiarato oggi a mezzo stampa sul Corriere della Sera ("La proprietà ha detto che installerà entro l’8 febbraio abbattitori di esalazioni. Non ci stiamo. Il rischio di una reazione delle ceneri è stato sottovalutato in modo grave, perché il trattamento delle stesse è di tipo meccanico. Credo che intanto lo stoccaggio vada tolto da lì, in qualsiasi modo, anche con iattivando il processo di lavorazione. Poi, bocce ferme, finché il quadro non sarà chiaro")
oppure
tentare un giochetto pericolosissimo per il futuro politico del centrodestra padernese (cioè fare la mossa ipotizzata da Carlo Arcari: "la mozione, modificata con l'assenso di PD e M5S, consentirà al sindaco Alparone di non emettere domani alcuna ordinanza tesa alla rimozione e allontanamento delle ceneri da Paderno. Cosa che oggi invece aveva promesso ai cittadini con la sua dichiarazione al Corriere della Sera").

ATTENZIONE, SIGNOR SINDACO!
I CITTADINI NON DIMENTICANO

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MOZIONE LEGANTI IN CONSIGLIO REGIONALE: GRAVE ERRORE PD E M5S

Post n°5069 pubblicato il 07 Gennaio 2014 da Giuranna
 

Carlo Arcari (Padernoforum) valuta negativamente l'esito della votazione in Consiglio Regionale sulla mozione Leganti Naturali: Inquinamento: PD e M5S votano per mantenere le ceneri al Villaggio

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

MOZIONE LEGANTI IN CONSIGLIO REGIONALE: APPROVATA

Post n°5067 pubblicato il 07 Gennaio 2014 da Giuranna
 

E' stata appena approvata la mozione di cui ho riferito nel post precedente con una modifica proposta dall'Assessore Terzi, che al momento non dispongo (di fatto non si prevede la rimozione delle ceneri). 55 voti favorevoli e 2 astenuti.

Ho potuto seguire il dibattito con difficoltà a causa del collegamento video a intermittenza. Silvana Carcano (M5S) ha illustrato la mozione. Poi è intervenuto Carlo Borghetti (PD) a sostenere le ragioni dei padernesi. Quindi il consigliere Altitonante (Forza Italia - PDL).

Poi intervento dell'Assessore Claudia Maria Terzi la quale si è detta dispiaciuta che gli uffici della Regione non abbiano fornito risposte alla consigliera Carcano. D'altra parte lei stessa ha ricevuto il report solo stamattina. "In ogni caso - secondo Terzi - "gli uffici si sono mossi prontamente per affrontare la questione. Ci sono stati infatti vari interventi tra cui l'incontro pubblico del 27 dicembre in Aula Consiliare a Paderno e il Tavolo Tecnico del 3 gennaio con il coinvolgimento del Comune... Domani mattina si svolgerà un altro incontro del Tavolo Tecnico. Nessuno in Regione ha inteso sottovalutare la vicenda. Secondo Arpa e ASL non esistono problemi di salute o ambientali. Pertanto tutte le parti coinvolte hanno convenuto che la soluzione del problema va cercata attraverso l'abbattimento degli odori (intorno a metà febbraio è previsto l'arrivo di un'apparecchiatura apposita). Non si ritiene utile rimuovere le ceneri dal momento che in quel sito le scorie rappresentano l'oggetto di lavorazione dell'impianto". L'assessore Terzi ha dunque chiesto alla consigliera Carcano di riformulare gli ultimi due punti della mozione.
Silvana Carcano ha sostanzialmente accolto la proposta, escludendo però dal testo il riferimento ad Arpa e ASL. A questo punto l'assessore, che aveva invitato a non strumentalizzare la vicenda Leganti Naturali, ha manifestato qualche segno di insofferenza ritenendo che senza la certificazione e le indicazioni di ARPA e ASL non si capisce chi debba dare le valutazioni del caso. Ha ripetuto ancora una volta: "Ribadisco e vorrei che fosse chiaro a tutti che non c'è un pericolo né per la salute né per l'ambiente". Altitonante (FI - PDL) ha annunciato voto favorevole.

Che dire?

Considero positivo il fatto di essere riusciti (grazie al M5S con PD e Patto Civico) a portare l'argomento in discussione nel primo Consiglio Regionale dopo la pausa natalizia. Per coincidenza (a noi favorevole!) la mozione è andata in aula il giorno stesso in cui il Corriere della Sera ha pubblicato una mezza pagina sul tema Leganti Naturali.

Positivo il dibattito, di cui riprenderò il video non appena sarà disponibile sul sito della Regione.

