Creato da Giuranna il 05/07/2008
Blog di Giovanni Giuranna - consigliere comunale della lista civica Insieme per cambiare di Paderno Dugnano

AREA METROPOLIS 2.0

CALDERINA (LUGLIO)

 

Area personale

 

Scommettiamo?

Paderno e il Villaggio Ambrosiano sono quartieri diversi ma non tanto da non poter camminare insieme!
Varie cose li uniscono: le due scuole dell'infanzia e le due elementari appartengono all'I.C. De Marchi, le due parrocchie dal 1° settembre 2007 formano un'unica Comunità Pastorale con un solo parroco.
La nostra scommessa è che possiamo crescere insieme, valorizzando le rispettive risorse e potenzialità.

 

La scommessa è un blog di Paderno Dugnano Responsabile Giovanni Giuranna (da giugno 2014 consigliere comunale per la lista civica Insieme per cambiare).

Per contattarmi: e-mail

 

Ultimi commenti

Grazie per l'apprezzamento, Sergio, e per...
Inviato da: Giuranna
il 22/08/2017 alle 12:13
 
A distanza di 3 anni dal voto amministrativo, pare che...
Inviato da: Sergio Bucci
il 22/08/2017 alle 11:09
 
3,482 mq. cercano casa. E’ il risultato della...
Inviato da: Renzo Trevisiol
il 12/08/2017 alle 11:45
 
Sono d'accordo per uno che cade, piantiamone 100, pero...
Inviato da: FRANCA CAPPELLINA
il 07/08/2017 alle 19:17
 
Ivano Costantino spieghi il suo commento. Che cosa vuol...
Inviato da: Giuranna
il 07/08/2017 alle 14:00
 
 


 

Testi e immagini

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica né può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62/2001. I testi sono liberamente riproducibili citando la fonte. Le foto presenti su questo blog sono prese in larga parte da internet e quindi valutate di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, non avranno che da segnalarmelo. Provvederò prontamente alla rimozione delle immagini utilizzate.

 

Le mie radio

 

Messaggi del 08/01/2014

LEGANTI, PER IL TG3 LOMBARDIA IL PROBLEMA E' SOLO LA PUZZA

Post n°5075 pubblicato il 08 Gennaio 2014 da Giuranna
 

Ecco il servizio sull'emergenza Leganti Naturali, trasmesso oggi dal TGR Lombardia nell'edizione serale delle 19,30.

 


Intervengono Franco Olivieri, tecnico dell'Arpa, e il padernese Achille Cezza esponente locale del M5S impegnato nel Comitato Leganti Naturali... No grazie (che sarà ufficialmente costituito giovedì 16 gennaio).

Purtroppo - come osservavo nel "post" precedente - il servizio mette l'accento quasi esclusivamente sui cattivi odori e non tocca la vera questione dell'autorizzazione ambientale da rivedere al fine di escludere altri rischi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LEGANTI, MOLESTIA OLFATTIVA O AUTORIZZAZIONE DA RIVEDERE?

Post n°5074 pubblicato il 08 Gennaio 2014 da Giuranna
 

 

Il TG3 regionale ha trasmesso stasera un servizio sulla situazione provocata dalla ditta Leganti Naturali. Purtroppo l'ARPA continua a ripetere che si tratta semplicemente di molestia olfattiva. A breve la ditta interverrà con nuovi e adeguati macchinari e la puzza sparirà...

E' la stessa tesi sostenuta nei giorni scorsi dal Sindaco: Alparone: "Pretendo la soluzione, gli odori al Villaggio Ambrosiano devono sparire"

Peccato che il problema - come si direbbe a scuola - è impostato male. Conseguentemente, la soluzione "de-odorante" non è in grado di affrontare in modo serio le criticità esistenti.



Se la ditta ha ottenuto dalla Regione l'autorizzazione integrata ambientale sulla base di un presupposto che è venuto meno (assenza di emissioni in atmosfera), è doveroso rivedere l'autorizzazione e riaprire la fase valutativa.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

PADERNO SOTTO I RIFLETTORI, MA LA GENTE CHIEDE AZIONI CONCRETE

Post n°5073 pubblicato il 08 Gennaio 2014 da Giuranna
 

Ancora una giornata di notevole attenzione mediatica per il caso Leganti Naturali di Paderno Dugnano.

Stamattina una troupe di Corriere TV ha registrato varie interviste davanti alla scuola Curiel all'ora di entrata dei bambini. Interventi anche di politici locali (O. Figus PD - A. Barison EcoCivici - Sindaco M. Alparone FI-PDL) e Arpa (dr. Olivieri): Nube Paderno: cittadinanza e Comune contro l'azienda delle ceneri

Sul Corriere della Sera (edizione cartacea e online) ancora più spazio di ieri:  un articolo di Ferdinando Baron ed un altro di Paola D'Amico: Ultimatum del Comune: via le ceneri da Paderno. Inoltre le interviste raccolte ieri pomeriggio da Baron: Paderno, la protesta degli abitanti. Le testimonianze: «Bruciore alla gola e aria irrespirabile»

Sul Giorno Daniela Salerno firma l'articolo: La grillina Carcano: Rimuovere subito le cenri maleodoranti.