Ritengo positiva anche l'approvazione della mozione, seppure senza la determinazione di rimozione delle scorie. E' vero, il provvedimento non produce al momento la risposta concreta che i padernesi si attendono, ma costituisce comunque un'azione di pressione e di controllo nei confronti delle strutture regionali e della ditta. Si stanno infatti accorgendo che Paderno Dugnano non digerisce soluzioni apparenti... che non risolvono la situazione.


*   *   *

 

L'arch. Fabrizio Allegro mi sollecita su Facebook a dare risalto ad un altro aspetto della questione. Riporto di seguito le sue parole:

Giovanni vorrei invitarti a focalizzare un secondo problema. Si è parlato di odori e questi come oramai tutti sappiamo sono effluvi di composti tossici. La rilevata presenza di ceneri in quantità discreta sulla soglia di un balcone di un cittadino (di cui alle foto che circolano tra blog, FB e quotidiani come oggi ha mostrato Baron sul Corriere della sera) però denuncia un problema più serio. Se la polvere corrisponde alla cenere depositata presso l'azienda si tratterebbe di un grave episodio e dimostrazione di una complicazione della vicenda! Non ci sono solo composti volatili, quindi ma le polveri che dovrebbero rimanere confinate stanno inquinando l'ambiente. La tua preoccupazione non e' disattesa. Le polveri vanno in aria, poi in acqua e si depositano nella terra danneggiando il ciclo biologico. Non è ammissibile. Sia perché non previsto da quanto dichiarato dalla Leganti e autorizzato maldestramente, sia perché le polveri/ceneri devono essere monitorate all'ingresso del sito produttivo e ivi stoccate in sicurezza, cosa che non avviene. Ci dovrebbero essere portali per la verifica di eventuali tassi di radioattività delle ceneri. Se questi prodotti ne contenessero, oltre le soglie si ammissibilità, ma comunque ne conterranno parti, altro che rischio per l'ambiente, qui si tratta di un problema sanitario urgente che gli enti non possono più sottovalutare cercando vie di uscita per riavviare il sito. Questa attività non sta risultando sicura per l'uomo e le l'ambiente.


Massimo Gasparini (autore della foto) aggiunge, sempre su FB:

Condivido il post di Fabrizio Allegro e aggiungo una precisazione. Le "ceneri", fuliggine o come la si voglia definire l'ho fotografata in data 31 dicembre sul davanzale della finestra della mia camera. Risiedo in via Tripoli un centinaio di metri dalla parrocchia e ho le finestre di 2 camere e del bagno che sono rivolte verso l'insediamento. Solo tali finestre sono munite di zanzariere e quella della mia stanza per diversi giorni è rimasta abbassata. La foto se vogliamo è parziale perchè ritrae solo un angolo, in realtà i sedimenti rinvenuti correvano da stipite a stipite lungo il perimetro della zanzariera.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LEGANTI, PRESENTATA MOZIONE URGENTE IN CONSIGLIO REGIONALE

Post n°5066 pubblicato il 07 Gennaio 2014 da Giuranna
 

Il Movimento 5 Stelle in Consiglio Regionale ha presentato una mozione sulla Leganti Naturali ricevendo il sostegno di PD e Patto Civico (Ambrosoli). In questo modo la mozione ha ottenuto il carattere di urgenza ed è stata ammessa al dibattito di oggi, al termine degli altri argomenti all'ordine del giorno.

Scheda di sintesi

Testo della mozione

Guarda la diretta dibattito

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PADERNO SUL CORRIERE. ORA IL SINDACO DEVE FARE CIO' CHE HA DETTO

Post n°5065 pubblicato il 07 Gennaio 2014 da Giuranna
 

Apprendo da Carlo Arcari (Padernoforum) che Il Corriere della Sera oggi ha dedicato mezza pagina alla vicenda della Leganti Naturali. Il Sindaco Alparone - se è serio e coerente - deve fare in tempi rapidi ciò che ha dichiarato.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

BUON NATALE A COPTI E ORTODOSSI RUSSI

Post n°5064 pubblicato il 07 Gennaio 2014 da Giuranna
 

 

Secondo il calendario giuliano oggi 7 gennaio è il 25 dicembre, dunque Natale. Auguri ai Copti, Etiopici, Ortodossi russi, bulgari, georgiani, ucraini...

- Gli auguri di Papa Francesco alle Chiese Orientali che celebrano il Natale

- Sui copti di Cinisello e Sesto leggi l'articolo di NordMilano24.it

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PERCHE' DICIAMO CHE LA RHO-MONZA MINACCIA LA NOSTRA SALUTE

Post n°5063 pubblicato il 07 Gennaio 2014 da Giuranna
 

[foto Il Giorno]

 

Il blog Cara Terra Mia spiega le ragioni per cui da anni chiediamo l'interramento della Rho-Monza: L'impatto sulla salute dell'inquinamento dell'aria

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963