Il Partito Democratico ha diffuso in mattinata il seguente comunicato stampa per spingere il Sindaco all'azione: Tavolo tecnico sulla situazione al Villaggio Ambrosiano

Oggi pomeriggio è arrivata RAI 3 e domattina alle ore 7,30 è prevista la diretta di Buongiorno Regione.

Ampio servizio di sintesi su Giornalettismo.com (8 gennaio): La nube d’ammoniaca che spaventa Paderno Dugnano e la Lombardia

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

MOZIONE LEGANTI, VIDEO DEL CONSIGLIO REGIONALE DI IERI

Post n°5072 pubblicato il 08 Gennaio 2014 da Giuranna
 

Sul sito Mediateca Consiglio Regionale sono stati pubblicati oggi i due video della seduta consiliare di ieri (mattina e pomeriggio).

La mozione urgente sulla Leganti Naturali (n. 162) è stata discussa al termine della seduta pomeridiana. Non sono riuscito a scaricare il filmato (non sarebbe male se qualcuno potesse farlo e poi lo pubblicasse su YouTube).

Per guardare la registrazione video clicca qui (seleziona argomento "MOZ 0162" e poi il tasto "applica").

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 

LEGANTI NATURALI, PALAZZOLO: PRESENTE L'ASSESSORE TONELLO

Post n°5071 pubblicato il 08 Gennaio 2014 da Giuranna
 

 

 

Ho avuto da Jenny Carbone un resoconto della riunione del Consiglio di Quartiere di Palazzolo, dedicato alla questione Leganti Naturali.

I consiglieri e i residenti intervenuti hanno ricevuto spiegazioni dettagliate di quanto sta avvenendo in città a causa delle ceneri depositate nella vasca della Leganti Naturali. Durante la serata sono stati firmati i moduli della petizione e il Consiglio di Quartiere si è reso disponibile per organizzare la raccolta delle firme.

All'incontro è intervenuto anche l'Assessore Andrea Tonello (Ambiente) che - dice Jenny - "è stato molto disponibile e ha risposto alle domande. Ha detto che cercherà lui stesso di fare pressione...". L'atteggiamento dell'assessore ha convinto soprattutto per il fatto che ha accettato di confrontarsi pubblicamente su un tema delicato. "Non ha detto cose nuove - continua Jenny - ma ha messo la sua faccia e si è dimostrato collaborativo".

Stamattina 8 gennaio si terrà il secondo appuntamento del Tavolo Tecnico al quale però non parteciperanno né il Sindaco né gli Assessori. Si tratta di una riunione tecnica a porte chiuse.

I cittadini impegnati contro la puzza/inquinamento della Leganti Naturali hanno fatto notare all'assessore che "non è solo questione di cattivo odore... c'è anche il problema delle polveri che sono state rilevate e che meritano attenzione. Non si può infatti passare sopra il malessere di tante persone che continuano ad accusare disturbi e devono trovare rispetto da parte degli enti di controllo. Siamo in tanti a stare male".

La consigliera regionale Silvana Carcano (M5S) ha rivolto al Comune la richiesta pressante di acquisire i risultati delle analisi ambientali fatte. Il primo rilievo (quello del 18 dicembre) è noto, mentre il successivo del 28 dicembre non è stato ancora comunicato (in base alle dichiarazioni rese durante la conferenza stampa avrebbe dovuto essere consegnato per il 30 dicembre).

In conclusione, è emerso che "i quartieri di Paderno, Calderara e Dugnano sono ancora poco o per nulla sensibili al problema. Le persone non firmano e non si interessano. Occorre trovare il modo di far comprendere che non si tratta di un'emergenza di quattro o cinque strade ma di un problema che riguarda tutta la città". Se infatti la ditta dovesse avviare realmente l'attività, il nostro territorio sarebbe percorso ogni giorno da un numero impressionante di camion carichi di rifiuti (e chi ci dirà che cosa realmente entra nel bunker?).

E' stata pertanto fissata la data dell'ASSEMBLEA PUBBLICA per la costituzione di un Comitato di cittadini: giovedì 16 gennaio presso il salone dell'Oratorio San Francesco al Villaggio Ambrosiano. Nei prossimi giorni verranno predisposti dei volantini per informare la popolazione.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
 

FACEBOOK

 
 

Tag

 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

 

Archivio messaggi

 
 << Gennaio 2014 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 31    
 
 

Contatore accessi gratuito

 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963